
|

Il libro dei Corsisti e degli Ospiti
Causa
ripetuti problemi tecnici sul modulo Guestbook, ho deciso di
adottare questo sistema semplice ma funzionale.
Una
semplice pagina web (divisa per anni) che raccoglie i vostri
commenti e consigli. GRAZIE!

|

Anno 2013-2014
|
Anno 2010/2011 |
|
Anno 2012 |
|
|
Anni 2024 - 2023 - 2022 - 2021 - 2020
- 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Didamobile 4.0 WebApp per
l'Innovazione
Didattica digitale innovativa nell’ambito dei Progetti in essere
del PNRR Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali
Giugno 2023 - Febbraio 2024
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sui
vari corsi tenuti in vari Istituto Comprensivi |
Creazione ed Esplorazione Spazi
Immersivi 3D
Istituto Comprensivo "Valesium" Torchiarolo (Br)
Aprile 2023
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso |
Primo Approccio a Minecraft
Education Edition
Istituto Comprensivo "I. Calvino" Alliste (Le) - Istituto
Comprensivo Taviano (Le)
Dicembre 2022
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso |
D.D.I con utilizzo di Monitor
Touchscreen, Eco Sistema Didattico e Gestione Interattiva dei
Video
Istituti Comprensivi: Valesium (Torchiarolo) Don Bosco
(Cutrofiano) Polo 3 (Galatina) Bozzano (Brindisi)
Ottobre-Novembre 2022
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso |
Nuovi ambienti di apprndimento per
una D.D.I con utilizzo delle APP Microsoft Offce365
da integrare in ambiente TEAMS e G.Workspace - Istituto
Comprensivo -Taviano Maggio 2022
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso |
Dalla Didattica Trasmissiva alla
Didattica Attiva - Maggio 2022
Istituto Comprensivo Aradeo (Le)
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso (in progress) |
Storytelling Digitale e Cross
Reality - Marzo 2022
Istituto Comprensivo "Don Bosco" - Cutrofiano (Le)
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso |
|
Gamification nella Didattica
Digitale Integrata
Istituto Comprensivo Parabita - Ottobre 2021
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso |
Nuovi ambienti di apprendimento per
una D.D.I con utilizzo delle APP Microsoft Offce365
da integrare in ambiente TEAMS e GWorkspace - Istituto
Comprensivo "Valesium" Maggio 2021
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso |
|
GSUITE for Edu e APP Didattica
Digitale Integrata - I.I.S.S. Vallone Galatina (Le)
Dicembre 2020
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso |
GSUITE for Edu e APP Didattica Digitale Integrata - Istituto
Comprensivo Ruffano (Le) Novembre 2020
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso |
|
GSUITE for Edu e APP Didattica Digitale Integrata - Polo 1
Galatone (Le) Novembre 2020
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso |
|
GSUITE for Edu e APP Didattica Digitale Integrata - I.C.
Taviano (Le) Ottobre 2020
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso
|
- GSUITE for Edu e APP Didattica Digitale Integrata -
I.C. Via Apulia Tricase (Le) Settembre 2020
Clicca per leggere la bacheca dei commenti
sul corso
|
Amministratore di GSUITE - I.C.
Italo Calvino Alliste (Le) Settembre 2020
Clicca per leggere la bacheca dei commenti sul
corso
|
DaD con utilizzo di GSuite, gestione di Classi virtuali e
Risorse del WEB 2.0 - I.C. Valesium Torchiarolo (BR) -Maggio
2020
Clicca
per leggere la bacheca dei commenti sul corso
|
Strumenti per una Didattica a distanza con GSuite e Risorse
del Web 2.0 - Corso avanzato - Rete Hermes Brindisi - Maggio
2020
Clicca
per leggere la bacheca dei commenti sul corso
|
Strumenti per una Didattica a distanza con GSuite e Risorse
del Web 2.0 - Corso base - Rete Hermes Brindisi - Maggio 2020
Clicca
per leggere la bacheca dei commenti sul corso
|
Metavese: una questione di logica - Aprile 2020 I.C. Calvino
Alliste (Le)
Clicca
per leggere la bacheca dei commenti sul corso
|
Cosa direste ad un vostro collega della modalità dei nostri
corsi completamente Online? - Marzo 2020 I.C. Calvino Alliste
(Le)
Clicca
per leggere la bacheca dei commenti sul corso
|
"Primo
approccio alla Didattica Immersiva nei Mondi virtuali 3D
OpenSim" - Dicembre 2019 - IPSEO Santa Cesarea Terme
Clicca
per leggere la bacheca dei commenti sul corso
|
"Didamobile WEb 2.0 e Didattica" - Giugno 2019
Clicca
per leggere la bacheca dei commenti sul corso
|
|
"Storytelling
Digitale e Cross Reality" - Gennaio 2019 - I.C. Valesium
Torchiarolo (BR)
Clicca
per leggere la bacheca dei commenti sul corso
|
Anno Scolastico 2017/2018
Il
corso? Fantastico!
La professionalità dei docenti? Eccellente!
L’applicabilità dei contenuti? Immediata ed efficace!
La risposta dei discenti? Strabiliante!
Percentuale degli argomenti di utilità? 100%!
Un corso realmente utile sotto tutti i punti di vista!
E poi, accanto alla professionalità e attenta guida dei
docenti, divertirsi in una didattica applicativa in cui non
ci si annoia mai….ha reso tutto ampiamente spendibile ed
efficiente! Oltre CHE DIVERTENTE!!!!
GRAZIE
Eleonora
Corsi Formazione "Didamobile WEB
2.0 e Didattica" - 2° livello- CPIA Lecce - ID 8067 -
20/3/2018
|
Mi
sono approcciata con lo stesso entusiasmo dello scorso anno
a questo 2° Didamobile, anche se l'ho trovato più
impegnativo ed ha richiesto tanto tempo, anche a casa. Le
lezioni del venerdì sera sono state semplici e snelle, ma i
videotutorial erano davvero tanti! Tutto sommato abbiamo
avuto un coach d'eccezione, sempre gentile, disponibile,
propositivo. Tanti i feedback ricevuti per arricchire le mie
competenze, tante le app che ho conosciuto e che,
sicuramente, daranno una ventata di nuovo e dinamico al mio
operato di docente. Grazie per tutto.
Alessandra
Corso
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello-
Istituto Comprensivo "A. Manzoni D. Alighieri" Cellino San
marco - ID 10981 - 30/4/2018
|
E'
la seconda volta che provo a mettermi in gioco seguendo i
corsi che magistralmente il Prof. Pappaianni tiene con
professionalità, competenza e soprattutto grande
pazienza. Quest'anno poi l'ho potuto seguire comodamente da
casa e devo ammettere che per me è stato un ulteriore punto
di forza. Per quanto concerne i contenuti e tutte le
risorse messe a disposizione, devo ammettere che sono state
tutte interessantissime e utilissime e cercherò, nel mio
piccolo, di mettere in pratica quanto appreso perchè
convinta che l’uso delle nuove tecnologie possa solo
migliorare la qualità della nostra didattica e il lavoro con
i nostri ragazzi.
Ancora
grazie, MastroGiu, per la pazienza e la competenza che ha
messo a nostra disposizione! 
ps.
Attendo con ansia il 3° corso!!!!! 
Carmela
Corso Formazione
"Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello- Istituto
Comprensivo "A. Manzoni D. Alighieri" Cellino San marco - ID
10981 - 30/4/2018
|
Grazie,
MastroGiu, per l'alta qualità del corso svolto con
grande professionalità e tanta disponibilità. Ho
seguito la formazione sistematicamente e con grande
interesse, nonostante i tantissimi impegni scolastici.
I
contenuti sono stati molto interessanti, i video pertinenti,
i video tutorial molto ben realizzati e soprattutto molto
utili all’apprendimento di applicazioni che diversamente
risulterebbero difficili da usare. Tutte le
risorse proposte possono essere calate facilmente nel
contesto quotidiano. Imporante la possibilità di visionare i
materiali in qualsiasi momento e poi… poter seguire
comodamente dalla mia poltrona preferita… non ha prezzo!!!
Maria
Rosaria
Corso Formazione
"Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello- Istituto
Comprensivo "A. Manzoni D. Alighieri" Cellino San marco - ID
10981 - 30/4/2018
|
Anche
quest'anno il corso si è rivelato molto accattivante,
soprattutto grazie alla professionalità e agli elevati
livelli di competenza del nostro professore. Seguire il
corso in modalità "blended" è stato proficuo per la
chiarezza espositiva del formatore, per le risorse online
messe a disposizione, come gli utilissimi videotutorial; e
per il supporto costante attraverso il forum e il gruppo
Telegram.
Emanuela
Corso Formazione
"Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello- Istituto
Comprensivo "A. Manzoni D. Alighieri" Cellino San marco - ID
110981 - 30/4/2018
|
Ho
frequentato il corso convinta delle mie colleghe\amiche, non
ero molto propensa per la poca dimestichezza che ho con la
nuova tecnologia, ma ho scoperto un "altro mondo",
interessante e coinvolgente, e che non pensavo essere così
vasto! Ho trovato non poche difficoltà nello svolgere i
compiti che hanno richiesto tempo e, non nascondo, mi
hanno dato ansia quando mi sembrava di nuotare in un mare in
tempesta....
Complimenti
a mastroGiu per la bravura, disponibilità e chiarezza
che nonostante tutto mi ha fatto appassionare ad app e
risorse....
Daniela
Corso
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello-
Istituto Comprensivo "A. Manzoni D. Alighieri" Cellino San
marco - ID 10981 - 30/4/2018
|
Ilcorso è stato estremamente
interessante e utile e mi ha dato la possibilità di venire a
conoscenza di molti strumenti che spero riuscirò a tilizzare
nella mia didattica futura.
Grazie
per l'aiuto e la pazienza.
A
presto,
Adriana
Corso Formazione
"Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 1° livello- Istituto
Comprensivo "A. Manzoni D. Alighieri" Cellino San marco - ID
10968 - 20/4/2018
|
Mi
unisco ai ringraziamenti fatti dai miei colleghi nonchè
compagni in quest'avventura!!
Per
quanto mi riguarda, questo è stato IL PRIMO VERO CORSO
FORMATIVO. Anche se impegnativo, è stata l'ennesima
prova che SOLO FACENDO S'IMPARA DAVVERO!!!
ANCORA
GRAZIE
Catia
Corso Formazione
"Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 1° livello- Istituto
Comprensivo "A. Manzoni D. Alighieri" Cellino San marco - ID
10968 - 20/4/2018
|
Buonasera
Professore, Le scrivo semplicemente per ringraziarla
della pazienza avuta nei miei confronti, io che ,
inizialmente "digiuna" di pc, mi scopro a muovermi con
più scioltezza sulla tastiera .....come si dice:
"l'appetito vien mangiando"! A presto!
Raffaella
Corso Formazione
"Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 1° livello- Istituto
Comprensivo "A. Manzoni D. Alighieri" Cellino San marco - ID
10968 - 20/4/2018
|
Grazie
a te per la disponibilità DIMOSTRATA nel creare percorsi di
formazione basati su metodologie innovative
Ad
maiora
Albertina
Corso Formazione
"Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 1° livello- Istituto
Comprensivo "A. Manzoni D. Alighieri" Cellino San marco - ID
10968 - 20/4/2018
|
Cari mastroGiu e teacherTizzy,<
o:p style=color: rgb(23, 54, 93);>
ho trovato il vostro corso
molto interessante e soprattutto molto piacevole da
frequentare! <
o:p style=color: rgb(23, 54, 93);>
La modalità online mi ha
permesso di fruire in tutta comodità di contenuti formidabili.
Grazie alle vostre spiegazioni, inoltre, tutto è sembrato di
una facilità estrema: avete reso divertente parlare di
strumenti molto utili e potenti, dimostrando che con pochi
clic e tante idee si può veramente fare la differenza in
classe! < o:p style=color: rgb(23, 54, 93);>
Che dire, il corso è
andato ben oltre le mie aspettative e non vedo l'ora di
frequentare i livelli successivi!< o:p style=color:
rgb(23, 54, 93);>
Grazie
di tutto e a presto!
Stefano
< o:p>
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - livello base -
CPIA Lecce - ID 8003 - 18/03/2018
|
Condivido pienamente le
ragioni espresse dai colleghi che hanno decretato il successo
anche di questa edizione di Didamobile : si termina il
percorso con una marcia in più e si ha l'imbarazzo nella
scelta degli strumenti da attivare nelle classi.<
o:p style=color: rgb(23, 54, 93);>
Personalmente, ho anche il
timore di dimenticarli e perciò ho fatto un piccolo archivio
dei link dei vari tutorial; è sorprendente l'espressione dei
ragazzi quando dico loro di scaricare una app o di utilizzare
i cellulari in classe, spesso raccolti in un cassetto e sotto
chiave. Ma il bello è anche quando la nostra attività digitale
produce negli alunni la richiesta di approfondimento e di
cultura digitale. Si crea così un 'effetto domino', che
coinvolge alunni, insegnanti della scuola, DS, docenti di
altre scuole , sino ad attivare una piccola grande rete di
scambi e di materiali didattici.< o:p style=color:
rgb(23, 54, 93);>
Spero che il breve corso
sulla Didattica immersiva abbia un seguito; sono felice di
aver avuto questa preziosa occasione e di averne compreso le
potenzialità .< o:p style=color: rgb(23, 54,
93);>
Un caro saluto a tutti i
colleghi con i quali ho condiviso questa entusiasmante
esperienza.< o:p style=color: rgb(23, 54, 93);>
Ancora
GRAZIE a Mastrogiù e a TeacherTizzy. Speriamo di essere
presto insieme per una nuova esperienza . Paola
< o:p>
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello- CPIA
Lecce - ID 8067 - 18/3/201 |
Che dire se non "Grazie"! E' stato un corso davvero
interessante e stimolante, preziosissimi i consigli e le
lezioni degli instancabili prof !
Ho seguito purtroppo poco i webinar, ma grazie alle
registrazioni e a tutto il materiale proposto sono riuscita
comunque a stare al passo con le consegne, e a trovare le
risposte ai miei dubbi grazie al confronto diretto con i
docenti e grazie anche al forum, a cui spesso ho fatto
riferimento, per i chiarimenti dati ad altri corsisti con le
mie stesse perplessità o difficoltà.
Paola
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello- CPIA
Lecce - ID 8067 - 18/3/201 |
Carissimi Tiziana e Giuseppe,<
o:p style=color: rgb(23, 54, 93);>
anche questa volta il
corso è stato interessantissimo, stimolante, impegnativo e
davvero coinvolgente!< o:p style=color: rgb(23, 54,
93);>
Siete una garanzia di
autentico arricchimento dal punto di vista professionale ed
umano.< o:p style=color: rgb(23, 54, 93);>
Sempre preparati,
disponibili e appassionati del vostro lavoro, trasmettete lo
stesso entusiasmo a noi colleghi e sicuramente anche ai vostri
alunni. La scuola italiana ha davvero bisogno di insegnanti
come voi e di corsi come il vostro per essere davvero "Buona"
e al passo con i tempi.< o:p style=color: rgb(23,
54, 93);>
Complimenti
e alla prossima!
Paola
< o:p>
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello-
CPIA Lecce - ID 8067 - 18/3/2018
|
Ancora
una volta "Carissimi Tiziana e Giuseppe ",
so
bene di aver già espresso i miei entusiasmi in diversi modi
e luoghi (qui sul forum, durante i webinar, nello
svolgimento delle attività, su Telegram), ma ora che siamo
arrivati alla conclusione ufficiale dei corsi , vorrei condividere con voi
qualcosa che ancora non vi ho detto.
Quando
a fine dicembre ricevetti la mail con cui mi informavi
dell'organizzazione dei corsi (Moodle, Didamobile 1° e 2°),
io ne sono stata subito felice, infatti (se ti ricordi,
Giuseppe), volevo anche ripetere il Dida1°, poi mi hai
saggiamente indirizzato verso il MOODLE. Tuttavia, ero molto
impaurita: "...WEBINAR? e che cos'è 'sta cosa? e se non
capisco? e se non riesco a seguire? come faccio? io sono
abituata a seguire in presenza, devo veder svolgere i
diversi passaggi, poco per volta, io sono imbranata...Oddio
che figuraccia che farò ": questi, o pressapoco questi,
erano i timori che mi agitavano in quel periodo.
In
realtà, avendo avuto la fortuna di conoscervi lo scorso
anno, immaginavo che probabilmente ci sarebbe stato un modo
per collaborare-imparare-apprendere-scoprire alla maniera
VOSTRA, che è la maniera di due professionisti
dell'educazione che hanno saputo unire alla passione per il
loro lavoro con i ragazzi (fortunati!!!) anche la passione
per la formazione dei loro colleghi.
Ho
vissuto questo momento di formazione non come un obbligo o
un dovere, ma come un puro PIACERE spontaneo, generato sì
dalla voglia di conoscere, ma sostenuto dalla competenza,
dalla professionalità, dalla semplicità, dalla
pazienza, dall'efficacia, dalla grazia, oserei
dire, con cui abbiamo trovato realizzati i video tutorial,
le lezioni, le spiegazioni e i webinar: tutto è stato
chiaro e, soprattutto, DAVVERO REALIZZABILE.
GRAZIE
MastroGiu e TeacherTizzy, perché mi ricordate le
caratteristiche che devono avere un Insegnante ed il
suo Insegnamento se vogliono essere di qualità; la
tecnologia è importante ed è un supporto validissimo, ma il
vostro lavoro con noi "fa passare" non solo i contenuti
propri del corso per il quale ci siamo iscritti, ma tutta
una serie di competenze trasversali che sono essenziali ed
alla base della nostra attività quotidiana con i Ragazzi.
Per
quanto mi riguarda, vi considero tra quelle persone
particolarmente significative che mi hanno aiutato in questi
anni, che hanno dato un'"aggiunta" di valore al mio percorso
di vita, di crescita non solo sul piano professionale ma
anche umano.
Scusate
se mi sono dilungata (potete sempre tagliare, cestinare,
oscurare, ecc.ecc. Rita
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello-
CPIA Lecce - ID 8067 - 15/3/2018
|
Poche parole di
ringraziamento a chi ci ha seguito ed accompagnato con
pazienza per tutto il percorso GIUSEPPE e TIZIANA, e a tutti
colleghi che inconsapevolmente mi hanno spronato a non mollare
nei momenti in cui è stato difficile trovare il tempo per fare
i "compiti!!!" e tenere il passo. Anche questa volta le
aspettative non sono state disilluse, consigli e dritte sono
state elargite ampiamente: ora tocca a noi farne tesoro. Buona
continuazione a tutti. Maria Luisa
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello- CPIA
Lecce - ID 8067 - 15/3/2018
|
Buonasera a tutti,
considero i 2 corsi svolti incredibili.... chi l'avrebbe mai
detto: siamo riusciti, pur con i nostri tanti limiti, a
diventare, lezione dopo lezione, degli insegnanti migliori,
nuovi, rinnovati nel modo di pensare e di essere. Tutto
questo grazie alla competenza dei nostri insegnanti. Solo
loro potevano farci seguire comodamente da casa delle
lezioni complesse ed ntusiasmanti. Personalmente utilizzo le
nuove metodologie apprese e il riscontro ha dello
straordinario. Gli alunni continuano a ringraziarmi, mi
chiedono di continuare con questa metodologia ed io ci
credo... siamo davvero sulla strada giusta.... cosa dire
altro... grazie grazie grazie a tutti e arrivederci al
Didamobile 3< o:p>. Emiliano
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello-
CPIA Lecce - ID 8067 - 15/3/2018
|
Cari
Giuseppe e Tiziana;
il corso è stato interessantissimo ed utilissimo; era da tempo
che desideravo seguire un percorso sulle nuove tecnologie da
applicare in ambito didattico, ed il sistema webinar si è
rivelato straordinariamente pratico e funzionale per questo tipo
di argomenti.
Siete stati chiari ed essenziali nelle vostre spiegazioni,
sempre disponibili quando c'erano delle difficoltà e
l'organizzazione del corso è stata impeccabile.
A presto per il percorso di secondo livello ed ancora grazie e
complimenti! Ivan
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello- CPIA
Lecce - ID 8067 - 15/3/2018 |
Grazie
a Mastrogiù e Tiziana,
ancora una volta frequentare
il vostro corso è stato per me un vero piacere, apprendere ed
utilizzare sempre nuovi strumenti mi fa venire voglia di
saperne sempre di più. Avete sempre sollecitato la mia
curiosità portandomi a dedicare tanto tempo per mettere in
pratica e sperimentare questi nuovi strumenti. Vorrei
tanto poter trasmettere questa curiosità anche ai miei
studenti e vi ringrazio di cuore perchè dopo questo corso
sarò in grado di coinvolgerli sempre di più.
Un arrivederci - Maria
Cristina
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello-
CPIA Lecce - ID 8067 - 15/3/2018
|
Cari mastroGiu e teacherTizzy,
in questo corso mi ci sono
tuffata spinta dalla curiosità e da tanta voglia di imparare,
ma anche con un certo timore di non farcela a "rimanere a
galla". 
Con mia grande sorpresa,
mi sono accorta, invece, di riuscire facilmente ad
orientarmi e di poter persino tracciare una rotta
personale nel mare di novità che si è aperto ai miei occhi:
applicazioni di ogni tipo, una ricca varietà di risorse
digitali insieme a tanti spunti interessanti ed originali per
una didattica innovativa.
Il merito è stato tutto
vostro, guide competenti, sicure, pazienti e disponibili. Vi
ringrazio di cuore per questa bellissima esperienza formativa.
Un ringraziamento anche a
tutti i colleghi che hanno contribuito a rendere l'atmosfera
dei nostri incontri virtuali, accogliente e serena. Alla
prossima!   
Anna Maria
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - livello base -
CPIA Lecce - ID 8003 - 15/03/2018
|
.....il corso è finito! E' stato
faticoso stare al passo con le lezioni ed i compiti ma credo
che ne sia valsa la pena; sono sicuramente più consapevole che
noi docenti abbiamo un mondo da esplorare che va oltre ciò che
immaginiamo!
Stare al passo con i tempi
non è facile, anzi direi faticosissimo. per noi che dovremmo
insegnare ai ragazzi è una sfida, un imperativo! I nostri
ragazzi ci osservano e intuiscono se noi non capiamo il loro
linguaggio...quindi ringrazio i miei proff. preferiti
Mastrogiù e Teacher Tizzy. Mi avete sicuramente arricchita, mi
avete trasmesso il vostro entusiasmo e sicuramente ora mi
sento molto più sicura !!!!  
Alessandra
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello-
CPIA Lecce - ID 8067 - 15/3/2018
|
Il
ruolo del docente oggi è davvero complicato: abbiamo perso
autorevolezza, ritengo che non siamo adeguatamente
retribuiti, i genitori pretendono di insegnarci il lavoro,
arrivano persino a malmenarci.... A cosa appigliarci per trovare la
motivazione ad entrare in classe ogni mattina? Io mi
ricarico quando vedo la luce della curiosità,
dell'interesse, dell'entusiasmo accendersi negli occhi dei
miei ragazzi, quando riesco a "connettermi" con loro. Per
ottenere questo risultato, o almeno per provarci, ho
constatato che è fondamentale parlare il loro stesso
linguaggio per avvicinarsi il più possibile al loro
mondo. Didamobile 1° livello, frequentato lo scorso anno, e
il corso di 2° livello, appena concluso, mi
hanno fornito quelle competenze, che tanto cerchiamo nei
ragazzi, per migliorare la mia didattica, mi hanno dato
quella chiave in più per sentirmi "in rete" con i miei
alunni. Personalmente devo dire che più mi sento al passo
con i ragazzi e più ho la sensazione di non invecchiare...
ed è una bella sensazione... . Didamobile è anche questo: un'
iniezione di vitamina per il cervello e pure per lo spirito,
dato che durante i webnair mi sono anche divertita e ho
"conosciuto" persone davvero carinissime!
Grazie
a Tiziana e Giuseppe che hanno lavorato prima di noi, poi
per noi e infine con noi, sempre disponibili e gentilissimi
( a volte mi domandavo come facessero... )!
Allora...alla
prossima!!!!!
Monica
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello-
CPIA Lecce - ID 8067 - 15/3/2018
|
Carissimi mastro Giù e
teacher Tizzy
sono davvero felice di aver
intrapreso questo viaggio con voi e con gli altri argonauti.
E' stata un'esperienza che mi ha permesso di superare la
diffidenza che ho sempre avuto per i videogiochi e per i mondi
virtuali, riscoprendo la curiosità della scoperta. Al di là
però dell'entusiasmo e della dimensione quasi fanciullesca
vissuta con tutti voi, ho avuto modo di riflettere sulle
potenzialità didattiche di Edmondo. Per la prima volta ho
pensato al virtuale come mezzo per costruire la conoscenza, un
mezzo molto familiare ai giovani allievi, un linguaggio per
loro naturale e per questo potente strumento di mediazione.
Grazie per la vostra guida
sapiente e appassionata 
Rosamaria
Corsi
Formazione "Primo approccio alla Didattica immersiva negli
ambienti virtuali 3D" CPIA Lecce - 15/3/2018 |
Cari MastroGiu e teacherTizzy,
grazie per questo corso che col tempo si è rivelato essere molto
interessante , piacevole, gratificante e, soprattutto
ricchissimo di contenuti molto utili e costruttivi per il mio
lavoro.
Sebbene molto faticoso, infatti, la frequenza di
questo corso è risultata essere un vero piacere, oltre che un
ulteriore stimolo a conoscere ed apprendere sempre di più.
Mettere in pratica e sperimentare questi nuovi strumenti ha in
effetti sollecitato la mia voglia di imparare e frequentare
altri percorsi formativi similari .Grazie ancora.
Maria Antonietta
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello-
CPIA Lecce - ID 8067 - 15/3/2018
|
Carissimi
Giuseppe e Tiziana,
il corso è stato veramente utile e interessante . Voi, con la vostra chiarezza,
disponibilità e simpatia, siete stati dei prof straordinari!!!
Grazie di tutto e ... a prestooooo!!!!
Maria Laura
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - livello base -
CPIA Lecce - ID 8003 - 13/03/2018
|
Cari
proff Giuseppe e Tiziana,
il
corso è stato davvero utilissimo!!!
Per
chi, come me, è al primo anno di insegnamento nella scuola, ed
era rimasto ai "tradizionali" metodi di insegnamento, questo
corso ha fornito numerosi strumenti efficaci e funzionali per
creare delle lezioni motivanti e innovative
Personalmente,
sto già utilizzando alcuni tool da voi indicati e sono davvero
entusiasta!!!
Vi
ringrazio per la vostra disponibilità e a presto!!!
Bianca
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - livello base -
CPIA Lecce - ID 8003 - 13/03/2018
|
Cari
prof.
Questo
corso è stato fighissimo!!!! Perdonate il mio modo di
esprimermi, forse poco scolastico, ma spero molto
eloquente!!!! Tutto è stato ben gestito, ben organizzato e
ovviamente chiarissimo!!! i contenuti sono interessantissimi
e la metodologia davvero efficiente ed efficace!!!!! Persino
svolgere i compiti settimanali è stato divertente!!!! Senza
contare che quanto appreso è stato immediatamente utilizzato
e reinterpretato in ambito scolastico! La presenza di voi
prof è stata continua e costante, senza badare a orari!!!!
Anche i compagni di corso sono stati dei fedeli compagni di
viaggio! Il martedì sera mi mancherete tutti!!!! non posso
fare a meno di dire che al prox corso con mastroGiu e
teacherTizzy ci sarò OVVIAMENTE anche io!!!!!!!!!!
Pamela
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - livello base -
CPIA Lecce - ID 8003 - 10/03/2018 |
Caro
Giuseppe,
in
un solo anno scolastico ho frequentato con te già tre corsi!
Non saprei dire quale dei tre sia il migliore perché gestisci
tutto sempre con ALTA professionalità. Tuttavia l’approccio
alla didattica immersiva è stato strepitoso.
Oltre
a fornire gli strumenti tecnici e i consigli “pratici”, che ci
permettono di entrare in classe con un’altra visione
dell’insegnamento e dell’apprendimento, ci hai supportato
personalmente in questo nuovo modo di fare scuola, vicino alle
esigenze dei ragazzi e ormai imprescindibile.
Sei
l’unico Prof.! Anche e non solo per la PAZIENZA infinita che
dimostri. Bisogna ammetterlo: forse è più difficile insegnare
a docenti, che agli studenti….a presto.
Beatrice
Corsi
Formazione "Moodle in pillole per una gestione semplice del
tuo Corso E-Learning" - CPIA Lecce - ID 8715 - 10/3/2018
|
Caro MastroGiu,
purtroppo nell'ultimo
periodo non ho potuto seguire come prima ma ti assicuro che ,
per me sei stato impeccabile. Il supporto che hai fornito è
stato sempre adeguato e gradito.
Grazie per la tua
disponibilità e pazienza. Giovanni
Corsi Formazione "Moodle in
pillole per una gestione semplice del tuo Corso E-Learning"
- CPIA Lecce - ID 8715 - 10/03/2018
|
Carissimi
mastroGiù e teacher Tizzy
mi sono iscritta a questo corso con l'incoscienza di chi
conosce poco. Devo dire che è stato uno dei percorsi
formativi migliori fin qui intrapresi come docente,
motivante ed efficacemente operativo. Una scoperta continua
di risorse inimmaginabili, sotto la vostra guida
professionale, attenta, stimolante e ricca di un contagioso
entusiasmo. E' stato faticoso, certo, conciliare tutte le
attività "consigliate" con gli innumerevoli impegni
quotidiani, ma è stata una fatica ampiamente ripagata.
Grazie
a entrambi e... al prossimo corso.
Rosamaria
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - livello base -
CPIA Lecce - ID 8003 - 13/3/2018
|
Abbiamo appena terminato il
corso Didamobile web 2.0 2° Livello. E' stato molto
impegnativo, ma gratificante perchè siamo riusciti a mettere
in pratica settimanalmente le proposte digitali formative
fornite dai nostri due "Docenti", che ci hanno seguito con
estrema professionalità, disponibilità e pazienza. Ho imparato
tantissime cose nuove spendibili nella didattica quotidiana,
convinta che servano a motivare maggiormente gli alunni
all'apprendimento, perché forniscono loro un approccio più
coinvolgente ed accattivante alle discipline.
Per dare il senso della
ricchezza di contenuti del nostro corso, ho preparato una
“word cloud” con tutte le parole che ci sono state familiari
in queste 9 settimane. E' la prima volta che mi cimento in una
word cloud, ma tu, oltre a tutto quello che ci hai fatto
conoscere ed usare, ci hai dato anche quello stimolo ad
operare da soli.
Grazie a Mastrogiu e
TeacherTizy!
Mariannina
Corsi
Formazione "Didamobile WEB 2.0 e Didattica" - 2° livello-
CPIA Lecce - ID 8067 - 09/3/2018
|
Salve
Professore,
anch’io
come gli altri miei colleghi sono qui a tessere le lodi per
il corso da poco concluso. Non lo faccio di certo per
comporre frasi di circostanza, ma solo perché sono
fermamente convinto di quanto sia stato valido e formativo.
Il corso si è rivelato una grande esperienza di crescita
professionale, che ha arricchito le mie conoscenze nel campo
dell’informatica e delle relative metodologie innovative che
si possono applicare alla didattica. Potrebbe sembrare
ovvio, perché qualsiasi corso di formazione, se seguito con
interesse, è sempre uno strumento per poter migliorare la
propria preparazione. Ciò che, invece, non è poi così
scontato è il modo con cui le conoscenze vengono trasmesse e
riescono poi ad essere interiorizzate dagli
allievi.
Di
qui la straordinarietà di questo corso: come le ho già
espresso in un’altra occasione, il valore aggiunto è stato
proprio lei. Al di là dei contenuti delle lezioni, che, come
tanti colleghi hanno giustamente detto, sono stati
appassionanti, interessantissimi e di notevole formazione,
mi piace di più complimentarmi per la sua persona e per la
sua vocazione formativa, perché è riuscito con tanta
competenza, chiarezza espositiva, incondizionata
disponibilità e grande pazienza, a mantenere vivi
l’entusiasmo e la voglia di apprendere fino all’ultima ora
di lezione, nonostante a volte ci siano stati argomenti
magari un po’ più complessi.
Le
esprimo, inoltre, la mia stima e la mia gratitudine per aver
messo a disposizione di tutti ogni sfumatura del suo sapere,
anche di ciò che per noi poteva essere “il di più” di quello
che il programma del corso prevedeva e che magari lei
avrebbe potuto mantenere come “segreto professionale” per il
fatto di creare quel gap che molti formatori di solito
tendono a tenere nei confronti degli allievi. Lei, invece,
per me è stato il giusto connubio di competenza e umiltà,
che è sempre vincente. Grazie ancora e spero ci sia presto
un’altra occasione per avere nuovamente il piacere di essere
un suo corsista.
AUGURI
PER IL FUTURO!
Francesco
Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 07/11/2016
|
A
conclusione del corso di aggiornamento relativo alle
“Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento”,
posso affermare che sono pienamente soddisfatta di quanto
svolto e sotto tutti i punti di vista: contenuti didattici,
gestione ed efficacia delle attività in presenza e delle
attività online, organizzazione ed efficienza delle
consegne, condivisione del materiale didattico con i
corsisti. Ritengo, inoltre, che tutte le tecnologie apprese
durante il presente corso possano essere di notevole
efficacia ed utilità per le attività didattiche da tenere
poi con le varie classi.
La
ringrazio di tutto Prof., per la professionalità dimostrata,
per le sue competenze messe a disposizione di noi
“studenti”, per la sua continua disponibilità e soprattutto
per la sua enorme pazienza!
Al
prossimo corso!
Angela
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Cursi - 5/10/2017
|
Abbiamo
appena finito il corso "Competenze digitali e nuovi ambienti
di apprendimento". E' stata un'esperienza molto positiva
e formativa. Abbiamo appreso tanto in un tempo
relativamente breve. E' sempre un piacere partecipare ai
corsi di Mastrogiu perchè ricchi di tanti contenuti digitali
nuovi e coinvolgenti per noi docenti e per gli alunni. Ora
abbiamo tanti spunti da approfondire e materiale da usare
con le classi. Grazie Giuseppe per la tua "pazienza" e
grande professionalità.
Mariannina
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Cursi - 5/10/2017
|
Ho
trovato il corso interessante e stimolante, nonostante
l'impegno richiesto. In particolare, è stato positivo poter
sperimentare e mettere in atto laboratorialmente le
conoscenze acquisite. Penso che utilizzerò Edmodo con i miei
alunni cercando di esplorare e sperimentare con curiosità
nuovi percorsi d'insegnamento.
Tiziana
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Cursi - 5/10/2017
|
Sono
felice di aver preso parte a questo corso perché ho avuto la
possibilità di iniziare ad utilizzare le nuove tecnologie
per la didattica.Spero di mettere in pratica, a scuola, con
i miei alunni, ciò che ho appreso; per ora ho creato una
classe virtuale su Edmodo alla quale ho fatto iscrivere i
ragazzi della 2C della scuola secondaria di Cursi.
Grazie
Prof. Pappaianni, alla prossima!!! 
Sabrina
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Cursi - 5/10/2017
|
Caro
Prof.Giuseppe Pappaianni,
siamo
sicuramente noi a doverla ringraziare per il grande impegno
ed entusiasmo con cui ha portato avanti questo corso e per
il modo simpatico in cui lo ha concluso. Nonostante il
nostro cicalio continuo e le nostre palesi difficoltà lei è
riuscito a conservare la sua grande pazienza ed il suo humor
inglese. Non è assolutamente scontato,
riuscire a far appassionare un'intera classe di docenti
giovanissimi a programmi a volte complessi ed a farli
lavorare di NOTTE. 
Personalmente
la ringrazio per avermi fatto scoprire programmi così belli
e soprattutto utili per una didattica innovativa. Tutto ciò
che ci ha insegnato è pratico e spendibile, nulla di
meramente teorico.
Conoscerla
è stato un vero piacere per cui:
Pappaianni
for ever!!
Antonia
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Poggiardo - 26/9/2017
|
Il
corso che lei, mastroGiu, ha diretto con inappuntabile
competenza ed efficacia didattica, e' stato
coinvolgente, motivante e, soprattutto,
operativo! Pertanto, le faccio i miei complimenti e,
spero, di avere l'opportunità in futuro di
lavorare ancora con lei. 
Un
caro saluto e un grazie di cuore alla sua collaboratrice,
prof.ssa Fino, per l'eccellente azione di supporto e
l'enorme pazienza.
Mirella
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Poggiardo - 26/9/2017
|
Complimenti
Prof. per questo corso che ho trovato eccezionale, anche se
impegnativo. Entusiasta di averne fatto parte. In futuro,
spero di avere l'opportunità di partecipare ad altri suoi
corsi i quali saranno indubbiamente altrettanto formativi.
Farò tesoro di quanto appreso. Grazie!
Un
grazie anche alla tutor Prof.ssa Maria Teresa Fino per la
sua disponibilità.
Sabrina
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Poggiardo - 26/9/2017
|
È
stato un viaggio intenso e pieno di emozioni, grazie a lei
si è aperto un mondo virtuale che non riuscivo ad
immaginare. È stato un vero piacere essere una
sua corsista e spero di esserlo ancora in futuro. Un
caloroso abbraccio a lei alle mie compagne di viaggio e alla
nostra tutor 
Antonia
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Poggiardo - 26/9/2017
|
Anche
se ha richiesto impegno e sacrificio, partecipare a questo
corso ha sicuramente aumentato la voglia di conoscenza per
migliorare le competenze digitali da applicare alla
didattica. Alla prof. Maria Teresa e a MastroGiu un grazie
di cuore e un arrivederci al prossimo 
Francesca
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Poggiardo - 26/9/2017
|
Grazie
prof per le tue lezioni sono state veramente molto utili,
farò tesoro di quello che mi hai insegnato.
Assunta
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Poggiardo - 26/9/2017
|
Grazie
Mastrogiù, l'esperienza è stata impegnativa per i tempi
ristretti, ma le conoscenze e spero anche le competenze
acquisite sono state veramente utili per migliorare il
nostro lavoro scolastico. Arrivederci al prossimo
corso....grazie per tutto!
Elisa
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Poggiardo - 26/9/2017
|
Sarò
sintetico.
Chiarezza,
puntualità ed esposizione degli argomenti: Eccellente.
Grande
Mastrogiù.
Alfio
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Poggiardo - 26/9/2017
|
Ho
frequentato il corso con tanta voglia di imparare e di
trovare delle proposte didattiche innovative per stimolare
nei miei alunni interesse e voglia di apprendere.Ho trovato
in te mastroGiu,una guida esperta che ha messo a completa
disposizione di noi corsiste,grande professionalità e tanta
pazienza!In questo interessantissimo percorso siamo state
sostenute e seguite puntualmente anche dalla tutor,prof.ssa
Maria Teresa Fino, il nostro "Angelo custode"!.Si è lavorato
tanto e ognuno di noi si è speso senza riserve,perciò i
risultati ottenuti sono molto buoni e certamente ne trarrà
vantaggio il nostro modo di FARE SCUOLA.
Grazie
di cuore mastroGiu!
Grazie
di cuore Maria Teresa!
Anna
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Poggiardo - 26/9/2017
|
Un
caloroso grazie a te grande mastroGiu, per la
professionalità e il modo coinvolgente di
affrontare le appassionanti tematiche del corso.
Un
grazie di cuore va alle corsiste e ai corsisti che con
entusiasmo e passione si sono lasciati guidare in questa
interessante avventura che spero continui... 
Tutor
Maria
Teresa
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Poggiardo - 26/9/2017
|
Un
corso impegnativo e ricco di input che spero di approfondire
in un altro dei suoi corsi.
Grazie
mastroGiu e a presto
Maria
Luisa
Corsi
Formazione Ambito Territoriale n. 19 "Competenze
Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento"
- Istituto Comprensivo Statale Poggiardo - 26/9/2017
|
Al
termine di questo secondo percorso di formazione, Mastro
Giù, mi viene spontaneo affermare: "Una conferma nella
continuità!!!"
Grazie
davvero per ciò che ci ha insegnato e per averci
contagiati con il suo entusiasmo. Ho già nella mente
mille idee da realizzare con tutte le app e le piattaforme
presentate durante il corso.
Spero
che tutto ciò possa continuare in futuro, per cui... alla
prossima!!!
Sandra
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi linguaggi di
comunicazione e nuove metodologie didattico-relazionali -
Didamobile 2° livello I.C.Taviano - Taviano 30/06/2017
|
Grazie
di nuovo MastroGiù...
in
tutti i corsi tenuti da lei il denominatore comune è stato
la sua professionalità e competenza nella didattica
innovativa...
Tanto
ho appreso!!!
Ho
realizzato il mio sito e mi è piaciuto tantissimo creare,
con facilità, dei moduli on line e interattivi, Edmodo mi ha
sorpreso con altre novità ...
Un'esperienza
altamente formativa, gli strumenti e le risorse presentati
sono spendibili per una didattica più coinvolgente ed
inclusiva...
Insomma
che dire...mi prenoto fin d'ora per il prossimo
corsoooo ...
A
presto e ancora GRAZIE!!!
Maria
Grazia
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi linguaggi di
comunicazione e nuove metodologie didattico-relazionali -
Didamobile 2° livello I.C.Taviano - Taviano 30/06/2017
|
Complimenti
prof, il corso mi ha avvicinata al mondo della didattica.
Farò buon uso delle tecniche acquisite grazie alle sue
competenze.
Con grande stima la saluto.
Paola
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi linguaggi di
comunicazione e nuove metodologie didattico-relazionali -
Didamobile 2° livello I.C.Taviano - Taviano 30/06/2017
|
Grazie
MastroGiu, sono rimasta molto soddisfatta del corso, come
ben sai aspettavo con impazienza il PODCAST , e ti ringrazio per avermi
accontentata. Purtroppo non ho ancora avuto tempo per
applicarlo in classe e postare sulla bacheca (ma ho visto
che per tutti è così), per cui spero che la scadenza di oggi
non sia perentoria. Spero di reincontrarci prestissimo!
GRAZIE
Susanna
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi linguaggi di
comunicazione e nuove metodologie didattico-relazionali -
Didamobile 2° livello I.C.Taviano - Taviano 30/06/2017
|
Gentilissimo
Prof. buon giorno, anche questo corso è agli sgoccioli e
seppur l’abbia iniziato con un po’ di timore, in quanto “ci
mettevo la faccia” , ero certa che avrei rinforzato le
conoscenze informatiche e metodologie innovative pregresse
ed acquisito ulteriori nuove, veramente interessanti, perciò
entusiasta e molto contenta dei risultati ottenuti. Infatti
anche questo 2ᵒ livello ha avuto per me grande valenza
formativa, molte App ritengo siano utili, efficaci e
divertenti (e non solo per gli alunni) per “motivare
l’interesse, favorire l’apprendimento e la ricerca, il
coinvolgimento, sviluppare collaborazione e cooperazione,
valorizzare l’apprendimento individualizzato”, perciò mi
ripropongo di approfondire gradualmente e utilizzare al
meglio gli strumenti metodologici proposti . Non è stato
facile, come sapete, conciliare le esercitazioni e i compiti
(che naturalmente rivisiterò con calma), “smanettare” di
corsa tra i diversi impegni scolastici e non, per un corso
così importante, interessante e di spessore. GRAZIE
MastroGiu per la vostra chiarezza espositiva, disponibilità
e cortesia, entusiasmo e coraggio trasmesso e “dulcis in
fundo” la cena per finire in bellezza. Alla prossima Portale
sempre aperto? Fiera di far parte del movimento AVANGUARDIE
EDUCATIVE
La
saluto cordialmente
Caterina
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi linguaggi di
comunicazione e nuove metodologie didattico-relazionali -
Didamobile 2° livello I.C.Taviano - Taviano 30/06/2017
|
Caro
MastroGiù, che dire?
Questo
secondo corso è stato veramente eccezionale! Ha via via aperto i miei
orizzonti aiutandomi ad apprendere come il
supporto della tecnologia associata ad una riflessione
metodologica porti ad una vera innovazione scolastica. Ho
seguito la formazione con grande interesse anche se non sistematicamente per i tanti impegni scolastici e
familiari. Sono rimasta stupita dell'utilità di tutte le apps e le
piattaforme da lei proposte durante il corso: valide
risorse che cercherò di adottare nella mia classe .
E'
stata un'esperienza semplicemente...fantastica!!! e poi... che
meraviglia! pensavo di aver esaurito le mie forze e invece
sono ancora qui davanti al mio PC a studiare per portare a
termine le attività da lei consigliate .
Colgo
l'occasione per esprimere i miei complimenti, caro
MastroGiù, per la chiarezza e la semplicità del suo
operato e naturalmente continuerò a navigare nel suo portale
fonte di apprendimento costante.
E
allora MastroGiù..." non c'è due senza tre!" Speranzosa aspetto il 3°
corso!
Carmela
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi linguaggi di
comunicazione e nuove metodologie didattico-relazionali -
Didamobile 2° livello I.C.Taviano - Taviano 30/06/2017
|
Eccoci
di nuovo qua a salutarci per la seconda volta, un secondo
percorso terminato ancora più velocemente del primo! Cosa
dire? Piacevolissimo, stimolante ed entusiasmante! 
D'ora
in avanti si tratterà di mettere in pratica gli imput
ricevuti, mi auguro di riuscire a trovare gli spazi
didattici per mettere in pratica gli insegnamenti che lei ci
ha magistralmente trasmesso. La ringrazio per come ha saputo
stuzzicare la nostra curiosità professionale e come ha reso
comprensibile ciò che a me sembrava insormontabilmente
complicato.
Spero
ci siano altre occasioni formative, affinchè il nostro
gruppo possa crescere ancora in un clima collaborativo e
innovativo,all'insegna della sperimentazione didattica.
Alla
prossima,
Elena
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi linguaggi di
comunicazione e nuove metodologie didattico-relazionali -
Didamobile 2° livello I.C.Taviano - Taviano 30/06/2017
|
Ehi
mastroGiù,
ho
iniziato questo corso pensando "mo ba bisciu te ce se
tratta, casu mai ......". L'ho terminato con il rimpianto di
non aver potuto, per concomitanti impegni scolastici,
dedicarmi come mi sarebbe piaciuto. Ti ringrazio per la
disponibilità, professionalità e competenza, e mi auguro di
poterne usufruire ancora. Magari in occasione di un
(augurabile) futuro evento all'inizio dell'anno scolastico,
periodo più idoneo per tutta una serie di motivi.
Buone
vacanze
Claudio
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi linguaggi di
comunicazione e nuove metodologie didattico-relazionali -
I.I.S.S Presta Columella - Lecce 13/06/2017
|
Confesso:
la mia cattedra è sempre stata tra i banchi. Mi sono calata
nella mente di ragazzi che ascoltavano una lezione di
Italiano o di Storia. Risultato: ho sempre cercato modalità
alternative, accattivanti e ludiche per far passare dei
contenuti. E, con una punta di orgoglio posso affermare che
i ragazzi raramente si sono annoiati.
Ma....
questo corso mi ha aperto un mondo "a colori". Le difficoltà
per portarlo a temine sono state tante, ma l'aiuto e
gli incoraggiamenti del prof. mastroGiu sono stati per me
preziosi e ce l'ho fatta. Ad ogni lezione ricevevo una
trasfusione di entusiasmo! Ed ora è finito!!!!
Grazie
prof e, spero, a presto.
Rita
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi linguaggi di
comunicazione e nuove metodologie didattico-relazionali -
I.I.S.S Presta Columella - Lecce 13/06/2017
|
Carissimo
MastroGiù,
sono
contento di aver partecipato al corso da Lei tenuto.
Questa
esperienza mi è servita tanto per approcciarsi alla
didattica multimediale a me sconosciuta, purtroppo. Spero di
incontrarla nel prossimo a.s. per arricchire il mio bagaglio
informatico legato alla didattica.
Le
auguro di trascorrere buone vacanze
Grazie
ancora Prof. per la sua pazienza e professionalitá.
Alla
prossima
Roberto
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
13/06/2017
|
Caro
Prof.
Sono
contento di aver partecipato a questo corso, è stato
veramente interessante, carico di novità per me.
Sarà
molto utile e spero di poter mettere in pratica quello che
ci ha insegnato, già a partire dal prossimo anno
scolastico.
Mi
raccomando Prof., il prossimo anno ci venga a trovare,
con un altro corso, bello come questo appena concluso.
Grazie
e buona estate. Giovanni
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
13/06/2017
|
Grazie
collega, semplicemente è stato un corso molto interessante.
Devo sottolineare diverso dagli altri, da premettere ne ho
già fatti diversi, sia per il modo di presentazione sia per
la scelta delle applicazioni da utilizzare per la didattica
e sia per il clima d'aula creatosi. Ovviamente tutto
questo grazie a te.
Al
prossimo corso allora....
Donatello
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
12/06/2017
|
Gentile
Prof. Pappaianni, avendo già avuto occasione di conoscerla
in altre corsi, per me è stata un'ulteriore conferma. Ho
potuto constatare la sua professionalità e competenza nella
didattica innovativa. Trasmette sempre entusiasmo e
disponibilità al gruppo guidandolo in modo esperto e
coinvolgente. Sperando di ritrovarla ancora nel mio
percorso formativo la saluto cordialmente.
Stefania
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
12/06/2017
|
In
corso che mi è sembrato breve forse perché ci sarebbe tanto
da approfondire...
L'input
è stato dato, adesso sta a noi approfondire e scoprire
altro.
Sono
sempre molto curiosa e questo corso ha sollecitato il mio
interesse, alcune cose avevo già avuto modo di conoscerle ma
è stato divertente metterle in pratica e soprattutto
mettersi in gioco.
Arrivederci
alla prossima occasione.
Cinzia
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
11/06/2017
|
Gentile
professore, sono molto soddisfatta del corso appena
frequentato. L'ho trovato utile e ricco di spunti e di
risorse. Ho apprezzato molto la sua competenza e la sua
puntuale disponibilità. Ritengo che questa esperienza sia
stata un'occasione di crescita e arricchimento
professionale. Approfitterò dell'estate per preparare delle
lezioni da proporre ai miei alunni il prossimo anno
scolastico. La ringrazio e spero di poter in futuro
partecipare ancora ad altri incontri su analoghe tematiche.
Con
stima, Eugenia
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
11/06/2017
|
Il
Corso è risultato per me ricco di stimoli e di
apprendimenti,come già mi aspettavo. Ritengo che il corso
abbia avuto una grande valenza formativa e mi ripropongo di
utilizzare molti degli strumenti metodologici
proposti,nonostante sappia che sarà una strada in salita,
data la difficoltà che si incontra quando si vuole disporre
di ambienti informatici non facilmente reperibili.
Un
ringraziamento a lei per la sua disponibilità e competenza.
Vincenza
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
10/06/2017
|
Caro
"mastroGiu",
il
corso è stato molto interessante e nonostante conoscessi già
alcune piattaforme (come autodidatta), lei è riuscito a
renderle più interessanti, a chiarirmi alcuni passaggi e ad
ottimizzare alcune competenze.
Il
corso è stato diverso da molti altri vuoi per la sua
professionalità, vuoi per la sua disponibilità e pazienza.
Grazie
e a presto Barbara
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
09/06/2017
|
Gent.mo
Prof,
ho
apprezzato molto il suo corso, pur non essendo molto abile
nell'uso del pc. E' stata un'esperienza per mettermi alla
prova e migliorare. Spero di poter fare sempre meglio e di
applicare nella mia didattica quanto ho imparato.
La
ringrazio della disponibilità 
Maria
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
07/06/2017
|
Carissimo
"mastroGiu",
ho
partecipato con molto interesse alle sue lezioni,
apprezzando la sua professionalità e l'utilita delle risorse
che mi ha dato modo di conoscere.
Spero
di riuscire ad approfondire autonomamente quanto appreso e
magari di frequentare un altro suo corso.
Grazie

Giuliana
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
07/06/2017
|
Caro
Professore,
avevo
scelto questo corso con tanto entusiasmo ma purtroppo per
problemi scolastici che familiari non ho potuto dedicare
tutto il tempo che avrei voluto nell'esercitazione lezione
per lezione quindi ho avuto qualche
difficoltà nello svolgere i compiti successivamente. La
ringrazio tanto per la disponibilità e spero di avere presto
l'occasione di seguire altre lezioni tenute da lei per
appliccare in modo più completo tutte le novità didattiche
da lei presentateci.
Grazie
e a presto e....buone vacanze
Rosa
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
07/06/2017
|
E'
stato un corso interessante per le risorse presentate e ben
condotto.
Un
corso che non ha deluso le aspettative ed è stato utile per
la formazione.
Grazie!
Cosimo
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
07/06/2017
|
Caro
mastroGiu,
ho
seguito il corso con interesse ed ho apprezzato molto la sua
disponibilità nel chiarire ogni dubbio, spero naturalmente
di poter utilizzare, prima o poi, con i miei alunni, le
risorse didattiche proposte.
La
ringrazio e mi auguro di seguirla ancora.
Mariarosaria
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
07/06/2017
|
Caro
collega 
ho
trovato interessante tutto il lavoro svolto, spero di
riuscire ad utilizzare le varie
risorse con miei alunni anche se la scuola 2.0 ancora è una chimera 
grazie
Nicoletta
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
07/06/2017
|
Carissimo
prof la ringrazio per la sua disponibilità e
professionalità.
Spero
di poterne usufruire ancora.
Annarita
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
07/06/2017
|
Carissimo
collega,
avevo
cominciato il corso con uno spirito critico, pensando che
fosse una formazione seccante ed improduttiva, ma così non è
stato.
Il
corso si è rivelato divertente e pieno di opportunità
didattiche. Ora sta a me implementare ciò che ho appreso e
sperimentarlo con i miei alunni.
Grazie
e ancora complimenti.
Antonella
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
07/06/2017
|
Carissimo
Prof. Pappaianni, capita raramente di rimpiangere la fine di
un corso e ciò accade proprio a proposito del suo
Il
corso ha superato le mie aspettative non soltanto riguardo
ai contenuti ( tutte le applicazioni sono di grande potenza
didattica), ma soprattutto ho ammirato la Sua competenza
didattica, la pazienza nella gestione della classe con
allievi a diverse velocità, peraltro avendo a disposizione
rete e computer non adeguati.
Uno
dei punti di forza del corso è sicuramente la piattaforma
che ci ha messo a disposizione, con l'assistenza
continua nel forum e i continui feedback sull'attività
svolta.
Grazie
per tutte le indicazioni che ci ha dato e anche per quelle
che avrebbe voluto darci ma il tempo, si sa, è tiranno !
Spero
a presto. 
Lavinia
Corso
"Diritti a Scuola - Sez. D" - Nuovi
linguaggi di comunicazione e nuove metodologie
didattico-relazionali - I.I.S.S Presta Columella - Lecce
07/06/2017
|
Prof!
Al
termine di questa bella esperienza mi dichiaro entusiasta
del corso, sia a livello di contenuti e attività proposte,
sia a livello di metodologia didattica. E' stato impegnativo
ma ho imparato a fare tante cose nuove e ho avuto modo di
condividere esperienze (ed esperimenti!) con i colleghi che
hanno partecipato. Ho iniziato ad utilizzare sin da subito
alcune delle app che ci ha proposto con i miei studenti, e
devo dire che alcune attività hanno avuto grande successo.
Spero di continuare a sviluppare le competenze acquisite e
di aggiungerne tante altre.
Resta
una sola domanda... A quando il prossimo corso?
Grazie
di cuore per la competenza, la cortesia e la disponibilità.
A presto!!
Francesca
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
10/05/2017
|
Ritengo
sia stato molto utile e interessante aver frequentato il
corso, mi ha dato nuove opportunità e strumenti utili a
preparare le mie lezioni ed a condividere informazioni con i
miei studenti.
Sono
molto contento di aver trovato un relatore che comunque già
stimavo per la sua alta professionalità e serietà.
Certamente
non avrò dubbi nell'eventuale proseguo di tale attività nel
momento in cui mi si presenterà una nuova occasione.
Un
saluto cordiale al relatore e a tutti i compagni di
corso. - Francesco
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
10/05/2017
|
Serietà,
competenza e professionalità hanno contraddistinto questo
corso, che ha offerto strumenti e risorse di grandissima
utilità. Il corso è da riproporre per approfondire e
sperimentare nello stesso tempo con i propri alunni. Un
grande ringraziamento al prof. Pappaianni per la pazienza
dimostrata.
Maria
Rosaria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
10/05/2017
|
Il
corso è stato interessantissimo, non ero a conoscenza di alcuni
argomenti che abbiamo trattato, e quindi sono rimasta
affascinata dalle nuove conoscenze e competenze acquisite.
Ho intenzione di continuare con approfondimenti e
applicazioni. Un grazie al docente del corso per la sua
professionalità, competenza, disponibilità e passione che lo
hanno contraddistinto. Spero di rincontrarlo in altri corsi,
che come sua fan sicuramente seguirò. un
saluto a tutti i colleghi corsisti e a presto. Laura
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
10/05/2017
|
Buona
sera caro prof.
il
corso è stato molto interessante anche se tosto! Ho
apprezzato molto la tua disponibilità, posso dire che ora
comincio a capirci qualcosa di piattaforme, applicazioni
varie nel campo della didattica , spero di poter mettere in
pratica ciò che ho appreso, mi impegnerò al massimo anche
perchè i nostri ragazzi 2.0 hanno bisogno di essere capiti
anche da questo punto di vista! Credo che dovremmo fare uno
sforzo ed avvicinarci al loro mondo fatto di link,
condivisioni youtoube, immagini e suoni... cercando di
trasmettere qualche nozione ed incuriosirli a tal punto da
cercare anche le parole...il futuro è già qui e noi ce ne
siamo accorti.
merci
beaucoup ! Alessandra
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
10/05/2017
|
Un
sentito GRAZIE al Prof. PAPPAIANNI per la sua
professionalità e la capacità di trasmettere in modo
semplice contenuti importanti e di spessore, a me
sconosciuti sotto certi aspetti. Mi impegnerò, nel prossimo
anno scolastico, a mettere a frutto con le "mie" classi
tutto ciò che ho appreso in questo Corso.
Ringrazio
anche la prof.ssa CLARA CARROZZO MAGLI, referente del
progetto, per la disponibilità dimostratami.
GRAZIE
DI CUORE!
Claudia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
09/05/2017
|
Caro
Prof,
mille
grazie per questo corso così interessante e coinvolgente che
ci ha permesso di sperimentare un novo approccio con la
didattica inclusiva. E' stata per me, come per i miei
colleghi una bellissima esperienza, diversa decisamente dai
soliti corsi di informatica, tutti teoria e poca prassi.
L'approccio
a nuove tecnologie, l'uso di nuove app senz'altro utili
nella nostra professione contribuiranno decisamente a
rendere la nostra didattica meno noiosa e più costruttiva.
Mi
prenoto fin da ora per nuovi corsi di aggiornamento.
Grazie
ancora!
Maria
Antonietta
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
09/05/2017
|
Questa
esperienze è stata molto interessante sia nei contenuti che
nella collaborazione con i vari colleghi. Spero di poter
mettere in atto tutto quello che ho imparato durante questo
corso. Saluti
Tiziana
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
05/05/2017
|
Un
sentito ringraziamento al prof. Pappaianni per questo
entusiasmante percorso formativo che mi ha aiutata ad
esplorare e sperimentare risorse finora sconosciute. La
pazienza infinita del professore e lo spirito collaborativo
venutosi a creare hanno reso gli incontri proficui e ricchi
di spunti. Cercherò di mettere a frutto tutto quanto appreso
durante le lezioni, convinta che l’uso delle nuove
tecnologia possa solo migliorare la qualità della nostra
didattica.
Ringrazio
anche la prof.ssa Clara Carrozzo Magli, Referente del corso,
per l’organizzazione e per averci affiancati con dedizione e
passione.
Grazie
ancora per la professionalità e competenza dimostrate e
…appuntamento al prossimo corso!
Vita
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
05/05/2017
|
Ringrazio
il Prof. Pappaianni per la sua professionalità,
disponibilità e pazienza soprattutto nei confronti di coloro
che, (come me) hanno scarse competenze digitali.
Grazie
a questo corso, ho avuto l'opportunità di conoscere
applicazioni utili per la didattica che cercherò di
utilizzare al meglio con i miei studenti "nativi digitali".
Grazie!
Anna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
05/05/2017
|
Ho
frequentato il corso per approfondire la mia preparazione
all'utilizzo del digitale, al fine di costruire ambienti di
apprendimento sempre più efficaci e commisurati alle
caratteristiche degli studenti. Le mie aspettative non sono
state disattese ed anzi mi ritengo pienamente soddisfatto
per le competenze fin qui maturate. Ringrazio il Prof.
Pappaianni per la sua disponibilità, pazienza, chiarezza
espositiva, competenza.
Il
corso è da riproporre per ulteriori approfondimenti. A
presto.
Lucio
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
05/05/2017
|
Ringrazio
il prof. Pappaianni che mi ha permesso di conoscere un nuovo
mondo. Il mondo della didattica "avvincente" molto
amata dai ragazzi. Grazie ancora per la sua disponibilità,
pazienza e simpatia. Al prossimo anno, per riprendere
questo percorso nuovo,coinvolgente ed un po' difficoltoso,
almeno per me.
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
05/05/2017
|
Questo
corso è stato particolarmente coinvolgente ed interessante.
Sono contenta di averlo frequentato e sono certa che mi
servirà a modificare l'approccio didattico , in modo da
rendere gli studenti più partecipi, collaborativi ed
interessati. Un grazie di cuore al Prof. Giuseppe
Pappaianni, che con grande competenza, disponibilità e
simpatia, ci ha guidati egregiamente in questo percorso,
impegnativo, ma ricco di stimoli e soddisfazioni.
Gabriella
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
05/05/2017
|
L'esperienza
di questo corso mi è piaciuta tantissimo e vorrei tanto, in
futuro, approfondire le tematiche che ci hai proposto.
Cercherò
di sperimentare con i miei alunni tutto cioò che ho appreso.
Saluti!
Daniela
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
05/05/2017
|
Carissimo
Prof,
ti
ringrazio infinitamente per la bellissima esperienza che ho
potuto fare durante la frequenza del Corso Didamobile! Ho
avuto il piacere di seguirti per la seconda volta e, anche
quest'anno, è stata un'esperienza ricca di novità e di
strumenti didattici innovativi, da poter sperimentare con i
miei alunni.
Certamente
ci sarà l'opportunità di seguire ulteriori Corsi di
formazione con te, nel nostro Istituto, in quanto noi
docenti dobbiamo conoscere ed imparare ad utilizzare nuovi
strumenti, sia per migliorare la nostra didattica, che per
coinvolgere maggiormente i nostri allievi.
L'esperienza
è stata altamente formativa per tutti noi, grazie alla tua
competenza, al tuo zelo e alla tua professionalità!!!
Grazie
infinite e ... ci rivedremo, sicuramente, in un altro
Corso!!! Dolores
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
05/05/2017
|
Caro
Mastrogiu,
anche
questa volta il Corso da te tenuto non ha deluso le mie
aspettative!!! Tutto interessantissimo e utilissimo, gli
strumenti e le risorse presentati sono spendibilissimi per
una didattica più coivolgente e inclusiva. Tu sei sempre
chiaro, preciso e coivolgente!!!! Mi prenoto fin da ora per
i prossimi corsi!!!
Grazie!!!
Monica
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. I.I.S.S. "N. Moccia" - Nardò (Le)
04/05/2017
|
Mi
sono trovata catapultata in questo corso a mia insaputa, iscritta da una collega. Ho
iniziato perciò in punta di piedi perchè il mio rapporto col
computer è sempre stato di odio/amore . Man mano però che si succedevano
gli incontri, mi sono sentita sempre più interessata e
coinvolta,prima per gli argomenti trattati e poi per la
disponibilità e la pazienza avuta dai proff. mastroGiu e
teachertizzy Sicuramente questo corso mi ha insegnato
tanto e mi ha fatto conoscere un mondo nuovo. Spero di poter
utilizzare al più presto gli strumenti adeguati per poter
mettere in pratica quanto appreso al corso e non dover
essere costretta ad usare il pc trasportato da casa.
Attendo
con impazienza il prossimo corso. Arrivederci proff.
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Un
ringraziamento particolare va al prof. Pappaianni e alla
prof.ssa Diso perché mi hanno dato la possibilità di
frequentare un corso che mi ha fatto crescere
professionalmente, avendo acquisito nuove conoscenze e
competenze nel campo della didattica e degli strumenti
informatici. Inoltre, mi ha fatto piacere riscoprire
lo spirito collaborativo tra tutti i colleghi. Spero
ci siano in futuro altre occasioni di confronto interessanti
e coinvolgenti come queste. Paola
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Grazie
caro prof. ,
non
volevo partecipare all’ennesimo corso dove i formatori sanno
tutto, ma tutto.... Solo in teoria, perché l’ultima volta
che hanno visto una classe erano studenti. Ti ho
dato fiducia e mi hai fatto sentire protagonista e non
spettatrice di un percorso formativo che mi ha coinvolto
e anche ….impegnato sempre di più. Ora,
terminato il corso, non ho solo slide e tutorial, ma
anche tante risorse da spendibili subito in
classe.
Complimenti
per la competenza dimostrata e la completa
disponibilità.
Maria
rosaria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Esperienza
interessante e utile per costruire nuove competenze
didattiche con la speranza di riuscire a mettere in pratica
tutte le nuove conoscenze acquisite.
Monia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Ai
prof che pazientemente ci hanno seguito in questa avventura
un GRAZIE gigantesco per la pazienza e la
professionalità.
Mi
sono affacciata timidamente alle finestre virtuali di tutte
le applicazioni rimanendo sempre colpita dalle infinite
possibilità che offrivano... Spero vivamente in qualche
altra avventura digitale, che mi sproni a fare meglio non
solo per il bene degli alunni ma anche per accrescere le mie
competenze.
Alla
prossima prof.... Pamela
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Caro
Prof., il percorso è stato duro da un certo punto vista,
faticoso dopo una settimana di lavoro... ma semplicemente BELLISSIMO!
Gli
spunti per cambiare la faccia della didattica non sono certo
mancati; di cose da fare e proporre ce ne sono davvero
tante.
Spero
solo che anche la nostra scuola possa essere dotata al più
presto degli strumenti adeguati... Per ora possiamo
adattarci al trasporto da casa di pc portatili o tablet .
Grazie
infinitamente! Cinzia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Caro
prof.
per
me il percorso formativo è stato molto faticoso,perché avevo
poca familiarità con le tecnologie informatiche, tuttavia mi
hai saputo coinvolgere e rassicurare e ho lavorato con
impegno ed entusiasmo crescenti. Ringrazio la prof.ssa
Diso e soprattutto te per avermi dato la possibilità di
ampliare le mie conoscenze e di aver suscitato in me
quella “curiosità operosa”, che spero di poter trasmettere
ai miei discenti.
MASTROGIU’
SEI GRANDE……… Maria Cristina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Corso???
Semplicemente FANTASTICO!!! Con mastroGiu, ho avuto
l’opportunità di entrare in un mondo nuovo, a me sconosciuto
fino a poco tempo fa… e lo ringrazio per avermi dato la
possibilità di migliorare e ampliare il mio modo di fare
didattica.
E’
proprio vero…l’apprendimento non ha fine!!!
Spero
di avere ancora la possibilità di fare corsi con
mastroGiu!!!
MastroGiu…sei
una persona speciale…
Un
ringraziamento particolare anche alla Prof. Tiziana Disio
per la sua chiarezza e disponibilità.
Grazie
e a presto  Annunziata
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Il
corso è stato molto interessante ed esplicativo: gli
argomenti sono stati trattati in modo davvero chiaro e
semplice. Per me è come se si fossero aperti nuovi
orizzonti: ho ricevuto idee e stimoli che ho già cominciato
ad applicare.
Grazie
alla prof.ssa Diso per la cura e l’impegno dimostrato e in
particolare complimenti al prof. Pappaianni, per aver saputo
coinvolgerci con la passione e l’entusiasmo che trasmette.
Maria
Concetta
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Buongiorno
a tutti!
Personalmente
ho già avuto modo di manifestare più volte
il mio apprezzamento per il corso in generale, e per
le persone che lo hanno condotto in particolare, ma mi piace
cogliere questa occasione per esternare le mie sensazioni in
proposito.
Il
garbo, la sollecitudine, la preparazione ed un' infinita
pazienza dimostrata in primo luogo da MastroGiu ma anche
da Teacher Tizzy che abbiamo pero' conosciuto un po' meno
, hanno sicuramente contribuito all'innalzamento della
spinta motivazionale già di per se' molto forte, facendo
si che anche il piu' maldestro dei nostri tentativi
si trasformasse in un piccolo capolavoro di esperienze,
che speriamo di poter mettere a frutto nella nostra
pratica didattica.
Per
questo non posso fare altro che dire un semplice "grazie"
per tutto il tempo e le attenzioni che hanno voluto
e saputo dedicare a tutti noi, anche se devo dire che
Mastro Giu è riuscito, nel gruppo, a rispettare la
nostra individualità, facendoci sentire accolti,
importanti, unici in quello che di buono abbiamo
realizzato, o negli inevitabili errori che
abbiamo commesso.
Arrivederci
MastroGiu, e teacher Tizzy! Patriziana
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Gentilissimo
MastroGiu, sono onesta, dopo i primi 2 incontri volevo
mollare tutto. Mi sembrava troppo difficile,
complicato....Mimio, mi terrorizzava! Poi, testarda e
diligente, mi sono cimentata con coraggio....Ho iniziato a
vedere i frutti del mio lavoro, a seguire più
agevolmente...fino ad approdare alle bellissime web
conference, che mi hanno fatto sentire davvero esperta e al
passo coi tempi! Ora il Corso mi manca. Era un impegno
che richiedeva lavoro e concentrazione, ma mi ha dato tanto
e mi ha lasciato imput di spessore didattico non
indifferente!
Grazie
per la pazienza, i frequenti chiarimenti e la passione
trasmessa! Alessandra
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Ho
trovato il corso molto interessante e utile. Spero di poter
mettere in pratica quanto prima ciò che ho appreso
.Riconosco che, lavorando in una scuola primaria e (
soprattutto) in un contesto dove gli strumenti a nostra
disposizione sono molto limitati,sarà difficile
proporre ai miei alunni molte delle attività svolte
durante il corso .
Ringrazio
i proff mastroGiu e teachertizzy. per la pazienza e la
grande disponibilità. Alla prossima!!!! Carmen
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Nella
"selva oscura" di siti web, risorse e tutorial mi
sarei smarrita, senza ombra di dubbio, se non avessi avuto
una guida dallo sguardo benevolo e comprensivo come te Prof.
Pappaianni.
Ho
scoperto un mondo inesplorato che offre opportunità
didattiche imperdibili.
Ho
partecipato a due Webinar! Chi l'avrebbe detto! Un'appassionata di Greco e
Latino catapultata in un seminario interattivo su Internet.
Un
sentito grazie ad entrambi, Prof.ssa Diso e Prof.
Pappaianni, per la vostra disponibilità , per la vostra
chiarezza espositiva e per aver risuscitato in me la
curiosità verso le risorse digitali che da qualche tempo era
"sopita".
Ad
maiora! Annamaria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B -
San Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Grazie,
prof. Senz'altro un'esperienza altamente formativa. Spero si
presentino altre occasioni in cui lavorare insieme
Monica
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B -
San Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Ho
appreso l'esistenza di alcune nuovi applicazioni ,
utilissime per una didattica innovativa.
Ho
avuto poco tempo per dedicarmi a metterle in pratica, ma
sicuramente ne faccio tesoro e appena potrò le metterò in
pratica.
Grazie
per la gentilezza, la preparazione e la disponibilità del
nostro professore!
Giovanna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B -
San Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Gentilissimo
Prof,
ho
frequentato questo corso con il preciso intento di saper
utilizzare in modo più funzionale gli strumenti informatici
e farli diventare dei validi supporti per il raggiungimento
di specifici obiettivi d’apprendimento dei miei alunni.
Ho
trovato in Didattikamente oltre il tuo puntuale aiuto
prof, quando non riuscivo a sviluppare una consegna ma il
senso di comunità di tutti i corsisti sia virtuali sul forum
con i loro contributi ma anche in presenza.
In
questa “maratona” formativa ho acquisito non solo abilità
inerenti l’utilizzo di vari programmi, applicazioni,
approfondendone le potenzialità ma ho sviluppato inoltre,
competenze metodologiche nuove che si allontanano dalla
logica lineare tipica della tradizionale lezione frontale.
Adesso
dovrò impegnarmi a sfruttare queste conoscenze per
progettare contenuti d’apprendimento adattandoli in itinere
alle varie esigenze individuali dei discenti.
Nel
mio quotidiano contesto di lavoro come insegnante di
sostegno, condividere questo mio percorso formativo
con le insegnanti curriculari e progettare insieme delle
attività che tengano conto della complessità crescente dei
bisogni in una classe dalla disabilità/bes ai ben potrà
contribuire ad una partecipazione attiva di tutti facilitata
dall’uso delle Tic in senso inclusivo.
Un
grazie speciale prof, per la PAZIENZA enorme…., la
competenza ma soprattutto per l’entusiasmo che mi hai
trasmesso in questo percorso che ho percepito a”colori”.
Grazia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B -
San Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Prof,
che dire?
Questo
corso è stato veramente utile, ha consentito di mettermi in
gioco e di ampliare le mie conoscenze.
Ma
non solo...ho "giocato" con i miei alunni con la classe
virtuale ed ho notato subito il loro entusiasmo ed il loro
interesse ad un nuovo modo di apprendere. Questo traguardo
mi ha ripagato del tempo sottratto alla famiglia (sono
diventata una mamma "troppo social" a detto di mia figlia).
Penso
che i risvolti maggiori li avrò nel corso degli anni, quando
utilizzerò quanto appreso sin dalle prime classi.
L'unico
aspetto negativo è stato il tempo: troppo poco a causa anche
dei numerosi impegni di lavoro! Se il tempo fosse stato "più
disteso" o se avessi avuto meno impegni penso che le
attività sarebbero riuscite meglio.
Comunque
sia...è stato un successo perchè ho avuto un GRANDE PROF che
mi ha "supportato" e..."sopportato"!
GRAZIEEE
PROF PER LA GRANDE PAZIENZA! 
Che
dire di Didattika…mente?
Ha
creato un corso di simpatica gente
Che
di imparare cose nuove aveva in mente…
Subito
il gruppo in gioco si è messo
E
sulle proprie capacità ha scommesso
Didattica
EAS, MIMIO, BIOD, EDMODO …
Nessuno
di noi li aveva incontrati …in nessun modo!
-Chi
sono questi sconosciuti? Di che si tratta?
Lo
smarrimento si leggeva sulla nostra faccia!
Nel
pomeriggio a scuola stanchi si arrivava
Ma
la volontà di mettersi in gioco non mancava
Pappaianni,
con calma, in rete ci ha fatto navigare
E
noi… tutti pronti ad imparare!
Sembrava…
avessimo capito tutto in quei momenti…
Facendo
i compiti a casa ci siamo sentiti un po’ perdenti
I
tutorial la nostra ancora di salvezza sono stati
E
sempre in fondo…in fondo… li abbiam trovati!
Quando
non sapevamo che pesci pigliare
Il
nostro caro Pappaianni abbiam dovuto pregare.
Mattina,
pomeriggio o notte fonda…
La
sua risposta era sempre pronta!
La
compagnia, però, tuttavia ha gradito
Che
l’evento ha creato sul nostro sito
Tanta
pazienza il nostro prof ha avuto
Con
noi che... non stavamo zitte neanche un minuto!
Cosima
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B -
San Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Quante
applicazioni interessanti! Mi dispiace di aver avuto
pochissimo tempo ma sicuramente in futuro le proverò in
classe con i miei alunni.
Grazie
al professore per la sua pazienza, disponibilità e
professionalità.
Alla
prossima. Laura
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo B- San
Pietro Vernotico (BR) 25/03/2017
|
Interessante
percorso formativo che mi ha dato la possibilità di
mettermi in gioco e di scoprire diverse innovazioni
metodologiche e didattiche.
Grazie!
Alba Rosa
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
Vincenza De Lorenzo
Corso
molto interessante e coinvolgente; da proporre ad altri
colleghi. Grazie
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
Un
grande grazie per aver pensato, strutturato e organizzato il
corso! Mi sono iscritta piena di curiosità ma anche col
terrore di ore pomeridiane noiose e lunghissime! Devo dire
che invece più si andava avanti e più diventava
coinvolgente... quanto ho imparato! Sono contenta di averlo
frequentato e spero di riuscire a mettere a frutto ogni
singola conoscenza acquisita! Giuseppina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
Corso
veramente interessante e stimolante!
E'
stato un vero piacere!
Sara
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
Il
corso è stato davvero coinvolgente e interessante, a
differenza di tanti altri corsi in cui c'è tanta teoria e
alla fine non si impara nulla o quasi.... Ho scoperto che
esiste un nuovo modo di fare lezione!!! Sto mettendo in
pratica, nelle mie classi, molte delle applicazioni che ho
appreso in questo corso riscontrando grande entusiasmo tra
gli alunni. Sento di dover ringraziare tantissimo il prof.
Pappaianni e la prof. Diso per la grande disponibilità, per
la chiarezza di esposizione e per la grande pazienza sempre
dimostrata nei nostri confronti. Spero vivamente che si
possano organizzare altri corsi di formazione di questo
tipo.
Tante
grazie ancora per questa grande opportunità di formazione e
spero a presto!!!! Marzia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
Quando
ho iniziato questo corso sinceramente ero un poco scettica
perchè conoscevo le mie potenzialità e i miei GROSSI limiti!
Cimentarmi con tutti questi percorsi, per me che sapevo
appena accendere e spegnere il PC, era pura utopia. E'
cominciato tutto come un gioco ed ho scoperto un mondo a me
sconosciuto. Grazie a VOI proff. DISO e PAPPAIANNI ho
scoperto che era bello mettersi in gioco e quel gioco è
diventato realtà.
Grazie
ancora soprattutto per la pazienza che avete avuto e alla
prossima avventura!!! Mirella
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
Il
corso didamobile mi ha aperto strade che non
conoscevo, rendendomi più "coraggiosa e intraprendente"
grazie alla capacità di comunicazione , la competenza e la
disponibilità con cui il nostro Caro MastroGiù e
teachertizzy ci hanno "supportato" e "sopportato " in tutto
questo tempo... La condivisione con i corsisti ha
alleggerito i momenti più difficili , e inoltre ho
imparato...a chiudere le finestre...proprio adesso che è
arrivata la primavera!!
Grazie
di tutto!! :) Angela
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
Condivido
pienamente tutto ciò che hanno già scritto i colleghi.
Il corso è stato molto interessante, motivante,
stimolante e, per me, un vero e proprio "compito sfidante".
È un'esperienza da ripetere e che consiglierei ai miei
colleghi, perché è un percorso di formazione attiva. Grazie
al prof. Pappaianni e alla teacherTizzy per la pazienza
e per avermi dato la possibilità di ampliare il mio
bagaglio e di conoscere tutte le varie App,
applicazioni e tools, finora sconosciuti, che
sicuramente apporteranno una ventata di freschezza e
innovazione alla mia didattica.
Grazie!!! Antonella
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
Il
corso è stato veramente interessante!
Non
mi aspettavo di poter scoprire tante potenzialità sulla
didattica digitale.
Grazie
per tutto!!! Antonia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
A
corso ormai concluso, sento prima di tutto il dovere di
ringraziare i nostri Proff mastroGiu e teachertizzy che, con
grande competenza, serietà e pazienza, ci hanno guidati e
accompagnati in questo percorso formativo che si è rivelato
interessante ben al di là delle mie aspettative.
Ho
iniziato con la consapevolezza di avere un livello di
partenza troppo "base" per poterlo affrontare, ma
l'entusiasmo e la voglia di scoprire, di imparare, di
mettermi in gioco.... non sono mai venuti meno. Strada
facendo, man mano che esploravo le tante possibilità e
risorse che il web ci mette a disposizione per rendere la
didattica più vicina al mondo iperconnesso dei ragazzi di
oggi, ne ho apprezzato tanto le potenzialità e ho capito
finalmente che la tecnologia può essere A SERVIZIO
dell' EDUCAZIONE. Sta a noi docenti riuscire a collocarla
all'interno di un orizzonte valoriale, per rafforzare quella
"relazione educativa" che non deve mai mancare in ogni
processo di insegnamento/apprendimento. In fondo è quello
che è accaduto anche a noi corsisti: non è stato solo un
percorso formativo sulla "Didattica digitale"; è stata
un'esperienza di amicizia, di condivisione, di mutuo
soccorso, di creatività, di fatica, di ore notturne passate
davanti al computer, di spazi di lavoro rubati durante le
ore buche a scuola, di richieste continue di aiuto al nostro
Prof cui seguivano tempestive e chiarificatrici le risposte,
di ansia e di incoraggiamento, di gratificazione per i
piccoli successi personali.......In definitiva,
un'esperienza STRAORDINARIA di crescita umana e
professionale insieme!
Per
tutto questo, semplicemente, GRAZIE! E' stato bello
aver trascorso una parte del mio tempo con voi
Fernanda
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
Ho
iniziato questo corso con tanti dubbi e tante riserve, ma
ora che ho concluso il percorso posso dire con certezza di
essere felice di aver deciso di affrontare questa sfida e di
essere arrivata fino in fondo. E' stato davvero molto
interessante scoprire e sperimentare risorse
didattiche finora sconosciute per me. Un grazie a mastroGiu
per la sua grande disponibilità che unita alla sua notevole
competenza hanno fatto di questo corso un vero successo.
Grazie e... al prossimo corso!!!
Daniela
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
Corso
molto interessante e ricco di proposte operative.
Maria
Grazia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone -. "Hermes la Rete fa Formazione" - Gruppo A -
San Pietro Vernotico (BR) 24/03/2017
|
Corso
interessante e coinvolgente! Molti gli spunti per rinnovare
la didattica e per affiancare alle metodologie tradizionali
nuovi strumenti e nuove risorse. Grazie per la ricchezza e
la validità dei contenuti proposti, ma soprattutto grazie
per la serietà, la competenza, la chiarezza e la
disponibilità!
Alla
prossima. Maria Cristina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 14/02/2017
|
E'
stato un corso davvero interessante, sia per la molteplicità
delle risorse esaminate che per l'effettiva applicabilità
nella didattica: ne sto sperimentando la validità con le mie
classi.
Ben
bilanciato il rapporto teoria/pratica, con l'ampio spazio
riservato all'uso immediato delle app e alle esercitazioni.
Grazie
per la ricchezza delle informazioni, la disponibilità e la
cortesia.
Arrivederci
Pasqualina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 09/02/2017
|
Cari
Mastrogiu e Teacher Tizzy ,
che
dire......i commenti espressi fin qui dai Colleghi che hanno
frequentato il Corso esprimono pienamente tutto quello che
penso e condivido. 
Ho
capito da subito che non era il "solito" corso, ma avrebbe
presentato dei risvolti UTILI e REALMENTE SPENDIBILI in
classe con i nostri Studenti. Sto usando (e continuerò a
farlo) Fidenia e alcune App, e devo riconoscere che i
Ragazzi sono molto interessati, più coinvolti e partecipi.
Insomma, grande soddisfazione da parte mia e tantissimi
complimenti a Voi per l'entusiasmo, l'energia e la pazienza,
nonché la simpatia. Fatemi sapere di altri corsi, se nelle
vicinanze sarò felice di seguirvi ancora.
A
presto . Rita
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 09/02/2017
|
Carissimo
professore,
sono
veramente fiera di me per essere riuscita ad arrivare alla
fine del corso!!! All'inizio non ci avrei scommesso neanche
un euro
Il
mio rapporto con il computer è stato sempre di profondo e
reciproco odio.
Ho
cominciato questo corso con molti dubbi e tanta paura, ora,
invece, il mio approccio verso il computer è di gran lunga
sereno e soddisfacente e di questo non posso far altro se
non ringraziarla per la grandissima disponibilità e serenità
con cui sono state affrontate le lezioni. tutto è stato
spiegato in modo semplice e passo-passo e seguire le
indicazioni è stato davvero un grande piacere. Cosa dire? Mi
dispiace che il corso sia finito così presto.
Ringrazio
tutti con il cuore. Giuseppina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 09/02/2017
|
Sono
venuta a conoscenza di questo corso grazie ad una mia
collega. Mi sono iscritta subito con entusiasmo, non vedevo
l'ora che iniziasse e ora mi spiace un po' che sia
finito.
Ho
trovato il corso molto utile e interessante. Ero a
conoscenza di alcune web app, ma non avevo mai realizzato
qualcosa di concreto nei corsi che ho frequentato in
precedenza, dove tutto era teoria e poca pratica, a
differenza del corso Didamobile WEB2.0. E' stato
impegnativo, ma gratificante. Mi sono sentita di nuovo
alunna, con piacere, perché ritengo che per essere dei
bravi docenti, bisogna continuare a guardare, pensare e
costruire il proprio agire dal punto di vista dell'alunno,
che si aspetta di comprendere, scegliere e comporre i
contenuti della propria conoscenza, condividendo le
esperienze positive, ma anche le difficoltà, dalle quali
"imparare ad imparare". Le nuove tecnologie, se usate con
conoscenza e coscienza, facilitano il processo di
apprendimento, perché stimolano a fare di più e a fare
meglio, a creare i modelli e i manufatti del proprio sapere.
Grazie
MastroGiu e teacher Tizzy, per la vostra disponibilità
e la vostra pazienza, e grazie a tutti i colleghi-compagni
di corso per le occasioni di arricchimento esperenziale e
professionale.
Arrivederci
al prossimo corso! Grazie, Alessandra
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 09/02/2017
|
Il
corso è stato molto interessante e coinvolgente. Ho scoperto
che esistono tantissimi nuovi metodi didattici e spero con
il tempo di poter mettere tutto in pratica!
Grazie
per la disponibilità, la puntualità e la chiarezza! Alla
prossima!
Carmen
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 09/02/2017
|
E'
da qualche giorno che rifletto su come riassumere questo
straordinario corso che si è tenuto presso la nostra Scuola.
L'immagine che mi viene in mente è quella di uno zaino pieno
perchè, in modo figurato, è questo che alla fine ci siamo
portato tutti a casa.
Con
il prezioso aiuto dei formatori il corso si è rivelato una
crescita costante, un’ esperienza intensa e importante sia
per chi era alle prime armi che per chi aveva già qualche
esperienza; ha cambiato la visione della nostra professione,
un carico di energia positiva, un esempio di come un Docente
può trasferire la sua conoscenza, rendere più interattive e
coinvolgenti le sue lezioni senza risparmiarsi mai,
adottando tecniche efficaci ma, soprattutto, Cuore.
Desidero
anche ringraziare tutti i Colleghi che hanno partecipato con
costanza e dedizione nonostante i mille impegni scolastici e
non. Se guardo nello zaino, trovo non solo il bagaglio
di esperienze ma anche e soprattutto vedo la passione per il
nostro lavoro che traspariva da tutti noi e soprattutto la
voglia di mettersi in gioco per renderlo eccellente.
Ora
dipenderà solo da noi come utilizzare al meglio questo
impareggiabile “kit del Docente Digitale”.
Luciana
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 08/02/2017
|
Caro
professore vorrei esprimere la mia soddisfazione per
aver portato a termine il percorso del Didamobile 2.0
sentendomi gratificata e migliorata dal punto di
vista delle conoscenze inerenti alla flipped classroom e a
quello che le ruota intorno.
Quando
ho letto sulla homepage del Capece della possibilitá di
iscriversi al suo corso ne ho parlato con alcune colleghe
che lo hanno fatto immediatamente. Io invece ho aspettato la
data limite un po' perchè avevo paura che fosse il solito
corso di aggiornamento barboso e passivo,un po' perché tendo
sempre a dubitare del mio essere all'altezza in alcune
situazioni, diciamo così, informatiche. nInvece adesso
che é finito devo dire che quasi quasi mi manca nonostante
non sia stato facile conciliare impegni scolastici, famiglia
e "compiti a casa".
A
presto spero con un nuovo ed entusiasmante percorso. Grazie
anche per la gentilezza e la disponibilità dimostrate.
Luciana
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 07/02/2017
|
Grazie
Il
corso è stato molto utile e interessante.
Ho
imparato finalmente qualcosa che potrò utilizzare !
Maria
Gabriella
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 07/02/2017
|
Ho
sempre cercato di frequentare Corsi che fossero di
“aggiornamento”, convinta che la formazione di un
docente sia un dovere continuo, anche per chi, come me, è
alle soglie della pensione (…si spera)
Per
questo ho accolto ben volentieri la proposta della
carissima Luciana (Pastore)a partecipare al corso
Didamobile2.0 Web , che si manifestava
“allettante” già nel Programma. In verità i risultati sono
stati di gran lunga superiori alle attese: tante le risorse
offerte, tanti gli strumenti e le strategie nuove con cui
confrontarsi e mettersi “In gioco”, tanta inoltre la
disponibilità da parte del prof. MastroGiu a seguirci e a
supportarci con quell’utilissimo Forum tecnico …
Mi
è dispiaciuto solo di non aver potuto dare sempre
l’attenzione, la puntualità e la serietà che
ritengo fondamentali, perché il Corso è stato
sviluppato in un periodo per me molto pieno di impegni non
solo scolastici ma anche familiari.
Ma
è solo un inizio: adesso spero di tornare a ripercorrere il
tutto, sperimentando anche con gli alunni …
Una
sola richiesta: potremmo avere disponibile la
Piattaforma più del mese previsto?
Grazie
ancora di tutto … Ad Maiora
Saluti.
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 07/02/2017
|
Il
corso è stato molto interessante e mi ha fatto scoprire
tante app di cui non conoscevo l'esistenza; è un nuovo modo
di fare lezione, ma sicuramente non può essere l'unico.
Grazie
per avermi fatto conoscere questo nuovo mondo. Fabrizia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 06/02/2017
|
E'
stata un'esperienza interessante che ha messo a nudo i miei
limiti con le nuove tecnologie.
Va
detto che l'entusiasmo del docente ha saputo coinvolgere e
liberare energie, ma va detto anche che la pretesa di
sostituire completamente la didattica che garantisce
l'orizzonte culturale della licealità va considerata a
fondo. con spirito critico ma costruttivo.
Sicuramente
sono uscito dal corso meglio di come vi sono entrato.
Un
sincero e grato pensiero al nostro martire Giuseppe.
Antonio
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 05/02/2017
|
E'
stato un corso interessante, coinvolgente e
.....impegnativo, mi ha dato l'opportunità di conoscere
nuove risorse e di utilizzarle. Adesso desidero continuare,
approfondire, sperimentare con i miei alunni.
GRAZIE.
Maria Giuseppina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 01/02/2017
|
Compilando
il questionario, ho scritto che punti di forza del Corso
sono stati gli input euristico - informativi, l'attivazione
di strategie fondate sull'integrazione funzionale di teoria
e di prassi e l'organizzazione flessibile ma non arbitraria
dei tempi riservati alle attività. Credo che sia stato
complicato conciliare i vari impegni, ma è stato stimolante.
Per
me è sempre un piacere apprendere e migliorarmi e non posso
fare altro se ringraziarvi per avermi dato l'opportunità di
conoscere meglio e di usare in modo più consapevole dei
validi supporti della didattica tradizionale.
Elisabetta
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 01/02/2017
|
Grazie
per questa opportunità che mi avete offerto.
Se
non ci fosse stata questa occasione forse non mi sarei
impegnata a conoscere questi strumenti e ad utilizzarli.
Un
saluto. Maria Luce
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 01/02/2017
|
Sono
partita con qualche handicap, qualche pregiudizio dovuto
alla mia epidermica avversione per la fredda tecnologia e il
profondo amore per la carta ,per la scrittura manuale, per
tutto il materiale di cancelleria , per il rapporto umano
anche fisico (nel senso più sincero ed innocente del
termine) con i discenti....Strada facendo il ghiaccio si è
sciolto, soprattutto quando ho capito che la tecnologia può
essere un valido supporto, un completamento all'insuperabile
risorsa che è la nostra materia grigia. In più il costante
lavoro sulla Rete ha anche migliorato le mie competenze
informatiche!
Grazie
e AD MAIORA. Maria rosaria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 01/02/2017
|
l
corso è stato molto interessante e pieno di risorse da poter
usare nel futuro per migliorare la nostra didattica.
"Credo
che questo sia l'inizio di una bella amicizia..." Cristina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 01/02/2017
|
Il
corso è stato interessante e ho conosciuto applicazioni che
non conoscevo. Potrà essere utile, credo. Lo terrò in
considerazione in futuro.
Grazie
per avermi fatto entrare in questa nuova forma di far
lezione. Senza questa occasione, forse non avrei
conosciuto questo nuovo modo di far lezione.
Un
cordiale saluto. Estrella
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 01/02/2017
|
Corso
entusiasmante e ricco di input. Spero di avere l'opportunità
di sperimentare con i miei alunni quanto appreso durante le
lezioni.
Grazie
di tutto. Antonio
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 01/02/2017
|
Carissimo MastroGiu, Carissima TeacherTizzy,
Vorrei ringraziarvi per la disponibilità, professionalità,
chiarezza che hanno caratterizzato il corso Didamobile 2.0 Web
e Tablet e Didattica. Sono sicura di poter utilizzare gli
strumenti nella Didattica quotidiana con risultati positivi.
Sarebbe bello approfondire in un secondo livello "per
sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di
esperienza, Flipped Classroom.", o anche diritti e
cittadinanza.
Grazie ancora e Ad Maiora
Antonia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - Didattica con Tablet,
Smartphone. Liceo F. Capece Maglie (Le) 01/02/2017
|
Che
dire...potrei usare le parole della breve filastrocca della
bella serata di giovedì 27 ottobre:
Di
tanti corsi
frequentati
negli anni
il
più interessante
ma
che dico interessante..
fantastico..!!!! 
è
stato quello
di
mastroGiu Pappaianni
Pensandoci
bene...perchè tanto successo? Io penso che accanto alla
bravura del tecnico che conosce benissimo le nuove
tecnologie c'è anche la passione, la visione di un nuovo
modo di fare scuola che hanno incontrato un gruppo di
docenti desiderosi di cambiare, di migliorare l'efficacia
dell'insegnamento.
Ho
un solo rammarico, ho la stessa sensazione di quando ti
manca la sabbia da sotto i piedi...vorrei avere più tempo da
dedicare al cambiamento...ma so di non averne tanto.
In
conclusione...Grazie mastroGiu...grazie di cuore!!!
Tommasino
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 04/11/2016
|
Finalmente
un corso interessante, diverso da tutti gli altri!
Diverso
per i contenuti trattati (tantissimi, forse troppi in così
poco tempo), per il clima in cui tutto si è svolto, per la
professionalità e competenza del relatore.
Peccato
non averlo fatto qualche anno fa, al posto di altri corsi
noiosi (che abbiamo dovuto subire! )
Cordialmente
grazie. 
Ruggiero
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 04/11/2016
|
Carissimi
mastroGiu e teachertizzy, che dire …. Sapete già che non si
possono che rivolgere ringraziamenti alla vostra
professionalità, mitezza e pazienza nel guidarci nel mondo
(almeno per alcuni di noi… sconosciuto) digitalizzato,
indicandoci quelli che sono i percorsi più giusti sia per i
docenti sia per gli alunni! E’ stato un corso che abbiamo
svolto in compagnia ed in allegria e quindi è volato e
questo dà evidenza del coinvolgimento che avete costruito
lezione dopo lezione.
La
speranza di riuscire a mettere a frutto, anche se in parte
quanto imparato, è grande, ma sapete bene che spesso le
“barriere” poste nelle scuole (non funziona bene il
Wireless, alcune aule non hanno le LIM o supporti digitali,
non ci sono soldi per riparazioni o implementazioni, ecc),
risultano spesso dei “freni” alle motivazioni messe a
disposizione da parte di tutti. E’ comunque vero che già,
prima della fine del corso, alcuni di noi hanno iniziato a
sperimentare qualcosa con le classi…. e allora ….fiduciosi e
…. AVANTI TUTTA!
Amedeo
Martina
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 31/10/2016
|
Lo
scarso entusiasmo unito ad scetticismo pregiudiziale
che aveva accompagnato il mio approccio al corso in oggetto
ha da poco, lasciato il posto ad un profondo desiderio di
trasferire ai miei ragazzi quanto da alunna ho avuto modo di
apprendere, (non senza sacrifici, spesso notturni) dopo
quasi due mesi di studio matto e disperatissimo di
leopardiana memoria.
Ebbene
si, bisogna ammetterlo: le nuove metodologie
didattiche danno ai ragazzi la possibilità di approcciarsi
al mondo delle conoscenze in modo attraente, seduttivo
ed estremamente interessante.
Non
ero digiuna delle nuove metodologie didattiche basate sulla
costruzione del sapere, sull'imparare facendo, sullo
sviluppo di un pensiero computazionale in grado di risolvere
problemi reali... ma, oggi più che mai, grazie al corso, mi
sento arricchita e ben attrezzata per portare i miei
ragazzi lontano...
Grazie.
Nadia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 31/10/2016
|
Desidero
ringraziare tutti i colleghi perché abbiamo reagito alle
avvincenti lezioni dimostrando una partecipazione assidua ad
un corso impegnativo sì, ma estremamente gratificante.
Ringrazio calorosamente il Prof. Pappaianni che ha accettato
la sfida, nonostante i suoi innumerevoli impegni, di
insegnare in giorni e orari oggettivamente scomodi per
tutti. La validità degli argomenti e gli entusiasmi accesi
durante le lezioni in presenza, la puntualità nel dare
suggerimenti e prospettare soluzioni nel forum tecnico,
senza limiti di tempo, hanno reso il nostro corso piacevole,
flessibile e avvincente oltre che molto gratificante.
Ringrazio,
inoltre, per i numerosi suggerimenti che hanno consentito di
migliorare la proposta formativa prevista a suo tempo con la
presentazione del progetto “Diritti a scuola”, lo ringrazio
per aver accolto e spesso migliorato i suggerimenti, seppur
pochi e di natura logistica, (il corso progettato dal
professore era ben progettato e rispondente perfettamente
alle esigenze dei docenti) proposti da me dimostrando una
altissima capacità professionale appunto nell’accoglierli,
migliorarli e metterli in pratica. Certamente non sono
l’unico ad aver percepito il superamento da parte di nostra
della paura del fallimento che come sappiamo provoca il
rifiuto del cambiamento. Mastrogiu ha saputo mettere in atto
tecniche psicologiche che hanno creato un clima di sicurezza
e di dialogo costruttivo dopo aver limitato quelle naturali
nostre reazioni difensive di fronte alla paura di sbagliare
o di non farcela.
(devo
fermarmi qui, scrivendo mi rendo conto che stanno affiorando
tantissimi aspetti che meritano di essere esplicitati),
Spero
e auguro per me e per la nostra comunità educante che
possano realizzarsi, in un futuro non lontano, nuove
efficaci collaborazioni.
Cesare
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Ciao,mastroGiù,
vorrei dirle che è stata un'esperienza bellissima che mi ha
fatto venire la voglia di lavorare in classe con gli
strumenti che lei ci ha fornito. Ho imparato cose di cui non
avevo conoscenza alcune delle quali, peraltro, molto
interessanti e divertenti. Volevo ringraziarla della
pazienza e della disponibilità.
Ho
creato le mie classi virtuali su Edmodo da un po' di tempo,
ma in questa settimana ho fatto fare l'iscrizione ai miei
alunni che hanno trovato nella loro classe virtuale tutto il
materiale che avevo preparato per il corso. Oltre agli
infiniti "mi piace" che i ragazzi hanno messo, c'è stata
un'alunna che mi ha scritto: "Professoressa, lei è geniale".
E' il colmo, per una che in questo corso si era presentata
con le parole "Quando la tecnologia non fa parte del tuo
mondo"!
Ah,
ah,ah!
Ho
solo una cosa da dire: alla prossima Ilaria
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Questo
corso è stata l'occasione per rivedere il nostro modo di
insegnare, porci delle domande e cercare soluzioni
alternative per i nostri studenti. E' stata un'avventura
impegnativa, soprattutto per i tempi di realizzazione
(troppo concentrato nel tempo). Ad essere onesti bisogna
dire che tutte le arrabbiature per poter svolgere le
attività assegnate si trasformavano, man mano in
soddisfazione per aver acquisito nuovi, e accattivanti, modi
di insegnare. In una sola parola: FANTASTICO.
Grazie
Mastrogiù. Antonia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Caro
MastroGiu vorrei congratularmi con lei per il bellissimo
corso che ha realizzato, per la professionalità, entusiasmo
e pazienza.
Sono
stati due mesi di intenso lavoro ma ce l'ho fatta, grazie a
lei Mastrogiu, al suo modo semplice e accattivante di
presentare la lezione.
Realizzare
attività con i vari tools e app presentate mi ha
incoraggiata ad andare avanti...e così ho fatto...alla fine
del corso da studente sono diventata teacher , ho presentato il lavoro ai miei
alunni, classe virtuale.. beh che dire è stato un
successooooooo GRAZIE... GRAZIE ancora
e...alla prossima  
Maria
Grazia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Caro
Maestro Giù, come le avevo detto nelle poche righe di
presentazione, ci sarebbe voluto un miracolo date le mie
scarse conoscenze informatiche.
Oggi
posso dire che quel miracolo è avvenuto grazie a lei, alla
sua pazienza e competenza 
Nonostante
gravi problemi mi abbiano costretta a non essere presente ad
alcune lezioni, sono riuscita, grazie ai suoi
suggerimenti online e al supporto delle mie colleghe,
a terminare le attività da lei proposte.
E'
quindi con grande riconoscenza che le dico nuovamente GRAZIE
e ....al prossimo corso.
Anna
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Carissimo
professore Giuseppe help,
help, help
come
avrai potuto constatare , non sono stata un’ allieva
modello come ti saresti auspicato, ma ti posso
assicurare che il corso mi è servito moltissimo.
Indipendentemente dall’ impegno che non è stato costante e
proficuo , mi si è aperto un mondo su come la tecnologia
possa entrare a pieno titolo nella didattica in particolar
modo nella mia materia d’insegnamento: Arte e immagine.
Una
prova? per iniziare, la scoperta fantastica nel primo
incontro del 3/10/2016, dopo aver creato un account,
entrati in “didattikamente”, e conosciuto il sito, la
scoperto che le risposte date al questionario
iniziale, con un semplice servizio di Googol
assolutamente gratuito, poteva trasformare, in tempo reale,
tutti i dati immessi nel questionario dai corsisti, in
TABULAZIONE, fogli EXELES in automatico, FANTASTICO!!!!!
….
Carino, presentarsi, chiedere HELP nel forum
tecnico,scambiarsi pareri e farsi complimenti per i lavori
presentati alla fine delle esercitazioni dai corsisti più in
gamba, quelli che “ riuscivano a studiare la notte”
…
Stupefacente creare in tempo da record e in modo facile il
mio video dove in brevissimo sono riuscita inserire,
titolo, didascalie, musiche ad una serie di fotografie
di una mostra di pittura di fine anno, semplice
lavoro salvato sul deskstop del mio portatile
che nessuno vedrà mai???? Una valida
applicazione per mettere in ordine tutte le foto fatte
con i ragazzi durante le uscite didattiche, laboratori,
viaggi a siti e città d’arte, in breve tempo ma con
didascalie e colonna sonora annessa.
Che si può volere di più dalla vita? Lo stiamo già usando in
classe per l’estrema facilità!!!
E
…. che dire dei MODULI di SONDAGGIO che possono
essere preparati per accertare le competenze con la
possibilità di risposte multiple, risposte brevi, con elenco
a discesa a scala lineare ed altro, che si aggiornano in
tempo reale, dando percentuali, diagrammi e percezione reale
di quello che avviene in classe.
…..
Grandiosa la scoperta di canali dedicati come EDU :
Graditissima invece è stata la scoperta di
risorse didattiche in rete per tutte le materie di
insegnamento che ci ha fatto conoscere comprese quelle con
numerose simulazioni interattive di matematica, scienze
piuttosto ecc,ecc
….
La piattaforma interattiva per la classe on line, con
la quale si possono creare gruppi classe, classi
aperte, applicazioni varie e possono essere
visualizzate e interagire anche con genitori e
soggetti terzi, se si vuole.
E’
stata, fino ad ora l’unica esercitazione che sono riuscita a
inviare correttamente per la quale ho avuto anche
complimenti e incoraggiamenti.
App da
usare per creare percorsi dei nostri luoghi, partendo
da casa o da scuola per i nostri viaggi di istruzione o
virtuali ….. una bella applicazione ma non mi ha
entusiasmato più di tanto, come quella che da la possibilità
di creare video-tutorial per la “classe rovesciata”,
interessante, penso che sia il caso di introdurla in classe
… se ci riesco naturalmente con tutte quelle
registrazioni così ingarbugliate.
il
1 ottobre abbiamo esordito con un'altra applicazione con
testo, audio, video, foto ecc. ecc. da condividere con la
classe e se ci viene particolarmente bene anche in un Blog.
Dalla
bacheca in poi non mi ci sono più raccapezzata, registrati,
apri e puoi cambiare tutte le impostazioni: organizzazione,
sfondo, scegliere modalità segreta, si può scegliere se
scrivere, commentare, moderare non ci riesco … no! !!!
Proprio è più forte di me ho anche pensato di
abbandonare il corso, ormai il mio pc non mi riconosce, ne
l’account, ne la- mail, niente , non sono mai esistita.
….
Mi sembra di passate tanto tempo davanti allo schermo
ma ho scoperto di starci poco rispetto ai miei colleghi,
penso di non potercela fare ma invece, un bel sabato
pomeriggio e arrivata una nuova app e mi si aperto un
mondo! Mi è piaciuta sin da subito … mi piace vincere
facile!
PROFF,
non le aveva creduto nessuno che sarebbe stato possibile
creare una lezione in cinque minuti, invece era vero;
la lezione presentata trattava il percorso
dal fonografo al compiuter e, ci ha dimostrato
come poteva essere semplice creare una lezione interattiva
con la classe che dopo una presentazione mediante foto,
video, testo, approfondimenti video tratti anche da
youtube, alla fine si poteva inserire test di
verifica, il tutto esattamente se non in cinque in 10/15
minuti al massimo.
Per
la mia disciplina, arte e immagine, è una applicazione molto
interessante, accattivante, che ci fa visitare
virtualmente luoghi inaccessibili, opere commentate da
eminenti storici e molto,molto altro.
…..
Interessante anche l'applicazione che in tempo reale da la
possibilità di controllare come sta comportandosi la
classe durante un test di verifica di competenze.
CODING
pensiero computazionale, -la settimana del
coding- “ CODEWEEK” che coinciso con la settimana
della visita presso il nostro istituto del ISPEZIONE
MINISTERIALE, una bella strizza, non sapevamo come si
sarebbero svolti i lavori ne cosa ci sarebbe stato chiesto,
comunque, tornando al coding, tutte le classi della scuola
media hanno partecipato, alcune in laboratorio informatico,
io personalmente ci sono andata in compresenza durante le
mie ore buche e altre tre ore di lezione tradizionale su
carta, mi sono appassionata ma più ancora si sono coinvolti
gli alunni,e la cosa più esilarante è stato veder
emergere fra tutti, proprio gli alunni più
disinteressati per tutte le attività proposte in classe
.
Insomma
è stata una bella avventura, certo non so se riuscirò a
completare e/o inviare altre esercitazioni, ma a differenza
di altri corsi, questo ha sicuramente lasciato
una traccia più marcata,
Grazie
mastrogiu, questo volevo fartelo sapere.
Maria
Lucia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Caro
mastroGiu che dire al termine di questo corso? Un grazie STRE-PI-TO-SO per
avermi dato l'opportunità di scoprire i misteriosi percorsi
didattici innovativi a me finora sconosciuti. Il corso è stato molto
impegnativo ma ora sono entusiasta per essermi messa in
gioco nella speranza di poter mettere in pratica quanto
appreso. Un grazie CA-LO-RO-SO alle
care colleghe per la pronta disponibilità al confronto e
alla collaborazione. Dorina
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Caro
mastroGiu, devo confessarle che, tra i tanti corsi fatti nel
corso degli anni, il più VIVO, il più interessante, il più
entusiasmante è stato proprio il suo.
Non
è stato esattamente una "passeggiata" ma, mi ha spronato e,
gradino dopo gradino, mi ha permesso di raggiungere
traguardi impensati.
GRAZIE
di Gabriella
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Mastrogiù
e teachertizzy,
come
ringraziarvi?
Il
corso di per sé necessario, è stato reso più motivante e più
interessante dal vostro modo di fare ed essere.
Due
facce della stessa medaglia: il maschile e il femminile;
mastrogiù più determinato, ma comunque chiaro e paziente nel
guidarci in ogni nuovo argomento,
e
tachertizzy più dolce e accogliente nel condurre i suoi
incontri.
Cosa
dire di più se non che è stato un “viaggio” intenso, che mi
ha permesso di esplorare quel mondo virtuale, per me,
misterioso ed affascinante.
Auspico
a mettere in pratica buona parte di quanto con voi ho
imparato e spero di incontrarvi nuovamente in qualche altro
corso di formazione.
Per
adesso vi saluto con un “ immensamente grazie” per questa
bella opportunità di crescita professionale. Miriam
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 30/10/2016
|
Ciao,
ultima comparire ma non per questo meno entusiasta dei mie
colleghi, Anche io le devo un grande e caloroso GRAZIE! per
quanto con la sua pazienza ed entusiasmo ha saputo
accompagnarci affascinante avventura, con piacere noto, è
già diventata realtà da condividere con gli alunni in
classe. A presto.
Maria
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Caro
MastroGiù la ringrazio di avermi stimolata, guidata e
seguita durante questo corso "FANTASTICO" che mi ha, sicuramente, formata
tecnologicamente. Sono sempre stata interessata di
tecnologia, anche se a causa del tempo non ho mai potuto
applicarmi fino in fondo come in questo percorso . E tutto questo grazie a lei prof
che mi ha fatto innamorare   del così vasto mondo
multimediale che ormai ha invaso tutte le nostre scuole! Il
mio lavoro si è concentrato di più nelle ore notturne e tenacemente ho portato a termine
le attività da lei proposte. Ora tocca a me
mettere in pratica i suoi validi insegnamenti...ci
riuscirò???
Carmela
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
A
conclusione di questo corso le esprimo i miei più sentiti
ringraziamenti. Lo ammetto, a volte non è stato facile, ma
grazie ai suoi suggerimenti, alla sua pazienza e alla sua
disponibilità, il corso è risultato più avvincente e
gratificante.
A
presto e ancora grazie!!!!!. Annarita
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Caro
MastroGiù, temo di dovermi ripetere anch'io nel dirle
SINCERAMENTE GRAZIE! Se ricorda, nella presentazione, le
avevo detto che ero ancora intrinsecamente riluttante
all'uso del computer, ebbene, ora non lo sono più ! Non solo sono entusiasta di
quanto ho appreso, ma ho sperimentato direttamente quanto
sia piacevole e fruttuoso cooperare con i colleghi e
dipanare insieme le intricate matasse dei nostri dubbi . Probabilmente non riuscirò a
mettere in pratica tutte le possibilità che lei ci ha
presentato, ma alcune di esse hanno decisamente catturato il
mio interesse, tanto da sentirle già mie....
Spero
davvero di avere ancora l'opportunità di fare altri corsi
con lei e alimentare ancor di più questo inaspettato
innamoramento ...con il computer !
Elena
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Caro
mastroGiu,
ho
portato a termine con fatica questo corso, tra una password
e l' altra. Ora che è finito mi ha preso la voglia di
mettere in pratica quello che lei con pazienza ci ha
insegnato.
Ce
la farò?
Grazie
tante maetroGiu. Lorena
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 30/10/2016
|
Grazie
professore Pappaianni per avermi fatto scoprire un nuovo
mondo multimediale. Il corso è stato molto interessante,
avvincete e a dir poco straordinario.
Per
me è stata un'ulteriore occasione per imparare il computer,
scoprire di avere colleghe meravigliose che si sono
dimostrate disponibili e pazienti durante il mio percorso
multimediale. Certo la mia caparbietà e perseveranza mi
hanno portata a concludere il cammino... Comunque la mia
vittoria è giunta quando mi sono detta:"perché non
iniziare subito con le mie classi?
Grazie
di cuore. Alla prossima. Arianna
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Mastro
Giù, la ringrazio di vero cuore per la sua pazienza,
pacatezza e per quell'entusiasmo contagioso. Grazie per avermi dato
l'opportunità di avvicinarmi a questi nuovi ( per me ) strumenti, come
dice lei "FANTASTICI"- "ECCEZIONALI". Spero poterli
sfruttare al meglio per migliorare la mia didattica.
Stella
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Ciao
Mastrogiù sono Zaira, grazie infinite per il suo corso. E'
stato molto interessante abbiamo scoperto un mondo nuovo,
fantastico, sorprendente e motivante.
Grazie
maestro. Zaira
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Illustrissimo
MastroGiu a conclusione del corso, esprimo le più sentite
congratulazioni per la competenza offertaci. Ho, inoltre,
sperimentato e gustato il senso vero di Comunità, perchè la
collaborazione tra di noi docenti è stata davvero
eccellente. Spero tanto di poter usufruire nel futuro quanto
appreso.
Cordiali
e distinti saluti. Maria
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Carissimo
mastroGiu, con grande fatica sono riuscito a concludere
questo corso di formazione. Le esprimo le più sentite
congratulazioni per quanto è riuscito a trasmetterci e
inoltre abbiamo sperimentato il vero senso di comunità tra
di noi. Sentiamoci più spesso al di fuori dei Forum.
Con
l'affetto di sempre la saluto e la ossequio.
Cosimo
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Grazie
MastroGiù per avermi aperto un mondo in cui mi sembrava
impossibile accedere, considerando le mie scarse competenze
informatiche. Non nego, durante il percorso ci sono stati
momenti di scoramento che mi stavano portando a desistere
dall' impegno preso, ma ho tenuto duro: la mia caparbietà ha
prevalso su tutto e mi ha portato ad arrivare fino in fondo.
Il
mondo in cui lei mi ha catapultata è coinvolgente, oltre che
interessante, tanto da far perdere a chi vi entra la
cognizione del tempo e dello spazio attorno; questo è
successo a me alle prese con le attività che di volta in
volta ci ha assegnato. Ora non mi resta che augurarmi di
poter spendere sia pur una minima parte delle conoscenze
acquisite nella didattica affinchè non vadano perse.
Un
GRAZIE sentito MastroGiù
Carmela
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Caro
Maestro Giù è stato il più bel corso di aggiornamento che
abbia mai fatto 
MI
sono sempre piaciute le tecnologie ma essendo autodidatta
...brancolavo un pochino nel buio...ma ora col suo corso ho
imparato tanto su come utilizzare tutte queste stupende
applicazioni per rendere più accattivante la mia lezione di
Religione.
La
ringrazio di cuore Amelia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Ho
portato a casa non solo attività da svolgere. Ma un Mondo da
pensare... che ha alimentato la mia creatività con la forza
magistralmente tangibile del suo modo di insegnare semplice,
chiaro ed entusiasmante. Che lascia il segno, per sempre.
Grazie
mastroGiu. Francesca
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Come
definire questo corso? 
"FANTASTICO
!"... sorprendente, creativo, illuminante, interessante,
coinvolgente, motivante, pratico..... e soprattutto
"spendibile" 
Grazie
mastroGiu Maria
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Grazie
mastroGiu'!! Per me è stata un'odissea ma sono riuscita ad
approdare!!! Ho conosciuto un mondo
fantastico che offre tante opportunità . Spero di poter
sfruttare al meglio i suoi insegnamenti e di essere ogni
giorno più tecnologica! Lucia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Grazie
a Lei, MastroGiù, per tutto ciò che ci ha insegnato in
questo corso che, devo dire, tra quelli da me seguiti, è
stato decisamente il più bello e avvincente.
Ho
imparato ad usare nuovi strumenti di lavoro eccezionali,
piattaforme che non conoscono limiti in termini di
creatività e possibilità.
E'
stato bello anche condividere questa esperienza altamente
formativa con i miei colleghi del Comprensivo di Taviano da
alunni, dimensione, questa, che nessun insegnante dovrebbe
mai dimenticare.
Ancora
grazie, MastroGiù, per il suo entusiasmo contagioso!
Avrei
molto da aggiungere ma sintetizzo tutto in una parola da Lei
spesso usata durante il corso e che faccio anche mia:
FANTASTICO!!! Sandra
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
A
me è sempre piaciuto la tecnologia e da sempre ho sostenuto
che potesse aiutarci in classe con i ragazzi. Ho scoperto
alcune applicazioni delle quali non supponevo nemmeno
l'esistenza! Kahoot, per esempio, mi ha entusiasmato come
una bambina   e l'ho subito sperimentato in
classe, ricevendo una risposta quasi impossibile dai
ragazzi, i quali mi chiedevano: " Non ci sono altre
domande?" Ed era un test di grammatica!
Ciò
che mi è piaciuto tanto, oltre ai contenuti, è la voglia che
ho finalmente visto anche nei miei colleghi, di cimentarsi
con qualcosa di nuovo. La tecnologia non è più un nemico!
Vorrei
esprimerle il mio sentimento di sincera gratitudine per la
pazienza, professionalità e cortesia che ci ha sempre
dimostrato durante il corso. Ho passato una mattinata a
scaricare il materiale fornitoci da lei sulla piattaforma e
posso solamente dire che ne farò buon uso.
GRAZIE
e spero ALLA PROSSIMA!
Susanna
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Grazie
per la disponibilitá e il tempo che ci ha dedicato. Ma
soprattutto per averci dimostrato che siamo in grado di
utilizzare questi strumenti e che usandoli si imparare
sempre piú.
Bella
esperienza. Un ringraziamento speciale per aver reso
possibile la mia partecipazione online. Silvia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Taviano (Le) 29/10/2016
|
Grazie
mastroGiu e teacherTizzy per la vostra disponibilità e per
aver messo a disposizione la vostra competenza metodologica-
didattica.
É
stato un corso coinvolgente e pieno di "scoperte
fantastiche". Spero di applicare al meglio le mie nuove
conoscenze .
Infinitamente
grata. Gloria
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
Grazie
per aver risvegliato la gioia dell'insegnamento oltre ad
aver dato una forma più attuale alle mie idee sulla scuola e
sulla didattica.
Felice
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
Grazie
Mastrogiù e Teachertizzy per il vostro entusiasmo e la
chiarezza nel condurre un corso così impegnativo! Mi avete
trasmesso tanta voglia di utilizzare questi strumenti ormai
indispensabili in una didattica rivolta ai cosiddetti
"Nativi Digitali".
E'
stato un bel corso anche per la collaborazione e il
confronto con i colleghi.
Maria
Grazia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
l
corso è stato impegnativo, ma molto interessante. Grazie per
avermi dato l'opportunità di conoscere nuovi e accattivanti
strumenti che spero di utilizzare presto nella mia
didattica!
Grazie
ancora per la vostra disponibilità e ....pazienza!
Cinzia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
Vi
ringrazio di cuore per la grande professionalità e
disponibilità dimostrata durante le attività... avete aperto
un mondo a me sconosciuto,che cercherò di mettere in pratica
durante le attività quotidiane. Silvana
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
Grazie
a MastroGiu e Teachertizzy, per la pazienza e la
disponibilità dimostrata con chi, come me, non ha molta
dimestichezza con il PC. 
Un
grazie di cuore per avermi dato la possibilità di conoscere
nuovi strumenti didattici, interessanti e innovativi che
cercherò di utilizzare nella mia pratica quotidiana.
Anna
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
Grazie
per la disponibilità e per aver messo a disposizione le
vostre competenze....ho imparato tanto e spero di avere la
possibilità di applicare le mie conoscenze per migliorare la
mia didattica.. Buon lavoro Caterina
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
Grazie
ancora ai formatori di questo corso, docenti esperti e
sempre disponibili che hanno saputo presentarci una realtà
digitale molto accattivante ma poco sperimentata in
classe, (soprattutto nella scuola primaria). Grazie per aver
innalzato il livello delle mie competenze digitali e per
avermi fatto conoscere strumenti didattici innovativi,
interessanti che utilizzerò nella mia pratica didattica. A
presto Anna Maria
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
Un
grazie di cuore a tutti, per la vostra disponibilità e
competenza. E' stato un corso ad ostacoli ma pieno di
"meraviglie" che mi ha fatto conoscere opportunità
didattiche nuove, che spero di affinare ed utilizzare
nell'attività educativa-didattica.
Cristina
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
Sono
soddisfatta per aver frequentato un corso di qualità che ha
fornito molteplici strumenti utili e immediatamente
spendibili nella didattica giornaliera.
Roberta
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
E'
stato un percorso di formazione impegnativo ma capace di
stimolare interesse e curiosità verso strumenti innovativi
che rendono la didattica coinvolgente, accattivante e
interattiva e di cui non conoscevo l'esistenza. Spero di
poterne fare tesoro. Agata
Grazie
per l'opportunità! 
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
Ancora
un grazie di cuore per la vostra competenza, disponibilità
e, soprattutto, infinita pazienza! Il corso è stato davvero
interessante e mi ha fatto scoprire un universo "fantastico
" che ignoravo completamente! Cercherò di mettere in pratica
tutto ciò che ho imparato. Ancora grazie e buon
lavoro .
Carmela
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
Che
dire!!! è stato un corso entusiasmante,un viaggio nel mondo
del Web accompagnati e guidati da due tutor fantastici che
ci hanno fatto scoprire le innumerevoli risorse, rivolte
verso l'utilizzo di innovativi percorsi didattici,atti a
fornirci nuove competenze nell'ambito delle T.I.C. .
Per tutto questo ringrazio infinitamente di cuore i Prof.
MastroGiù eTeacher Tyzzy.
Gabriella
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
"Ammirato Falcone" (Le) 28/10/2016
|
Il
corso é stato davvero interessante ma abbastanza
impegnativo. Le lezioni sono state chiare ed anche lei
professore è stato altrettanto capace di catturare la nostra
attenzione. Grazie di tutto.
Raffaella
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
Caro
MastroGiu la volevo ringraziare per l'opportunità che ci ha
dato grazie alla sua formazione di apprendere e conoscere il
mondo informatico. Spero che ci siano altre occasioni
affinchè la nostra conoscenza sia sempre più ricca. GRAZIE!
Maria
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
Semplicemente
un GRAZIE di cuore!!!
Con
la speranza di poterci rivedere in un prossimo corso
accattivante e interessantissimo come questo appena
concluso. Lucia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
Sicuramente
è stato un corso molto interessante che ha arricchito le mie
competenze. Spero di continuare il percorso iniziato. Patrizia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
Una
sola parola: Grazie .annarita
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
Un
sentito Grazie a MaestroGiù per avermi fatto conoscere un mondo a me
sconosciuto e ignoto!!!
Ho
iniziato questo corso con un pò di scetticismo, ma devo dire
che mi sono ricreduta e appassionata, perchè è stato:
intenso, impegnativo e coinvolgente.
Sono
contenta di aver partecipato a questa esperienza formativa
GRAZIE
di Cuore Proff. Lucia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
E'
stato un corso piacevole, interessante ed entusiasmante.
Diverso dal solito e con la praticità alla mano, che è ciò
di cui abbiamo bisogno noi docenti...non solo di parole, ma
di qualcuno che ci insegni a "saper fare".
Grazie
Mastrogiu, Lucia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
Grazie MastroGiù per aver messo a
nostra disposizione le tue competenze e tutti i tuoi
materiali
Questo
corso è stato eccellente dal punto di vista dei contenuti
e della metodologia.
Ha
risvegliato in me la curiosità e la fantasia e mi ha
dato la spinta per rimettermi in gioco, aprendomi ad un
nuovo modo di fare "didattica".
Naturalmente
al prossimo corso ci sarò anch'io Italia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
Tra
tutti i corsi da me seguiti questo è stato in assoluto il
più interessante e il più sorprendente.
Grazie
mastroGiu Gemma
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
Corso
sicuramente interessante sotto tutti i punti di vista.
Ha
colpito nel segno per stimolare la nostra curiosità e
metterci in gioco ad aprire i nostri orizzonti per essere
più attuali e vicini alle esigenze degli alunni sempre
più tecnologici 
Mi
piacerebbe approfondire ancor piu le tecniche e conoscerne
altre. Rosaria
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
Questo
corso straordinariamente intenso sia dal punto di vista dei
contenuti che degli insegnamenti mi ha dato la possibilità
di mettermi in gioco e di valutare i miei limiti, per poter
meglio costruire la mia professionalità e dare il meglio
miei alunni...
Grazie
mastroGiu
Non
vedo l'ora di poter partecipare ad un nuovo corso!!! Carmela
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
What
a pity! 
Esperienza
formativa straordinaria. 
Di
corsi ne abbiamo svolti tantissimi, ma questo è stato un
corso eccellente come quantità e qualità degli
insegnamenti in ambito sia strumentale che metodologico. In
sole 50 ore non è da tutti! Complimenti Mastrogiu.
Un
altro corso ? Sicuramente sì Giulia
"Diritti
a Scuola" - Formazione D - Nuovi linguaggi di comunicazione
e nuove metodologie didattico-relazionali - I. C.
Morleo - Avetrana (BR) 27/10/2016
|
Finalmente
un corso di aggiornamento interessante, coinvolgente e che
sicuramente avrà una ricaduta positiva sul mio lavoro
d'insegnante.
Grazie
mastroGiù e teacherTizzy per averci dato la possibilità di
metterci in gioco!!! 
Buone
vacanze a tutti e...alla prossima!!! Gabriella
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 27/06/2016
|
Che
dire ...migliaia di Corsi in giro; un
corso è fatto sì di contenuti (nello specifico sono stati
tanti spalmati in poco tempo ma a mio parere utili perche
hanno stimolato alla curiosità e al mettersi alla prova) che
personalmente ho trovato interessanti e realmente fattibili
e concreti ma se i contenuti non vengono espressi e
sostenuti da docenti in grado di relazionarsi con serietà,
ironia, autoironia, professionalità e decisione, beh
....come sempre ho affermato l'empatia , la sensibilita e la
capacita di relazione è alla base di tutto. Grandi capacità
di Mastro Giù non solo professionali ma umane. Una persona
prima di tutto oltre che un Prof. e cosi dovrebbe essere
sempre!!
Che
dire della teacher Tyzzy .... , sottile,delicata, sensibile,
professionale e una bella persona.
Grazie
a Voi......e non perdiamoci di vista. Paolo
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 26/06/2016
|
Che
dire corso interessantissimo e utilissimo sotto molti punti
di vista, (mi si è aperto un mondo sconosciuto fatto di apps
e risorse per la didattica) non ultimo e non meno importante
ha fatto sì che si sviluppassero forme attive di
collaborazione e di peer tutoring tra colleghi migliorandone
le relazioni.
Grazie
MastroGiù e grazie Teachertizzy per la vostra disponibilità.
Il corso è sicuramente da riproporre per il prossimo anno
scolastico.
Buona
estate e mi raccomando non perdiamoci di vista. Let’s keep
in touch 
Gina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 26/06/2016
|
Che
dire... sarò la prossima corsista di
mastroGiu e teacher Tizzy...Cari prof siete riusciti ad aprire
una finestra su un mondo fantastico...pieno di apps e
piattaforme che renderanno il nostro lavoro sempre più ricco
di opportunità per i nostri ragazzi. Grazie soprattutto x la
pazienza ma anche per la vostra bravura che ci ha guidato in
questa bellissima avventura. Buone e meritate vacanze...al
prossimo corso... Carmela
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 25/06/2016
|
E'
stato un corso impegnativo, ma interessantissimo e proficuo.
Un sentito GRAZIE ai docenti per la loro professionalità e
disponibilità! 
Antonella
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 25/06/2016
|
Le
risorse e le APPS utilizzate durante il corso sono state e
saranno uno "strumento" prezioso per rendere la nostra
didattica più stimolante e coinvolgente.
Grazie
MastroGiù e grazie Teachertizzy...alla prossima!!!. Stefania
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 25/06/2016
|
Grazie
mastroGiù e teacherTizzy per averci fatto scoprire un "mondo
nuovo". Buone vacanze!
Lorenza
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 25/06/2016
|
Si
è rivelato un corso molto interessante che credo abbia dato
a ciascuna di noi corsiste maggiore sicurezza e conoscenze
sull'uso delle nuove tecnologiche da utilizzare nella
didattica inoltre ha rafforzato la possibilità di
comunicare tra colleghi in maniera immediata ed attiva.
Ringrazio
vivamente i due professori per la loro disponibilità e
auguro loro buone vacanze Rossella
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 25/06/2016
|
GRAZIE...
per la disponibilità ai due proff.... ..Il corso è stato molto
interessante e ricco di argomenti... Sicuramente da
ripetere!!! Buone vacanze...
Aurelia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 25/06/2016
|
Grazie
per averci fatto conoscere un mondo a noi "non tecnologici"
ignoto!!! e grazie per la disponibilità e la pazienza che
avete avuto in quanto il nostro comportamento è stato simile
a quello dei nostri alunni che spesso richiamiamo.
arrivederci
Daniela
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 24/06/2016
|
Grazie
alle conoscenze e alle competenze acquisite al termine
del corso che intendo perfezionare durante le
vacanze, sono sicuro che potrò migliorare la didattica e
rendere più accattivanti le mie lezioni aumentando
notevolmente i tempi di attenzione degli alunni e
facilitandone in questo modo gli apprendimenti. Grazie di
tutto ai nostri eccezionali formatori! Saluti! Ernesto
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 24/06/2016
|
Un
corso ricco di informazioni che apre nuove prospettive
all'insegnamento.
Un
corso da ripetere perché una sola volta non basta.
Grazie
per la chiarezza che vi contraddistingue
Clelia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 24/06/2016
|
Questo
è stato un corso molto interessante e coinvolgente.
Un
grazie speciale ai formatori e a tutte noi che ci siamo
messe in gioco. Adelaide
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 24/06/2016
|
Ciao
grazie di tutto. Il corso è stato molto interessante.
Speriamo di continuate il prossimo anno.
Vita
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 24/06/2016
|
Finalmente
un corso intenso, impegnativo, ma altrettanto utile,
interessante, pratico ed efficace!
Grazie
di Tutto ai formatori Giuseppe e Tiziana e buone vacanze! Adelaide
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 24/06/2016
|
Corso
molto interessante e impegnativo ma mi ha portato a svolgere
tutte le attività proposte con molto entusiasmo.
Utilizzando
le nuove tecnologie nella didattica gli studenti
dimostreranno sicuramente più motivazione e partecipazione.
Ringrazio
i docenti formatori per la disponibilità dimostrata, perchè
sempre presenti a dare una soluzione tempestiva ad ogni
problematica
Manuela
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 24/06/2016
|
Grazie!!!
Finalmente un corso che mi ha dato nuove conoscenze!!!
Buone vacanze!!!. Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 24/06/2016
|
Il
corso è stato molto interessante e ricco di stimoli. Mi ha
aperto nuovi orizzonti.Grazie ai formatori. Al prossimo...
Severina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 24/06/2016
|
Corso
come sempre molto interessante. Preparati e aggiornati i
formatori, accattivanti le risorse e i materiali proposti,
positiva la ricaduta sull'attività didattica quotidiana.
Esplorare le infinite risorse del web e "smanettarci su"
(come tu ci esorti a fare ), ha dissipato paure e
timori iniziali facendomi acquisire maggiore fiducia in me
stessa... traguardo non di poco conto!!!
Lucia
Ancora
grazie teacher Tiziana e mastroGiù!!!!
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 24/06/2016
|
Un
corso ricco di risorse materiali e "UMANE". Una formazione
accattivante e stimolante. È bello non finire mai di
imparare. Grazie ai formatori Giuseppe e Tiziana.
Elisabetta
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo Vernole (Le)
23/06/2016
|
Il
corso è stato molto interessante perchè mi ha permesso di
conoscere nuovi strumenti per l'insegnamento. La parte con
la prof. DISO mi ha fatto riflettere sul nostro modo di fare
scuola oggi, che è ancora quello tradizionale; la società è
in continua evoluzione e anche i ragazzi sono cambiati e per
essere più vicini ai loro bisogni, quindi motivarli,
renderli partecipi, costruttori del loro sapere è necessario
adottare nuove metodologie didattiche e di conseguenza è
importante l'uso delle nuove tecnologie nella didattica. La
parte pratica con il prof. PAPPAIANNI mi ha fatto scoprire
proprio questo: come applicare le nuove tecnologie nella
didattica. E' stato veramente motivante, mi ha incuriosita,
mi ha portata a svolgere i compiti con entusiasmo ed ero
motivata ad andare avanti, scoprire nuovi strumenti,
consapevole dell'efficacia che avrebbero avuto
nell'apprendimento dei ragazzi. Spero di poter approfondire
le conoscenze tecnologiche e utilizzarle a scuola con gli
alunni.
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo Vernole (Le)
23/06/2016
|
Sono
molto entusiasta di questo corso che ha superato ogni
aspettativa per la ricchezza di risorse presentate.
Ringrazio i docenti formatori per la disponibilità e la
simpatia dimostrate, rendendo piacevole il lavoro dei
corsisti.
Alessandra
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo Vernole (Le)
23/06/2016
|
È
stato un corso impegnativo, ma molto interessante e i
docenti formatori davvero preparati, chiari nelle
esposizioni e disponibili in qualsiasi momento e per
qualunque cosa. Ho seguito con vero entusiasmo tutte
le lezioni, ho cercato di portare a termine quasi
tutti i lavori ed è stata una vera soddisfazione
riuscire nella realizzazione di attività delle quali
non conoscevo neppure l'esistenza. Grazie di tutto
Giuseppe e Tiziana. Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo Vernole (Le)
23/06/2016
|
Grazie
mastroGiu e teachertizzy mi avete aperto un orizzonte nuovo,
finalmente un corso di aggiornamento che offre strumenti
nuovi da utilizzare immediatamente in classe.
Anna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo Vernole (Le)
23/06/2016
|
Il
corso ideale per migliorare la comunicazione tra
docenti e alunni.
Patrizia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo Vernole (Le)
23/06/2016
|
Il
corso ideale per "capovolgere" la didattica
Marianna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo Vernole (Le)
23/06/2016
|
E'
stata un'esperienza impegnativa ma utilissima! Grazie ai
formatori!
Antonia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 23/06/2016
|
GRAZIE
a voi MastroGiu e teachertizzyTiziana......alla prossima
avventura
Carmela
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 ° Polo - Veglie
(Le) 23/06/2016
|
Il
corso mi ha offerto la possibilità di conoscere alcune
tecniche di costruzione di UdA che si avvicinano al mondo
che nostri alunni vivono attraverso i loro smartphone.
La
tecnologia al servizio della scuola è un grande punto di
forza per costruire il sapere dei nostri ragazzi in maniera
funzionale e piacevole.
Grazie
di tutto! 
Roberta
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 27/05/2016
|
Finalmente
ho avuto la possibilità di seguire un corso di
formazione interessante e coinvolgente che mi ha fornito gli
strumenti per conoscere e applicare le nuove
metodologie didattiche.
Le
attività proposte mi hanno arricchito professionalmente
e mi hanno offerto l' opportunità di sperimentare
concretamente percorsi didattici innovativi.
Un
grazie sentito ai professori per la pazienza dimostrata nei
nostri confronti e la professionalità con cui ci hanno
guidato alla scoperta di nuove applicazioni e risorse.
Sono
contenta di aver partecipato a questa esperienza formativa e
spero di farne altre in futuro. Grazie di tutto 
Alla prossima! Piera
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 27/05/2016
|
Grazie
per il corso, ho svolto diverse attività attività assegnate
e ho cercato di inviarle compreso il questionario di
gradimento però non sono andate a buon fine. Sicuramente ho
sbagliato qualcosa, ho provato più volte ma visto che non ci
sono riuscita mi sono scoraggiata. Un saluto a tutti i
corsisti e ovviamente al professore. Buone vacanze Giovanna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 Polo - Leverano
(Le) 26/05/2016
|
Ero
molto scettica all'inizio del corso, ma devo dire che mi
sono ricreduta.
Non
pensavo di riuscire a seguire con le mie modeste "competenze
digitali".
Grazie
professore per la sua pazienza. Rita
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 Polo - Leverano
(Le) 25/05/2016
|
Ilcorso
l'ho trovato molto interessante (mi si è aperto un mondo!)
perchè tante applicazioni e tanti programmi non li
conoscevo! Non avendo la LIM in classe e neanche un computer
non ho potuto mettere in pratica ciò che abbiamo fatto
durante il corso (diciamo che mi sono limitata a fare " i
compitini"). Sarebbe auspicabile, per l'anno prossimo,
qualche ora di "ripasso" prima dell'inizio delle
lezioni!!! Grazie di tutto. Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 Polo - Leverano
(Le) 24/05/2016
|
Il
corso tenuto dai docenti mastroGiu e TeacherTizzy mi ha
consentito di rimodulare e svecchiare la mia didattica.
Altresì considero che l'estrema chiarezza espositiva,
l'enorme disponibilità e il clima collaborativo hanno fatto
sí che quanto proposto venisse assimilato immediatamente e
più facilmente.
Gli
strumenti fornitici costituiscono un determinante ausilio
per il nostro modo di insegnare e permettono di creare
ambienti di apprendimento più motivanti.
Grazie
ai docenti e un saluto a tutti i colleghi. Giovanna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 24/05/2016
|
Grazie
MaestroGiu, super soddisfatta del corso!!!!!!! 
Ci
vediamo l'anno prossimo. Buone Vacanze Roberta
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. Istituto Comprensivo 2 Polo - Leverano
(Le) 23/05/2016
|
Con
questo corso mi si è aperta una finestra sul MONDO della
nuova DIDATTICA. Una full immersion di link, takk, photo,
video, immagini, testi e tanti nomi nuovi da mettere nella
testa! Il bello del nostro lavoro è la RICERCA, la sfida per
saper stare sempre con i ragazzi sintonizzati sullo stesso
canale! Il corso di MastroGiu e di Tiziana ci ha aiutate a
esplorare l'infinito mondo della rete e a navigare con la
bussola! Un'ottima esperienza formativa! Carla
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 24/05/2016
|
Un
grazie per il bellissimo percorso formativo molto
interessante, che mi ha dato la possibilità di mettermi in
gioco e di scoprire le diverse innovazioni
metodologiche e didattiche. Un ulteriore ringraziamento va
ai professori per la loro pazienza e professionalità.
Serafina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 22/05/2016
|
Finalmente
un corso di aggiornamento coinvolgente, interessante, che
sicuramente avrà una ricaduta positiva sul mio lavoro di
insegnante .
Grazie
Proff. !! Giovanna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 22/05/2016
|
Buongiorno
Professore e prof. Tiziana, vorrei semplicemente
ringraziarvi di aver avuta la possibilità di frequentare
questo corso che al contrario di quello che pensavo
inizialmente (cioè che fosse il solito corso teorico ricco
di slide che rimangono fini a se stesse), è stato una vera
rivelazione! Ci siamo messe tutte alla prova in applicazioni
nuove e fino a quel momento completamente sconosciute;
abbiamo messo in pratica i suoi insegnamenti Prof., abbiamo
capito che esistono davvero metodologie didattiche
innovative e, molto importante, applicabili nella
didattica di classe.
Personalmente
mi sento arricchita professionalmente e non solo! La
ringrazio per la disponibilità e pazienza avuta nei
nostri confronti e per le non poche domande e dubbi che
sollevavamo di frequente e alle quali non si è mai sottratto
incitandoci a trovare le soluzioni più adeguate. Spero di
rivedervi presto e vi auguro ogni bene possibile. Un saluto
affettuoso, Mjriam
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 22/05/2016
|
Grazie
proff. per le possibilità che ci avete dato di rendere più
aggiornata e coinvolgente la nostra didattica. Il
corso è stato impegnativo ma sicuramente utile ed
interessante, ho già creato con una mia classe un gruppo
virtuale ed ho utilizzato il tools per fare mappe, i ragazzi
sono contenti e partecipi.
Un
grazie ancora ed un saluto ad entrambi voi. Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 22/05/2016
|
Grazie
professore il corso è stato utile e cercherò di mettere in
pratica le strategie digitali apprese, perchè con esse tutte
le attivià didattiche risulteranno più interessanti e
adeguate alle esigenze dei tempi. Natalia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 22/05/2016
|
Caro
prof Pappaianni e cara teacherTizzy.....che dire? Piano
piano mi avete fatto scoprire mondi nuovi della
didattica,nuovi metodi per insegnare fino ad arrivare al
mondo virtuale di second life che mi ha proprio
affascinato.....spero questa estate di avere un pò di voglia
di scoprire ed esercitarmi ancora. Certo non abbandonerò la
tradizione, ma ora mi sento più sicura in classe con gli
alunni più tecnologici e con quelli che hanno bisogno di
nuovi stimoli per apprendere. Siete stati gentili e
disponibili e anche con i colleghi ho collaborato molto e ci
siamo aiutati a vicenda. Quindi Grazie e a presto!!!!! Marina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 21/05/2016
|
Il
corso è stato molto interessante e ha amplificato lo
spirito di cooperative learning nel mio gruppo, per me è
stato faticoso conciliare le esercitazioni a casa con
i molteplici impegni quotidiani, ma ho fatto tutto con la
mia solita grinta proprio perchè ho ritenuto validissimo e
utilissimo, al miglioramento della didattica, questo corso.
Spero di farne altri che abbiano la stessa caratura.
Grazie
Giuseppe e Tiziana, a presto, spero! Roberta
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 21/05/2016
|
Da
anni aspettavo una formazione di questo tipo e finalmente se
ne è presentata l'occasione !! Sono contentissima
di tutto ciò che ho imparato. Certo avrei voluto
tempi meno serrati nella consegna delle attività...non è
stato facile far quadrare tutto...Ma il bilancio è
certamente positivo! Tante grazie a Giuseppe e Tiziana.
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 21/05/2016
|
Grazie
proff. Giuseppe e Tiziana per la vostra disponibilità e
pazienza che avete dimostrato durante tutta la durata
del corso.
Inizio
questa breve riflessione con una frase" Il mondo è cambiato
, gli studenti sono diversi, il mercato del lavoro chiede
competenze, quindi l'approccio didattico deve cambiare
anche attraverso un uso consapevole delle tecnologie". Bene!
per quanto mi riguarda, questo corso ha dato proprio questo,
mi ha fornito gli strumenti multimediali necessari a rendere
il tempo scuola più funzionale e coinvolgente.
Ripeto
la scuola si deve adeguare alla società, e questo non si fa
solo con le leggi,è necessario cambiare radicalmente"
l'insegnamento".
Comunque
proff. aspetto un corso solo sulla piattaforma edMondo, il
tempo dedicato a questa nuova risorsa è stato troppo breve.
Alla
prossima! Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 21/05/2016
|
Poche
parole per esprimere la soddisfazione per un corso UTILE!
Nonostante
i tempi stretti, è stato possibile conciliare il corso con
il lavoro che tutti i giorni si svolge in classe senza
ipotizzare lavori astratti, ma usando gli strumenti
conosciuti per migliorare da subito la propria didattica.
Il
ringraziamento più importante e significativo viene dai miei
alunni che hanno apprezzato i nuovi strumenti introdotti e
proprio in questi giorni stanno completando alcune attività
con un questionario online che li ha entusiasmati!
Grazie
di tutto...aspettiamo il prossimo corso Cristina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 21/05/2016
|
Che
dire maestroGiu se non grazie per la pazienza, la sua
grande disponibilità dimostrata ogni volta che c'erano
ostacoli da superare, fornendo sempre tutte le
risorse necessarie e chiarezza nelle istruzioni;
grazie soprattutto per avermi aperto un "mondo" ricco di
potenzialità e per aver potuto scoprire in me stessa delle
potenzialità che ancora non conoscevo!
Le
auguro di cuore tante cose belle e grandi soddisfazioni!  Paola
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 21/05/2016
|
Un
GRAZIE a Giuseppe e Tiziana per averci dato la possibilità
di METTERCI in gioco! 
E'
stato un piacere "giocare" con voi.
Ciao
e a presto! Maria Carmela
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 21/05/2016
|
Questo
corso mi ha offerto veramente l'opportunità di conoscere un
mondo fino ad ora inesplorato. Mi sono inserita nel corso
con un po' di timore, ma ora sono felice di essere in
possesso di strumenti didattici per ripensare ad nuovo modo
di "fare scuola". Ringrazio mastroGiu e teacherTizzy per
questa interessante esperienza e... Buon lavoro
Concetta
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 21/05/2016
|
Finalmente
un corso di formazione interessante, coinvolgente e
costruttivo! Molti di noi, e tra questi anche io, hanno
combattuto con i tempi stretti per le consegne delle
attività ma con entusiasmo e grande motivazione "si sono
messi in gioco" e hanno raggiunto il traguardo finale.
Personalmente sarò lieta di mettere in pratica i vostri
preziosi consigli e di far uso degli strumenti che ci avete
fatto conoscere. Un grazie, in attesa del prossimo corso!
Sfefania
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 21/05/2016
|
La
tecnologia al servizio della Fantasia e del bagaglio
culturale di cui gli /le insegnanti sono ricchissimi, per
sperare ancora!
Antonia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. 2° Edizione - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) 21/05/2016
|
Molto
più di un corso, complimenti! In primo luogo perché ha
migliorato la mia visione d'insieme sull'applicazione delle
Nuove Tecnologie nella didattica, in secondo luogo perché mi
son potuta confrontare con altre colleghe condividendo con
loro nuove prospettive nonché situazioni di comune
problematicità.
Le
applicazioni proposte sono risultate tutte molto
interessanti benché troppe per essere approfondite in un
lasso di tempo così breve. Hanno saputo, comunque, mettere
in discussione comportamenti consolidati permettendomi di
acquisire nuovi strumenti di lavoro.
Il
Formatore si è rivelato una persona davvero competente e
nonostante si trovasse di fronte dei corsisti spesso lontani
dal tempo degli studi e per lo più diffidenti, a
priori, nei confronti degli argomenti trattati, ha saputo
tirare fuori il meglio di ognuno.
Credo
che l'unico punto debole del corso sia stato lo scarso
bilanciamento tra il lavoro in presenza e quello assegnato a
casa ma ad essere obiettiva mi rendo conto che tale
mancanza, probabilmente, sia dipesa dalla carenza degli
strumenti messi a disposizione - o privi di collegamento o
poco aggiornati - che hanno impedito a noi corsisti di
lavorare, maggiormente, in aula.
Un
sentito ringraziamento al Prof. Pappaianni, che spero di
poter rivedere in occasione di un altro corso e alla scuola
che ha promosso quello in oggetto
Nelli
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
16/05/2016
|
Sono
felice di aver preso parte al corso sulle tic perchè mi ha
permesso di sperimentare una didattica innovativa e
interessante che può rendere l'insegnamento
coinvolgente. Un grazie di cuore al prof. Pappaianni
che si e' reso sempre disponibile per qualsiasi
chiarimento.
Rosalba
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
15/05/2016
|
Sono
felice di aver preso parte a questo evento formativo che
ho trovato molto utile e interessante.
ringrazio
il prof. Pappaianni per la sua disponibilità e
professionalità.
Spero
di poter rifare in futuro un'altra esperienza come questa.
Anna
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
15/05/2016
|
Sono
felice di aver partecipato a questo corso. E' stata
un'esperienza formativa emozionante, senza dubbio faticosa,
che ha richiesto impegno e dedizione. Mi ha consentito di
conoscere nuove applicazioni, nuove modalità di interazione
didattica, il tutto in un clima collaborativo. Sono
soddisfatta dei risultati raggiunti in così breve tempo e
spero tanto di riuscire a sfruttare al meglio quello che ho
appreso con i miei alunni.
Un
saluto a tutti e grazie di cuore al prof. Pappaianni che ha
dimostrato grande disponibilità e competenza. Salvatora
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
15/05/2016
|
Il
corso è stato molto interessante e utile, e la sua
disponibilità mi ha permesso di usufruirne al meglio.
La
ringrazio e la saluto cordialmente sperando di avere una
nuova opportunità formativa. Teresa
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
13/05/2016
|
Il
corso è stato molto interessante e mi ha permesso di
scoprire risorse digitali fin'ora per me sconosciute. Non vi
nascondo che in alcune applicazioni ho incontrato non
poche difficoltà che grazie alla disponibilità e
all'aiuto di alcune colleghe sono riuscita a superare.
Speriamo
di ritrovarci ancora... Grazie prof! Quanta pazienza!!!! A
presto  
Rosalba
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
10/05/2016
|
Esperienza
utile ed interessante, anche se impegnativa e non sempre
facile da mettere in atto con le attività proposte in coda
agli incontri settimanali. Sono soddisfatta del lavoro che
ho fatto, perchè non speravo di riuscire a concretizzare le
attività richieste, visto la mia modesta preparazione. Sono
contenta dei risultati ottenuti! Grazie al prof.
"MastroGiu" e a tutte le colleghe con cui ho condiviso dubbi
e incertezze e alle quali ho chiesto qualche consiglio
quando ero in difficoltà. Alla prossima!!
Sonia
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
10/05/2016
|
Non
bastano poche righe per descrivere le incredibili
opportunità offerte da questo corso di formazione.
Sicuramente è stato impegnativo, ma indispensabile per
adeguarsi alle nuove tecnologie e rendere la lezione più
dinamica e coinvolgente. Tutto il merito, chiaramente, va al
nostro caro docente, prof. Pappaianni, che con estrema
professionalità e disponibilità ci ha edotti sulle nuove
tecnologie applicate alla didattica.
Grazie
infinite, prof. MastroGiu...e alla prossima! Elena
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
10/05/2016
|
Il
corso riguardante l'uso delle TIC applicate alla
didattica batte un sentiero già segnato ma i contenuti
di questo corso ammetto essere stati sorprendenti ed
innovativi per diversi aspetti. Nell'ottica di una scuola
del futuro che interagisce sempre più con generazioni 2.0 è
fondamentale che un docente sia competente anche nell'uso
variegato della tecnologia e delle sue applicazioni.
Ringrazio
il Prof. Pappaianni per la disponibilità e la
professionalità sempre elargite con puntualità e simpatia.
Ringrazio anche le compagne ed i compagni di corso per aver
condiviso difficoltà, impegno e piccoli suggerimenti
rendendo il corso più affrontabile e piacevole.
Buona
tecnologia a tutti Valentina
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
10/05/2016
|
Il
corso è stato interessante e coinvolgente. Mi ha dato
l'opportunità di conoscere e sperimentare numerose e
interessanti tecnologie informatiche utili per la didattica.
Sarebbe opportuno avere la possibilità di ripetere questa
esperienza per approfondire le conoscenze acquisite.
Grazie
a presto. Anna
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
06/05/2016
|
Inizialmente
scettica sulla partecipazione e l'utilità di questo corso mi
sono successivamente ricreduta. Nonostante le prime
difficoltà infatti, esso mi ha aperto un nuovo orizzonte
sull'esistenza di tecnologie multimediali utilissime nella
didattica dell'insegnamento anche nella scuola primaria.
Devo comunque sottolineare che troppi contenuti, ad un certo
punto, hanno rischiato di farmi confondere le idee per cui
ho deciso di fare una scelta tra quelli da seguire ed altri
da mettere da parte. Tuttavia cercherò di mettere in pratica
ciò che ho appreso allo scopo di migliorare la qualità del
mio insegnamento e per questo motivo ringrazio di cuore il
prof. Pappaianni che con grande pazienza ha supportato e
sopportato chi, come me, non era proprio avvezza ai lavori.
Grazie Sabrina
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
05/05/2016
|
Ritengo
che il corso frequentato sia stato impegnativo ma molto
interessante e coinvolgente grazie alla competenza e
disponibilità del professore Pappaianni .Ho avuto modo di
scoprire applicazioni e risorse innovative e spero di
poterle mettere in campo durante le mie attività didattiche
per avere un maggiore coinvolgimento attivo da parte degli
alunni. Ringrazio il professore per averci dato questa
possibilità sperando di poter seguire ancora altri suoi
corsi per ulteriori aggiornamenti. Giuliana
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
05/05/2016
|
Ho
trovato il corso interessante ma anche particolarmente
impegnativo per la ricchezza delle attività proposte.
Confesso di essermi sentita, talvolta, non
proprio all'altezza della situazione, ma ora provo
soddisfazione per essere riuscita ad arrivare alla fine del
percorso e per aver appreso nuovi strumenti e metodi, alcuni
dei quali più coinvolgenti, altri un po' meno (a mio parere,
naturalmente), ma sicuramente tutti utili ai fini di
una didattica innovativa. Saluto e
ringrazio il prof. Pappaianni per la sua pazienza
e per la sua disponibilità.
Carmela
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
04/05/2016
|
Ho
frequentato il corso con molto entusiasmo anche perché
motivata ad apprendere nuove tecnologie da applicare ad una
didattica 'alternativa'.
Mi
spiace non aver potuto completare le esercitazioni, ma
sicuramente il corso rappresenta per me un punto di partenza
per la conoscenza di nuovi linguaggi da poter approfondire
successivamente in maggiore tranquillità.
Ringrazio
il Prof. Pappaianni che con pazienza ci ha insegnato
l'importanza dei metodi e della didattica attraverso le
nuove tecnologie sperando di poterlo 'seguire' ancora in
altri suoi corsi per ulteriori aggiornamenti e confronti.
Ringrazio
inoltre il Dirigente Prof. Saponaro saluto
cordialmente la vice preside e i colleghi del corso.
Stella
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
04/05/2016
|
Sono
davvero soddisfatta dei risultati raggiunti con questo corso
anche se con molti sacrifici e impegno, non essendo tanto
competente nel settore tecnologico. Mi auguro che le
competenze acquisite mi possano risultare utili
nell'insegnamento.
Ringrazio
il professore Pappaianni per la grande disponibilità,
pazienza e professionalità dimostrate durante tutto il corso
formativo.
Stefania
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
04/05/2016
|
Il
corso è stato impegnativo, ma particolarmente interessante e
coinvolgente che mi ha permesso di conoscere nuovi strumenti
didattici che sicuramente utilizzerò per preparare attività
stimolanti e creative per i miei alunni.
Grazie
di cuore al prof. Pappaianni che mi ha permesso di mettermi
alla prova e con chiarezza e competenza ha saputo motivarmi
ogni volta sempre più.
Maria
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
04/05/2016
|
Esperienza
interessante che ha soddisfatto pienamente le mie
aspettative e ha contribuito ad arricchire le mie competenze
professionali.
Ritengo
che questo breve ma intenso percorso, pur avendo richiesto
un certo impegno per portare a termine le varie
esercitazioni assegnate, sia stato molto stimolante perchè è
stato sempre accompagnato dalla curiosità e dalla voglia di
concretizzare quanto appreso durante la lezione.
Finalmente......posso
dire di aver imparato da un corso di formazione!!!
Un
saluto a tutti e grazie infinite al Prof. Pappaianni.
Silvana
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
01/05/2016
|
Nonostante
il grande impegno, sono felice di aver frequentato il corso.
Sicuramente è stato molto interessante perchè mi ha dato la
possibilità di conoscere nuovi strumenti e metodi per
migliorare il mio lavoro. Ben strutturato didatticamente,
grazie al taglio prettamente pratico che mi ha permesso di
apprendere meglio e mettere in pratica le diverse
applicazioni insegnate.
Un
saluto...
Nadia
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
01/05/2016
|
Ho
avuto modo di conoscere e apprezzare la professionalità, la
preparazione e la disponibilità del prof. Pappaianni
in un precedente evento formativo.
Ho
accettato di buon grado la proposta di questo nuovo corso
che ha soddisfatto appieno le mie aspettative e mi sento di
dover ringraziare il prof. Pappaianni,
in
quanto con i suoi preziosi consigli , con il suo costante
supporto e con la sua disponibilità anche ad orari
poco consoni,sono riuscita, seppur con tanta fatica, a
conseguire risultati che non mi sarei mai aspettato di
ottenere all'inizio di questo corso.
Spero
di poter partecipare ad altre esperienze formative che
possano accrescere ed approfondire la mia competenza
digitale .
Con
affetto e profonda stima
Augusta
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
01/05/2016
|
Il
corso mi ha permesso di scoprire l'esistenza di applicazioni
e risorse molti interessanti, alcune delle quali mi propongo
di utilizzare per rendere innovative e interessanti le mie
lezioni con i bambini. Il corso è stato molto impegnativo ma
sono felice di averlo fatto. Ringrazio il prof sempre molto
chiaro e disponibile.
Letizia
Corso
- "Didamobile WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Istituto Comprensivo 1° Polo - Leverano
29/4/2016
|
Che
dire caro professore. Sicuramente che sono contenta di aver
frequentato il corso. Inizialmente non ero sicura di farlo,
infatti non c'ero alla prima lezione. Poi ho iniziato e mi
sono veramente entusiasmata. Non pensavo di imparare in così
poco tempo tante applicazioni e risorse, tanto utili per la
didattica e per giunta divertendomi. Posso dire con assoluta
certezza che è uno dei corsi più utili che ho frequentato,
perchè ciò che ho imparato l'ho già messo in pratica. La
ringrazio tanto, perchè il successo del corso è dovuto
a lei che indica le migliori applicazioni e risorse e
ne insegna l'utilizza con grande chiarezza e
precisione. Certo se avessimo avuto più tempo sarebbe stato
meglio, ma va bene anche così.
Grazie
e a presto Pasqua
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
25/4/2016
|
Carissimo
professore, la ringrazio infinitamente per aver ampliato i
nostri orizzonti digitali, fornendoci strumenti didattici
innovativi che già stanno illuminando "d'immenso" il lavoro
con i nostri alunni. Grazie per la sua professionalità. Alessandra
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
24/4/2016
|
Luigia
Mettersi
in gioco...è quello che ripetiamo spesso ai nostri ragazzi.
E per alcuni di noi non è stato per niente facile. Io stesso
inizialmente ero indecisa, avendo seguito un altro tuo
corso, prof, sapevo che sarebbe stato impegnativo, ma
ricordavo nello stesso tempo l'entusiasmo che provavamo
quando riuscivamo a ...spuntarla. Non sono per niente
pentita neanche questa volta. Grazie ancora prof.
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
24/4/2016
|
L'entusiasmo
del primo giorno è andato in crescendo! E con me era un
lavoro quanto meno arduo 
Ho
scoperto molto di più di quello che speravo e ora
l'obiettivo è .... realizzare una didattica all'altezza di
queste premesse. Provare, provare, provare!
Grazie,
MastroGiù: mi hai davvero dischiuso un mondo!
Claudia
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
23/4/2016
|
Il
corso è stato certamente interessante e pieno di stimoli.
Grazie MastroGiù per la disponibilità dimostrata.
Simona
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
23/4/2016
|
Grazie
MastroGiu per avermi fatto conoscere app per la didattica di
cui ignoravo l'esistenza....di alcune conoscevo solo il
nome....non ho avuto molto tempo da dedicare ai
compiti....non sono stata un'alunna modello...ma prometto
che mi impegnero'....sicuramente a vantaggio di una
didattica innovativa! Un grazie particolare alla mia collega
M.A.che mi ha aiutata a superare qualche ostacolo
Saluti
a tutti e....alla prossima! Tiziana
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
23/4/2016
|
Un
corso per rafforzare la mia convinzione che DIDATTICA sia,
soprattutto, IMPARARE a IMPARARE, superare la
parcellizzazione delle conoscenze! Sperimentare le
SORRIDENTI interazioni!
Grazie
e a presto! Loretana
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
22/4/2016
|
Siamo
così giunti alla fine di un corso sicuramente impegnativo,
ma altrettanto interessante, che ci ha aperto nuove
frontiere didattiche. Mio unico rammarico è quello di non
aver avuto le basi che mi permettessero di usufruire appieno
di queste potenti armi tecnologiche. Ma la scuola sta
cambiando e.. prometto...mi attrezzerò!
A
lei, mastroGIU, i miei complimenti per l'entusiasmo, la
competenza, la professionalità e la pazienza dimostrata.
Alla
prossima, quindi e... GRAZIE
scordavo....non si urla!! Loredana
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
22/4/2016
|
Carissimo
prof. questo corso mi ha permesso di aprire nuovi orizzonti
didattici che prima non avevo mai avuto modo di sperimentare
così fattivamente. Ho potuto misurarmi con tecnologie nuove,
per me, e devo dire che sono rimasta soddisfatta dei
risultati. Credo che in futuro applicherò quanto appreso al
fine di poter entrare in sintonia con quelle che sono le
dinamiche di apprendimento dei nostri alunni.
Grazie
per la disponibilità, la professionalità e la pazienza. Con
stima. Dorianna
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
22/4/2016
|
Il
corso è stato interessantissimo e intenso, ci ha offerto la
possibilità di sperimentare strategie creative e strumenti
didattici nuovi, sorprendenti ed efficaci, veramente
funzionali a concretizzare una didattica laboratoriale più
vivace e coinvolgente per gli alunni.
Rivolgo
i miei complimenti e ringraziamenti al prof. Pappaianni per
la sua professionalità e per l'estrema disponibilità con cui
ha accompagnato il percorso formativo di ciascuno step by
step. Sono contenta di aver partecipato a questa costruttiva
esperienza fomativa. Cari saluti! Francesca
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
22/4/2016
|
Corso
innovativo e molto interessante.
Personalmente
ho solo il rammarico di non aver dedicato il tempo che
meritava.
Plaudo
Lei, carissimo MastroGiú, ed Andrea Rizzo, pregiatissimo
esperto mimetizzato tra noi comuni "mortali"corsisti, la cui
collaborazione è stata per me notevole, insostituibile ed
encomiabile. GRAZIE Francesca
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
22/4/2016
|
Siamo
giunti al traguardo finale di questo corso e quasi mi
dispiace , è stato impegnativo ma
altrettanto piacevole e stimolante e posso dire che mi ha
coinvolta completamente. una full- immersion in un mondo che
non conoscevo, che mi ha permesso di intravedere nuovi
possibili scenari in classe.
Semplicemente
grazie Prof per la chiarezza, la disponibilità, la
professionalità, la pazienza e l'entusiasmo che ci ha
trasmesso ...
a
presto ! Antonella
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
22/4/2016
|
Caro
mastroGiu,
come
Mastro "possente" ed esperto, ci hai saputo
guidare in quella che per qualcuno di noi rischiava di
diventare una "selva oscura". Con la tua grande passione,
che traboccava dalla profusione di aggettivi qualificativi
con cui di volta in volta presentavi una nuova risorsa
(fantastica! Strabiliante! Veramente eccezionale!
Irrinunciabile!) ci hai non solo ulteriormente convinti
della bontà delle nuove tecnologie applicate alla didattica
ma, almeno a me, hai restituito quella figura di MAESTRO che
da tempo non ossequiavo con reverenza. Certo l'ho fatto in
netiquette , galateo della rete che veicola
nobiltà d'animo e "pruriggini di capo" che solo fra persone
in carne e ossa ( piu' carne che ossa, dato il peso medio
del gruppo classe) possono nascere.
Ci
mancherai Prof.!
Ma
poichè mi sembra che questo intervento stia prendendo la
piega di un "coccodrillo",
LUNGA
VITA A MASTRO PAPPAIANNI E A TUTTO IL GRUPPO!
E
che il ruolo non ci avvizzisca Prof! Antonietta
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
21/4/2016
|
Immagino
sia chiaro un po' a tutti e, soprattutto a lei prof, che il
computer non è il mio migliore amico, ma la frequenza di
questo corso mi ha aiutata non solo ad apprezzarlo di più,
facendomi conoscere e imparare cose nuove e assolutamente
interessanti, ma anche a non arrendermi subito alle
difficoltà che questa macchina tremenda mi propone!!!
Sono
contenta di essere stata una sua alunna e la ringrazio per
la pazienza!
Magari
ci rivedremo...........e non la percepisca come una
minaccia!!! Federica
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
21/4/2016
|
Il
corso ha richiesto impegno, ma mi è piaciuto molto ed
intendo continuare ad utilizzare i programmi che ho
conosciuto.... Sicuramente mi collegherò ancora al sito
Didattikamente, finchè potrò, anche se il corso è ormai
fnito.
Grazie
prof. Pappaianni per la sua pazienza e disponibilità. Spero
di reincontrarla per approfondire ulteriormente le
potenzialità di queste nuova didattica digitale.
A
presto Lucia
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
21/4/2016
|
Un
corso di altissima qualità, professionalizzante ed
innovativo, il materiale proposto è quanto di meglio possa
offrire il web. La chiarezza espositiva e la competenza del
prof. Pappaianni mi hanno totalmente coinvolto, ho scoperto
ed appreso una potente realtà digitale che inciderà
profondamente sul mio modo di fare didattica.
Un
saluto a tutti e grazie MastroGiu..Angelo
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
21/4/2016
|
Un
corso davvero molto interessante grazie al quale ho scoperto
applicazioni e programmi di cui ignoravo l'esistenza.
Senz'altro
un arricchimento per il mio percorso professionale. Grazie
Prof. Pappaianni e a presto. Rita
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
20/4/2016
|
Un
corso o meglio dire, un percorso decisamente interessante ma
impegnativo per chi come me, ama un foglio e una penna per
esprimere sentimenti e sensazioni! Tuttavia i tempi cambiano
e le tecnologie e gli strumenti informatici da applicare
alla didattica mi hanno permesso di spaziare e guardare
sotto una diversa angolazione il percorso
didattico-formativo specifico di ognuno di noi.
Grazie
prof! Virginia
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
20/4/2016
|
Gentilissimo
prof, un grazie dal profondo del cuore per tutto ciò che ci
ha insegnato con tanta dedizione e infinita pazienza.
Ci
ha seguiti passo passo, con tanto zelo!!! La sua
professionalità per l'insegnamento della didattica
innovativa è incommensurabile!!!
Un
abbraccio e al prossimo Corso... Grazie ancora! Dolores
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
20/4/2016
|
Concordo
con ELISA: PECCATO che il corso sia finito! Un po' di ore in
più per diluire le tematiche ed approfondire le procedure
con sfiziosità varie... fermo restando la mia opinione sulla
FLIPPED CLASSROOM 
Bel
corso con tematiche vive e pratiche: certamente da
consigliare ai colleghi più scettici!
Diciamo
dunque che ci avevo preso gusto... al prox, prof ! Andrea
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
20/4/2016
|
Posso
solo dire: PECCATO che il corso sia finito!
Nonostante inizialmente fossi un po’ scettica alla frequenza
di un ennesimo corso di didattica computer-based, ho dovuto
ricredermi positivamente, non solo per le innumerevoli
metodologie che ho imparato ad usare (da non crederci) ma
soprattutto per la professionalità del Prof. Pappaianni.
Ha
una didattica veramente completa e adatta anche a chi di
informatica ne mastica ben poca. Scandisce ogni operazione
fin nei minimi particolari tant’è che anche un neofita
potrebbe trovarsi a proprio agio.
Auspico a tutti di frequentare un corso così eccezionale.
Complimenti vivissimi grazie di tutto! Elisa
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IISS -"N. Moccia" - Nardò
20/4/2016
|
Il
corso è stato certamente interessante e pieno di stimoli.
Grazie MastroGiù per la disponibilità dimostrata.
Ester
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
13/4/2016
|
Grazie
professore, è stata una bella esperienza. Spero col tempo di
approfondire maggiormente tutto ciò che abbiamo trattato
insieme durante il corso. La tua disponibilità e i tuoi
consigli mi hanno permesso di avvicinarmi di più ai nuovi
metodi didattici, nonostante la mia iniziale diffidenza. Un
saluto a tutti. Marisa
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
21/4/2016
|
Il
corso è stato veramente interessante, coinvolgente e
piacevolmente faticoso..
Grazie
di tutto mastroGiu e alla prossima
Vera
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
18/4/2016
|
Grazie
di tutto Maestro Giù!!! il corso è stato davvero
interessante....ho già iniziato ad utilizzare le nuove
tecnologie in classe e sono molto soddisfatta.
Anna
Maria
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
18/4/2016
|
Il
corso è stato interessante, stimolante e coinvolgente.
Grazie al Prof. Pappaianni per la professionalita', la
disponibilita' e la pazienza che ha avuto nei nostri
confronti. Maria
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
18/4/2016
|
Grazie
MastroGiu della pazienza e della disponibilità dimostrata.
Corso utilissimo e App interessanti che arricchiscono
in meglio la didattica, stimolano l'attenzione degli
alunni rendendo coinvolgenti e dinamiche le lezioni.
Maria
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
18/4/2016
|
Il
corso ha soddisfatto pienamente le aspettative di partenza:è
stato coinvolgente, interessante e molto valido, per
tutte le risorse esplorate.
Un
"GRAZIE" speciale a mastroGiù e un saluto a tutti i
corsisti. Fiorella
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
18/4/2016
|
Il
corso è stato interessante e denso di suggerimenti didattici
innovativi. L'unico "neo" aver concentrato tante novità in
tempi ristretti.
Grazie,
comunque, mastroGiù per la pazienza e la disponibilità nel
risolvere i nostri "problemi tecnici" in qualsiasi ora del
giorno!! Maria
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
17/4/2016
|
Il
corso è stato interessante e coinvolgente. Grazie professore
per averlo reso tale.
Soprattutto
grazie per la chiarezza con cui ha spiegato il modo con cui
utilizzare le applicazioni.
Giovanna
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
17/4/2016
|
Il
corso è stato interessante ed utile. Grazie professore per
la sua professionalità e disponibilità. Arrivederci. Antonia
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
14/4/2016
|
Grazie
Mastro Giù il corso è stato molto interessante e stimolante,
permettendomi di conoscere nuove App e tanti
suggerimenti didattici innovativi.
Grazie
anche per la sua disponibilità professionalità e l'enorme
pazienza che ha avuto nei nostri confronti. Grazie ed
Arrivederci
Loredana
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
14/4/2016
|
Esperienza
interessante, positiva e coinvolgente. Grazie a te
MastroGiu, per il tuo essere professionale, disponibile e
paziente. Arrivederci.
Gabriele
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
14/4/2016
|
Corso
interessantissimo. Ho avuto l'opportunità di conoscere nuove
Apps, che sicuramente utilizzerò nel mio percorso didattico.
Grazie di tutto!
Maria
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
13/4/2016
|
Il
corso è stato utile ed interessante. Il docente preparato e
disponibile! Grazie e arrivederci. Anna
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
13/4/2016
|
Il
corso è stato interessante e stimolante! Tanti i
suggerimenti didattici innovativi che cercheremo di mettere
in pratica nelle nostre classi.
Merci
beaucoup!
Maria
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - Istituto Comprensivo Parabita -
13/4/2016
|
Il
corso mi ha permesso di conoscere nuove app
interessantissime, che mi auguro di poter approfondire
ed utilizzare presto!
Anche
se ho seguito il corso in modalità e-learning, ogni
qualvolta ho avuto bisogno di chiarimenti, il
contributo dei prof. formatori è stato sempre
determinante!
Complimenti
ai prof. Giuseppe e Tiziana!
Un
saluto a tutti!
Paola
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 12/04//2016
|
Sempre
in ritardo ma meglio tardi che mai...
Il
corso è stato molto interessante, mi ha dato una prospettiva
nuova di insegnamento. Spero di poter mettere in pratica
almeno in parte quanto appreso. E' stato molto bello
conoscere tutti, ho passato dei pomeriggi piacevoli...e
adesso non so che fare il giovedì 
A
presto. Rosita
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 30/3//2016
|
Ritengo
che il corso sia stato molto interessante, peccato averlo
seguito solo in modalità e-learning! Sono comunque
contenta e ...... sto già mettendo in pratica in classe
alcune cose imparate! Spero di poter seguire altri corsi
!!!!!
Manuela
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 27/3//2016
|
Corso
di formazione impegnativo ma interessante, ha arricchito
molto le mie conoscenze sull'uso delle Tic nella didattica
quotidiana. Spero di avere le opportunità e le capacità di
applicare quanto scoperto per rendere più entusiasmante ed
efficace la mia attività di insegnamento. Grazie ai capaci
formatori!
Elisa
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 27/3//2016
|
Corso
di formazione intenso, coinvolgente e ricco di spunti
per migliorare la propria didattica.
Complimenti
ai docenti che ci hanno fornito metodi innovativi per fare
lezione.
E’
stato veramente un piacere far parte del “ gruppo”!
Grazie.
Giovanna
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 27/3//2016
|
Ho
scoperto "un mondo" ed ora ne faccio parte un po'
anch'io 
Grazie
ai vostri consigli, alla vostra disponibilità e
professionalità, cari prof Giuseppe e prof.ssa
Tiziana 
A
presto.
Maria
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 26/3//2016
|
salve,
è stato un viaggio molto impegnativo ma altrettanto
interessante. dove ho potuto sperimentare nuovi modelli e
nuovi strumenti come supporto alle mie attività di
insegnamento e dove ho anche riflettuto sulle varie
esperienze vissute, cogliendone gli aspetti più
significativi. Tutti gli argomenti trattati sono stati
accattivanti e hanno sviluppato in me tanta curiosità: e
tanta passione.
Grazie
Prof. Pappaianni! Grazie Prof.ssa Diso! Mi avete insegnato a
volare! Professionali e competenti, avete mirato a favorire
un atteggiamento attivo e consapevole in tutti noi corsisti.
Giulina
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 26/3//2016
|
Un
corso immediatamente spendibile nella realtà scolastica;
molto disponibili i docenti formatori. Ho avuto modo di
conoscere metodi alternativi di fare lezione, accattivanti
ed utili: basta aver tempo per impostare il lavoro.
Una
buona Pasqua a tutti! 
Lilina
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 26/3//2016
|
Dopo un corso
così coinvolgente,
Reinterpreteremo la nostra didattica,
Misurandoci con sfide innovative.
Faremo scelte appassionate,
Solcando i mari del Web e
Lasciandoci guidare dal faro di Didattikamente
Sicuramente ce la faremo!!!   
...grazie Mastrogiu e Tiziana per averci dato con il
vostro esempio le ali...
Un piccolo omaggio alla musica senza alcuna pretesa di
confronto con i Grandi 
A presto, Marinella
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 25/3//2016
|
Ma
era un corso di formazione? 
Mi sono divertito, appassionato, relazionato con persone
stupende.
Forse anche allibito per la mole di lavoro che ci sarà
stata sulle spalle di chi lo ha pensato, preparato
e condotto: la ricchezza dei contenuti è la prima
percezione, la seconda la leggerezza di come sono stati
proposti, la terza la puntualità nell'assisterci.
Ma se respiro un attimo, mi volto indietro e conto le
"cose" che ora conosco e so fare....
Essì, era proprio un corso di formazione! 
Grazie carissimi Tiziana e Giuseppe.
Amedeo
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 25/3//2016
|
Corso:
10 e lode per contenuti e struttura.
Prof.
Pappaianni & Diso: 10 e lode per competenza,
disponibiltà e sostegno.
Compagni
di viaggio nell'etere e non : 10 e lode nella simpatia, nella costanza e
nella determinazione di arrivare fino in fondo
SALUTI
A TUTTI E GRAZIE 
Maria
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 25/3//2016
|
Il
corso è stato interessante e mi ha aperto nuove frontiere
didattiche. Dopo averle oltrepassate non potrò più tornare
indietro.
Il mio insegnamento da questo viaggio è stato
profondamente arricchito.
Grazie
Daniela
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 25/3//2016
|
Un
ringraziamento speciale per questo interessantissimo corso
malgrado non sia molto esperta in tecnologie sono molto
entusiasta della semplicità delle nozioni apprese un
augurio di nuovi sviluppi in futuro.
Buona
Pasqua a tutti voi
Michela
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 25/3//2016
|
Corso
sicuramente impegnativo e interessante. Spero sarà utile
per migliorare la mia didattica. Un saluto.
Roberta
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 24/3//2016
|
Ho
trovato il corso illuminante e adatto ad una scuola che
sta cambiando, mi piacerebbe mettere in atto tutto ciò che
ho imparato ed è tantissimo.
Grazie
Lara
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 24/3//2016
|
Il
corso è stato interessantissimo, i docenti molto
professionali e i contenuti innovativi e accattivanti.
E'
il primo corso di formazione che mi ha veramente
arricchita. Lo consiglio a tutti.
Semiramidi
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 24/3//2016
|
Per
la seconda volta ho frequentato il corso sulla
Flipped classroom sapendo di trovare due professionisti
bravi come Giuseppe e Tiziana.
Ho
potuto rispolverare argomenti che conoscevo e
approfondirne altri per me completamente nuovi.
Devo
dire che stavolta è stata più dura per via del tempo e
dei compiti assegnati, che ho cercato di rispettare
i tempi di consegna, ma ho sicuramente ampliato il
campo delle mie conoscenze e non vedo l'ora di
applicarle nella mia classe che il prossimo anno sarà la
terza primaria. Tiziana
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 24/3//2016
|
Il
corso è stato stimolante ed interessante per i contenuti
trattati, per le abilità proposte nell'organizzazione e
ricerca dei materiali scelti.
Questa
nuova modalità comunicativa ribalta l'apprendimento che
da trasmissivo diventa attivo e coinvolge gli alunni
delle classi eterogenee, stimolando le fasce di basso
livello in attività semplici e le fasce più alte
attraverso approfondimenti e rielaborazioni personali
presentate con le varie risorse studiate.
Un
saluto al Prof.re Giuseppe Pappaianni e alla Prof.ssa
Tiziana Diso con i quali ho già condiviso altre
esperienze.
Grazie
per la dedizione, puntualità, ironia e professionalità
che avete dimostrato anche in questo percorso formativo.
Un
saluto a tutti i colleghi. Patrizia
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 24/3//2016
|
Il
corso è stato molto interessante e ricco di suggerimenti
didattici innovativi.
Un
ringraziamento particolare ai docenti prof. Giuseppe
Pappaianni e prof.ssa Tiziana Diso, che con
professionalità ed entusiasmo, ci hanno guidato e
appassionato in questo percorso coinvolgente, fornendoci
le basi per cambiare il modo di fare didattica.
Un
saluto ai prof. e a tutti i colleghi corsisti! Francesco
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 24/3//2016
|
Esperienza
molto interessante e stimolante, sicuramente una
importante occasione di crescita professionale!
Complimenti
ai docenti, che ci hanno supportato e guidato in questo
breve ma intenso percorso di apprendimento con molta
professionalità e competenza.
Paola
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 24/3//2016
|
Corso
sicuramente impegnativo ma molto interessante e credo
utilissimo per migliorare la didattica di ognuno di noi.
Ne è valsa la pena!
Un
saluto a tutti! Laura
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 24/3//2016
|
L'esperienza
formativa è stata molto interessante; spero di avere
l'opportunità di mettere in pratica quanto appreso.
Un
saluto ai docenti del corso ed ai colleghi corsisti.
Alba
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 24/3//2016
|
Il
corso è stato particolarmente interessante e sicuramente
molto utile. Cercherò di fare tesoro di quanto appreso e
di utilizzare al meglio tutte le metodologie
suggerite.
Grazie
a tutti!
Alla
prossima!
Immacolata
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 24/3//2016
|
Corso
molto interessante, coinvolgente, didatticamente
innovativo e ricco di input.
E'
un corso da consigliare a tutti i docenti.
Esperienza
da ripetere!!! - Grazie
Concetta
Corso
- "Didamobile 2° Edizione: WEB 2.0 - LIM Didattica con
Tablet, Smartphone. - IPPSEOA - Otranto -
Istituto d'Arte - Poggiardo (Le) 24/3//2016
|
Carissimi
Proff. Giuseppe e Tiziana, desidero ringraziarVi
immensamente per la professionalità, la pazienza , la
disponiblità con cui avete guidato tutti noi in questa
nuova esperienza formativa che ci ha aperto una finestra
su un modo totalmente innovativo di fare didattica e ci ha
fatto crescere professionalmente rendendoci dei docenti
migliori e molto più vicini alle esigenze didattiche delle
nuove generazioni. Devo dire che ritornare dall'altra
parte della cattedra, dopo oltre trent'anni, non
solo mi ha dato un grosso input ad impegnarmi nel ruolo di
alunna attenta e diligente ma mi ha fatto anche
comprendere quanto sia importante avere dei docenti
preparati e al passo con i tempi in un' era in cui la
tecnologia è sì un valido supporto ma anche e soprattutto
una necessità per poter fruire al massimo dei contenuti
proposti e per poter sviluppare al meglio le competenze.
Tutto ciò lo devo, anzi lo dobbiamo, a Voi che siete stati
degli eccellenti professionisti e delle persone
fantastiche. Non mi era mai accaduto di rammaricarmi per
la fine di un corso di formazione che, nel 99% dei casi,
viene vista come una liberazione,  
Spero
che questo saluto sia solo un "ARRIVEDERCI" perchè è mio
sincero desiderio ritornare presto dietro quel banco con
Voi come docenti formatori, non solo per la Vostra
grande preparazione ma anche per il clima stimolante,
coinvolgente, sereno, cordiale e allegro che avete saputo
creare. Prometto che vi delizierò ancora con i miei
pasticcini e le mie crostate   e non aspetterò l'ultimo
incontro per farlo  
Un
affettuoso saluto ad entrambi e a prestissimo!!!
Ivana
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
Carissimo
mastroGiù,
partecipando
a questo corso ho scoperto un mondo che non conoscevo,
affascinante e ricco di stimoli interessanti. La sua
infinita pazienza e la sollecitudine con cui è venuto
prontamente incontro a tutte le mie incertezze mi hanno
incoraggiata a cercare sempre di fare del mio meglio senza
paura di sbagliare. Disposta a mettermi in gioco e
consapevole che ancora tante saranno le circostanze in cui
mi troverà ad essere un'alunna, mi auguro di trovare sulla
mia strada dei bravi maestri come lo è stato lei. 
Un
grazie sentito anche a Tiziana per aver condiviso le sue
esperienze da docente e per gli stimoli ad applicare la
didattica per EAS. 
Un
saluto a tutti i compagni di corso, con l'augurio di
ritrovarci in futuro sempre con la stessa voglia di imparare
e di mettersi in gioco
Ciao
a tutti 
Simona
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
Carissimi
mastroGiu e Tiziana,
non
posso non ringraziarvi per aver reso questo corso
un'esperienza coinvolgente e stimolante. Ho conosciuto
applicazioni e risorse di cui ignoravo l’esistenza, ho
potuto toccare con mano le potenzialità di un account google
che avevo da anni , ma che non avevo mai utilizzato, ho per
la prima volta partecipato ad un webinar ed inserito un
video su Youtube e … tanto altro.
Il
tutto in un clima di positivo confronto e collaborazione,
grazie alla vostra competenza e professionalità, che non vi
ha impedito di approcciarvi a noi corsisti come “
peer-colleghi” , disponibili a qualsiasi ora e sempre pronti
a consigliare, incoraggiare e gratificare.
Ancora
grazie!!!
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
Il
corso mi ha aperto nuovi orizzonti didattici!
Uno dei migliori che abbia seguito: finalmente
non solo teoria ma concreta possibilità di apprendere
operativamente. Ancora un po’ di esercitazione individuale
per acquisire l’adeguata dimestichezza con i diversi
strumenti digitali e poi comincerò ad usarli in classe con
gli alunni! Un grande grazie e complimenti ai docenti
formatori! Bianca
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 24/2/2016
|
Carissimo
prof. GRAZIE!!
Devo
e voglio dire questo grazie!
Mi
permetta un po’ di originalità .
E’
stato un corso veramente speciale, mi viene facile
identificarlo con una officina dove si mettono a punto i
motori. Lei, da perfetto capo officina, ha messo a nostra
disposizione le sue doti: l’ entusiasmo per accendere i
motori, la competenza come carburante, la
pazienza come sistema di raffreddamento delle ansie e delle
incertezze e la sua presenza online il lubrificante
che facilita il funzionamento di tutto.
Vorrei
esplicitare la mia riconoscenza rimanendo in tema di motori.
Posso
dire che a livello informatico forse ero un motore
bicilindrico a carburatore un po’ fumante, sicuramente non
avrò messo il turbo, ma ora sarò un motore ad iniezione
diretta.
È
vero, mi sono messa in gioco, ho sacrificato il mio
tempo, ma ritengo che la formazione ricevuta sia veramente
una bella conquista. La prossima volta prof, installeremo il
turbo!!
Grazia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
Cari
Proff. Giuseppe e Tiziana, grazie per la vostra grande
generosa competenza didattica... riuscire in così poco
tempo ad interagire con tanti ambienti digitali
diversi e creare qualcosa di proprio, non è certo cosa
comune ed è stato possibile solo grazie alla vostra guida.
E’ stato gratificante, stimolante, nonché una grande
occasione di crescita personale e professionale, nonostante
la fatica di un periodo già così intenso (a cavallo tra 1° e
2° quadrimestre). Ancora grazie... e alla
prossima!!!! 
Angela
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
E'
stata un'esperienza formativa intensa e motivante. Non ho
mai seguito un corso con tanto piacere di apprendere.
Davvero
coinvolgente e utile al proprio lavoro.
Grazie
di cuore ai docenti formatori. A presto
Rosa
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
Corso
molto interessante,ringrazio Maestro Giù e la tutor Tiziana
per la disponibilità e la grande professionalità. Esco da un
anno in cui la salute mi ha giocato un brutto scherzo, ne ho
passate di brutte. La partecipazione al corso ,caldeggiata
dalla mia Dirigente scolastica, mi ha dato l'input a
ritrovare me stessa, perchè ero un po' smarrita, e a
mettermi in gioco con tanta caparbietà e voglia di fare.Vi
giunga un Grazie grande come il mare ancor di più come il
cielo (recitava una canzone della quale non ricordo l'autore
ma pensando a voi mi è venuto in mente questo verso) e un
arrivederci ,spero , a presto. . Antonella
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
E'
stato un corso fantastico, pieno di idee e suggerimenti
utili, alcuni già sperimentati con successo . I Proff Giuseppe e Tiziana sono
stati insegnanti eccezionali! Ci hanno guidati con pazienza,
incoraggiati nei momenti di difficoltà e soprattutto ci
hanno trasmesso il loro entusiasmo. Grazie mille e
arrivederci!
Assunta
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
Gentilissimo
Prof., il corso è stato molto interessante. La ringrazio in
particolare per il suo atteggiamento positivo a 360°.
A
presto. Anna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
Mi
unisco al coro…davvero tempo speso benissimo..non ho
apprezzato solo la vostra competenza, ma anche l'entusiasmo
contagioso con cui siete riusciti a rendere questo corso un
appuntamento da aspettare con ansia! Come ho già detto a
MastroGiu, spero di rimanere nella mia scuola solo per avere
l'occasione di frequentare anche il prossimo anno i vostri
corsi. I miei ragazzi stanno apprezzando i tools che sto
proponendo loro e questo mi riempie di motivazione: Vi
ringraziamo di cuore. A presto,
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
Carissimi
mastroGiu e Tiziana,
è
arrivato il momento dei saluti, ma speriamo che sia un
"arrivederci". Il nostro lavoro insieme è stato fantastico:
stimolante e nello stesso tempo equilibrato dal punto di
vista della sfera sociale. Dopo questo corso, resto sempre
più convinta che insegnare ed imparare siano, in
fondo, una cosa sola, indivisibili momenti di una crescita
personale e professionale. Insomma, il Longlife Learning è
una realtà che ci appartiene più di quanto pensiamo.
Grazie
di tutto, cari professori, la vostra professionalità è cosa
preziosa.
Un
abbraccio sincero. Angela
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
Caro
mastrogiu e Tiziana, ogni mio piccolo progresso è stato
tutto merito vostro, mi dispiace non essere riuscita sempre
a terminare in tempo le attività e a non riuscire a farle
complete come avrei voluto, ma vi posso assicurare
che le vostre lezioni sono state tutte molto
coinvolgenti e le attività veramente tanto
interessanti. Alcune di esse le sto già sperimentando in
classe!....Devo dire che avevate ragione, i compiti a casa
ci hanno consentito proprio di lavorare in funzione delle
nostre classi e di sperimentare quanto prodotto.
Mi avete
dato la possibilità di mettermi in gioco
E' raro incontrare dei Maestri come
voi, professionalmente ineccepibili, con tanta
competenza, disponibilità e soprattutto con tanta, tanta
pazienza!!!
Che
dire.....grazie di cuore e spero di rivedervi
presto!!! Anna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 23/2/2016
|
Ciao
Giuseppe e Tiziana. Non ho saltato un solo minuto dei vostri
interventi. Questo perché ho avuto molta "fame" di
informazioni e, fondamentalmente, perché ho trovato tanta
competenza su più piani e livelli.
Tutto
estremamente apprezzabile. Ho messo molte cose nelle mie
tasche.
Grazie
infinite e... a presto, spero. Antonio
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 22/2/2016
|
I’m
really inspired along with your talent as well as with such
a wide range of materials on your website. Anyway keep up
the excellent high quality, it is rare to find a nice and
useful website like this one …
Thanks a lot Giuseppe! Pantaleo
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 22/2/2016
|
La
partecipazione al corso mi ha senza dubbio permesso di
conoscere nuove ed interessanti programmi ed alcuni di
questi li sto già sperimentando con i miei alunni.
La
valutazione complessiva è positiva anche se non
posso sostenere di aver lavorato serenamente.
Più
volte ho avvertito un’ansia da prestazione determinata dalla
paura di non riuscire a portare a termine le attività nei
tempi stabiliti, avendo alcune funzioni nell’ambito della
mia scuola, e questa a mio parere è scaturita dal fatto che
è stato ingente il lavoro richiesto. Avrei preferito
acquisire competenza e dimestichezza solo su quei software
che possono servirmi da supporto in modo da
capovolgere la classica lezione statica in una dinamica,
divertente ed interessante. Ritengo di essere una persona
sincera e sicuramente il mio parere è dissimile da quello
delle altre colleghe e la mia voce non si unisce a
quella del coro, ma ognuno esprime le proprie idee e se per
me ci sono stati dei punti di debolezza penso che sia
produttivo esplicitarli ed evidenziarli. - Grazie
Carla
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone. - Scuole in Rete "MasterNet"
Galateo-Frigole (Le) - 22/2/2016
|
Caro
Prof, un sentito ringraziamento per la disponibilità ,la
professionalità, l'infinita pazienza che ha sempre
dimostrato. Il corso è stato stimolante e coinvolgente,ricco
di "novità" per una docente come me alquanto lontana dal
mondo virtuale ma desiderosa di apprendere e di
mettersi in gioco." I bravi insegnanti formano
bravi allievi " e se ho profuso impegno e dedizione in
questo corso, dunque,lo devo a Lei!
Con stima
Elena
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IISS - Galilei - Costa
(Lecce) 13/10/2016
|
Caro
prof. Giuseppe, sento il dovere di testimoniare che il corso
Didamobile 2.0 é stato semplicemente interessante.
Mi
sono sentito di nuovo ragazzo tra i banchi di scuola. Nel
gruppo classe, tra colleghi e colleghe si é instaurato un
clima collaborativo.
Ci
ha stimolati a curiosare nel Web e a non aver paura a
scoprire nuovi strumenti didattici.
Ha
risvegliato in me la creatività e forse a non avere
paura di sbagliare. Spero di frequentare un suo prossimo
corso, avvisandovi con una email.
Grazie
di cuore. Massimo
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IISS - Galilei - Costa
(Lecce) 13/10/2016
|
Grazie
per la disponibilità e per la solerzia dimostrata nel dare
rispondere ai problemi che via via si sono presentati.
Credo
che la tecnologia possa essere un valido aiuto per
aiutare a migliorare i processi di apprendimento dei nostri
alunni.
Vincenzo
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IISS - Galilei - Costa
(Lecce) 13/10/2016
|
Carissimo
prof volevo ringraziarla per la bellissima esperienza che mi
ha fatto vivere e complimentarmi per la sua professionalità
e serietà nel gestire le lezioni sempre con estrema
chiarezza e "tanta" pazienza. Il suo corso è stato molto
impegnativo ma.....già mi manca.... Spero di rivederla in un
altro corso in futuro perchè penso che gli strumenti
digitali che si possono utilizzare nella didattica siano
veramente tanti e appassionanti. Un caro saluto e spero di
poter rimanere sempre in contatto con lei on line.
Anita
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 - LIM Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IISS - Galilei - Costa
(Lecce) 13/10/2016
|
Il
corso è stato molto interessante e coinvolgente. Un
ringraziamento va ai docenti, sempre disponibili e pazienti.
Solo un un'osservazione: troppe cose per così poco tempo.
Comunque sono riuscita a terminare tutto, spero solo di
continuare a mettere in pratica ciò che ho imparato. Alla
prossima,
Lucia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 10/1/2016
|
E'
proprio vero....... non si finisce mai di imparare.
Ringrazio
il prof. Giuseppe Pappaianni e la prof.ssa Tiziana Diso che
mi hanno consentito di migliorare le mie conoscenze. Ciò
sicuramente mi darà la possibilità di facilitare
l'acquisizione delle competenze ai miei studenti.
Ringrazio
tutte le colleghe per la loro disponibilità e collaborazione
e certamente consiglierò questo corso ai miei colleghi.
A
presto! Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 9/1/2016
|
Il
corso è stato veramente una fonte di arricchimento
professionale.
Un
ringraziamento ai docenti Giuseppe Pappaianni e Tiziana Diso
per la disponibilità, professionalità e competenza.
Sicuramente
un corso da ripetere e consigliare.
Alla
prossima. Anna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 11/1/2016
|
Un
ringraziamento particolare ai docenti formatori per avermi
dato la possibilità di conoscere nuove strategie di
insegnamento.
E'
stato un corso molto intenso e ricco di input, mi spiace
molto di non aver potuto lavorare a casa per mancanza di
tempo!!
Francesca
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 8/1/2016
|
MastroGiu,
grazie per quanto ci hai saputo trasmettere in così poco
tempo.
Con
stima, Anna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 8/1/2016
|
Corso
Interessantissimo. Il clima collaborativo e la
pazienza dei nostri proff. hanno reso la frequenza piacevole.
Sono venuta a conoscenza di App che non sapevo esistessero. Mi auguro di poter usare tutto ciò
nelle mie classi!
Ringrazio
e al prossimo corso
Anna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 8/1/2016
|
Corso
veramente interessante e coinvolgente! Ho scoperto un mondo fatto di app
e risorse online che non conoscevo... Spero di poterle usare quanto
prima con i miei alunni. Un grazie di cuore agli esperti,
molto competenti e disponibili, e a tutto il gruppo, molto
collaborativo. Esperienza da ripetere!!!
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 6/1/2016
|
Il
corso è stato stimolante, capace di rendere partecipi anche
docenti titubanti e inesperti.
Ringrazio il Professore Giuseppe Pappainanni e la
professoressa Tiziana Diso perchè, attraverso il loro
entusiasmo ed impegno, è stato possibile raggiungere
obiettivi "imprevedibili"
Anna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 2/1/2016
|
Il
corso è stato sempre coinvolgente e stimolante. Ho
svolto sempre con entusiasmo le attività proposte,
rassicurata dalla preziosa guida dei due docenti.
Interessante è stato anche il contributo della prof.ssa
Tiziana Diso che ha illustrato alcune pratiche
didattiche innovative. E' un corso sicuramente consigliabile
a tutti i docenti che amano mettersi in gioco e che vogliono
informarsi per sperimentare modelli innovativi di didattica!
Grazie di tutto e...alla prossima!
Patrizia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 2/1/2016
|
Vi
ringrazio per la possibilità che mi avete dato
nell'apprendere nuove conoscenze e approfondirne altre e per
la vostra competenza negli argomenti trattati.
Il
corso è stato molto interessante, ho appreso e conosciuto
risorse che mi saranno molto utili nello svolgimento del mio
lavoro.
L'atmosfera
collaborativi tra i vari docenti ci ha permesso di
frequentare in modo sereno e di arrivare tutti quanti al
traguardo.
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 2/1/2016
|
Il
corso è stato molto interessante e...coinvolgente, fonte di
arricchimento personale e professionale. Ho avuto modo di
imparare, conoscere e apprezzare risorse informatiche che
non sapevo esistessero.
Grazie
prof.Papaianni per la professionalità dimostrata e per il
supporto offerti per tutta la durata del corso.
Grazie!
Vincenza
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 2/1/2016
|
Il
corso è stato molto interessante e coinvolgente e anche
fonte di arricchimento personale e professionale.
Colgo
l'occasione di ringraziare i docenti Giuseppe Papaianni e
Tiziana Diso per la professionalità dimostrata e per il
supporto a noi corsisti.
Grazie
di tutto. Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 1/1/2016
|
Vorrei
anzitutto ringraziare i docenti Giuseppe Pappaianni e
Tiziana Diso per la professionalità, disponibilità e il
supporto offerti per tutta la durata del corso.
Il
corso è stato molto interessante, entusiasmante e fonte di
arricchimento professionale e personale.
Grazie
ancora e...alla prossima! Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 1/1/2016
|
Grazie
mille. La considerazione che ho di lei come persona e
professionista si riconferma positiva. Gli spunti di
riflessione e studio sono stati numerosissimi. Sarà
utilissimo, ora, sperimentare i suggerimenti forniti con i
miei bimbi. Grazie mille...A presto e....AD MAIORA SEMPER!!!
( Shhhhhhh!!!!!Ho urlato?! Forse un pochino! )
Annalisa
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 8/1/2016
|
Un
arricchimento professionale che spero possa rendermi
un'insegnante migliore e più ...competente.
Paola
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 4/1/2016
|
Gent.mo
prof., la ringrazio per la chiarezza con cui ha portato
avanti questo interessantissimo corso e per i ricchi spunti
operativi che ci ha offerto. Mi auguro di poter approfondire
con i miei alunni quanto ci è stato da lei insegnato, magari
con il suo supporto on line sulla fad didattikamente.net. La
saluto e la ringrazio.
Cosima
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 3/1/2016
|
Prof.
è stato un piacere lavorare con lei e imparare da lei.
Tantissime le app da utilizzare e spero di riuscire ad
incontrarla anche l'anno prossimo magari per
imparare a creare un blog o un sito 
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 3/1/2016
|
Grazie
ancora prof. per tutto quello che ho appreso in questo corso
tenuto con competenza e professsionalita'. Sarei felicissima
di partecipare ancora a nuove proposte di lavoro per
arricchire le mie conoscenze. Un caro saluto.
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 3/1/2016
|
Carissimo
prof., giunti ormai alla chiusura del corso, voglio
complimentarmi con lei per la professionalità, la pazienza e
la serietà che ci ha dimostrato. Ho pensato, in qualche
occasione, di non farcela e di non riuscire a seguire tutti
gli stimoli che ci ha fornito, ritenendo il corso
impegnativo per me. E invece....ce l' ho fatta! E adesso
sono contenta di essere andata fino in fondo. Grazie per l'
esperienza costruttiva. Piera
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 3/1/2016
|
Grazie
prof per la bella esperienza e per i tanti input.
Sicuramente approfondiremo tutto con calma. Certo non è
stato facile svolgere le tante attività...conciliare con gli
impegni scolastici e familiari. Ma sicuramente
entusiasmante. Grazie. Sonia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 4/1/2016
|
Grazie
ancora prof. per tutto quello che ho appreso in questo corso
tenuto con competenza e professsionalita'. Sarei felicissima
di partecipare ancora a nuove proposte di lavoro per
arricchire le mie conoscenze. Un caro saluto. Anna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 3/1/2016
|
Sono
molto contenta di aver partecipato a questo corso di
formazione e di aver scoperto tante nuove applicazioni per
la didattica che nemmeno sapevo esistessero!
Date
le mie conoscenze digitali minime, per me è stato
impegnativo fare i compiti, ma sono contenta di essermi
messa in gioco pur sapendo che sarà difficile riuscire a
sfruttare queste nuove conoscenze nella Scuola
dell'infanzia!
Grazie
di tutto Mastro Giu!!!alla prossima Giuseppa
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 3/1/2016
|
Corso
molto interessante... . Sicuramente ho imparato nuove tecniche
digitali che miglioreranno la qualità dell'insegnamento... Mi
auguro che ci sia un prosieguo, in cui si si possa
approfondire programmi specifici per la propria
disciplina...
Grazie
prof. Pappaianni per la sua bravura e la sua pazienza
Fernanda
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 3/1/2016
|
Cari
Giuseppe e Tiziana, vi volevo solo dire che questo corso mi
è piaciuto molto in quanto ho potuto conoscere e
mettere in pratica queste nuove metodologie per poterle
applicare nella didattica quotidiana.
Vi
ringrazio molto, per la professionalità e per la
disponibilità dimostrata. Continuate così, siete molto
bravi!
Paola
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 2/1/2016
|
Gentile
Prof. la ringrazio per la bellissima esperienza.
Partecipando a questo corso ho acquisito nuove
competenze e imparato molto più di quello che immaginavo e
questo grazie alla sua capacità di insegnare e alla sua
passione nel farlo. Mariagrazia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 2/1/2016
|
Prof.
la ringrazio veramente per tutto ciò che ho imparato! La
fatica per me è stata tanta ma ho avuto sempre il suo
supporto in ogni momento, infatti le ho scritto un sacco di
volte (e dappertutto).sono contenta e soddisfatta di aver
aderito a questo corso, ho imparato cose nuove con
molta serenità grazie al suo modo di spiegare semplice e
chiaro. Non vedo l'ora di ricevere l'attestato!!
Grazie ancora. Giuseppina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 2/1/2016
|
Vi
ringrazio per la possibilità che mi avete dato
nell'apprendere nuove conoscenze e approfondirne altre e per
la vostra competenza negli argomenti trattati.
Il
corso è stato molto interessante, ho appreso e conosciuto
risorse che mi saranno molto utili nello svolgimento del mio
lavoro.
L'atmosfera
collaborativi tra i vari docenti ci ha permesso di
frequentare in modo sereno e di arrivare tutti quanti al
traguardo.
GRAZIE
di cuore! Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 2/1/2016
|
Il
corso è stato molto interessante e...coinvolgente, fonte di
arricchimento personale e professionale. Ho avuto modo di
imparare, conoscere e apprezzare risorse informatiche che
non sapevo esistessero.
Grazie
prof. Pappaianni per la professionalità dimostrata e per il
supporto offerti per tutta la durata del corso.
Grazie!
Vincenza
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 2/1/2016
|
Ho
frequentato il corso con molto entusiasmo, ho trovato molto
interessanti gli strumenti didattici che ci ha proposto, ho
avuto modo di apprezzare nuovamente la sua competenza e la
sua professionalità.
Spero
di riuscire a utilizzare le app che ci ha fatto conoscere e
di condividere con lei le nostre esperienze in un futuro
prossimo.
Grazie
di tutto. Teresa
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 1/1/2016
|
Il
corso è stato molto interessante e coinvolgente e anche
fonte di arricchimento personale e professionale.
Colgo
l'occasione di ringraziare i docenti Giuseppe Pappaianni e
Tiziana Diso per la professionalità dimostrata e per il
supporto a noi corsisti.
Grazie
di tutto. Antonietta
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto d'Arte -
Poggiardo (Le) 1/1/2016
|
È
stato un corso veramente stimolante dal punto di vista
didattico. Sicuramente la mia didattica dal nuovo anno non
sarà più la stessa.
Mi
piace mettermi in gioco e...spero bene! Grazie mastroGiù
Eleonora
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 31/12/2015
|
È
stato come ritornare a scuola, l'ansia del l'esecuzione del
compito assegnato, la voglia di farcela, il confronto con i
compagni di corso, l'esecuzione delle attività e nel
contempo l'entusiasmo di mettere subito in pratica, con i
propri alunni, ciò che si è sperimentato, l'attesa
della valutazione, l'esultazione per i risultati raggiunti.
Grande soddisfazione per aver conosciuto tools che
permettono di fare scuola entusiasmando noi docenti per
primi, e poi i nostri discenti. Grazie, grazie, grazie!!
Alla prossima eccitante esperienza!
Buon
fine 2015 e buon inizio 2016.
Silvia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 31/12/2015
|
Grazie
prof. Giuseppe, ho imparato davvero tanto ed ho maturato
sicuramente le mie competenze digitali. Sono stata
molto motivata ad apprendere pur sapendo che molto non
troverà riscontro nella mia didattica in quanto lavoro
con i piu' piccoli. E' stato un piacere averlo come
insegnante.
Anna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 31/12/2015
|
Prof.
é stato un piacere lavorare con lei e imparare da lei.
Tantissime le app da utilizzare e spero di riuscire ad
incontrarla anche l'anno prossimo per un nuovo interessante
corso. Buon anno. Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 31/12/2015
|
Ci
tengo a ringraziarTi principalmente per aver permesso
di mettermi in gioco, di proiettare il mio ruolo di docente
verso un nuovo modo di fare scuola sia pur con la
consapevolezza di dover apprendere ancora tanto..... E'
emozionante affrontare piccole sfide che portano ad
arricchire la propria professionalità, nel conseguimento di
competenze che per un discorso meramente anagrafico a volte
esulano dal proprio bagaglio culturale...è entusiasmante
sedersi al computer e gioire davanti ad un compito ben
riuscito..Grazie MastroGiu per avermi fatto vivere tali
emozioni..
Spero
di reincontrarla in altri percorsi di formazione ! Buon lavoro
Annunziata
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - Istituto Comprensivo
Scorrano 31/12/2015
|
Giuseppe
il corso è stato entusiasmante e spero tanto di avere altre
occasioni per seguirne altri con te.
Grazie!!!!!
La
didattica con te può diventare divertente!!!!
Laura
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
2/12/2015
|
Gent.
mo prof. Pappaianni è stato veramente un piacere partecipare
al suo corso. Ho avuto l'opportunità di prendere un po' di
"confidenza" in più con la tecnologia e nello specifico
conoscere nuove APP da applicare nel campo della
didattica. L'unico "neo" del corso la durata e, a volte,
anche la connessione; per il resto il mio giudizio è molto
positivo
Valentina
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
1/12/2015
|
È
stato un vero piacere frequentare il corso con Mastrogiu! Mi
ha consentito di conoscere nuove applicazioni, nuove
modalità di interazione didattica, il tutto in un clima
disteso e collaborativo.
E
mi ha fatto rivivere "l'ansia" dei compiti... anche quello è
un modo per sentirsi giovani!
Grazie
di tutto, Silva
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
1/12/2015
|
Caro
Prof. sei stato competente, disponibile e super.......!!!
Il
corso è stato molto interessante e coinvolgente, ho avuto
modo di imparare, conoscere e apprezzare, seppur con non
poche difficoltà, risorse informatiche che non sapevo
esistessero. Spero di approfondire quanto ho appreso
in un prossimo corso. Flavio
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
30/11/2015
|
Siamo
giunti alla fine di questo percorso, a questo punto mi
sembra doveroso ringraziare il prof Pappaianni che con le
sue lezioni ci ha arricchito non solo professionalmente ma
anche umanamente. Ha migliorato le nostre competenze ed ha
favorito un clima collaborativo ed entusiasmante.
Paola
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
29/11/2015
|
Egregio
Prof., la ringrazio per la disponibilità dimostrata durante
tutto il corso di formazione che ritengo sia stato molto
utile per la conoscenza di nuovi mezzi didattici a me prima
sconosciuti. Certamente, a me personalmente, rimane la
necessità di approfondirli, ma adesso so dove andare a
cercarli e come procedere per potermi migliorare.
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
29/11/2015
|
Ringrazio
Mastro Giu per la bellissima esperienza e tutti i colleghi
per il bel clima che ha caratterizzato il nostro corso e ci
ha permesso di imparare con il sorriso a fare didattica in
modo nuovo e coinvolgente!!!
Maria
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
29/11/2015
|
Salve
Prof....è stata un'esperienza carica di energia.... Ci hai
fatto ritornare ai tempi del liceo.... Nei corridoi era un
continuo confrontarsi...."Hai fatto i compiti di
Pappaianni?????"
A
testimoniare che il corso ci ha coinvolto veramente...A
quando il prossimo?
Paola
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
28/11/2015
|
Caro
Prof... è stato davvero un piacere poter approfittare ancora
una volta dell'esperienza che tu hai maturato negli in
questo campo così affascinante, ma spesso così poco
esplorato! per me non era la prima volta che ti avevo come
"mastro", e ogni volta, devo ammetterlo, è davvero
stimolante scoprire qualcosa di nuovo!
Che
dire... alla prossima! - Buon lavoro!
Alessandra
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
28/11/2015
|
Grazie
al docente per l'attenzione e la preparazione. E' stata una
bella esperienza formativa e umana.
Antonio
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
28/11/2015
|
Caro
Giuseppe, il corso Didamobile 2.0 è stato veramente
interessante. Mi ha dato l'opportunità di conoscere e
provare molte e interessanti tecnonologie informatiche utili
per la didattica, finora a me sconosciute.
Grazie
per la tua pazienza e speriamo di rivederci al prossimo
corso. Arianna
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
28/11/2015
|
Siamo
giunti alla fine del corso, mi dispiace perchè mi sono
divertito moltissimo! Ho partecipato con entusiasmo e mi
mancheranno le dritte del prof. Pappaianni, ci ha
indicato tante applicazioni e le modalità di sfruttarle al
meglio, ne farò tesoro! Grazie di tutto!
Vincenza
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
27/11/2015
|
Caro
Giuseppe, grazie tante per la bella esperienza che ci hai
regalato sia sul piano formativo sia sul piano umano. Come
ti ho già scritto nel questionario finale di gradimento, tra
i punti di forza del corso, lo stare insieme tra colleghi
poco esperti in tic ha stimolato la collaborazione reciproca
e uno scambio di idee immediato. Si è creato un gruppo
affiatato pronto ad aiutarsi reciprocamente. Ci hai offerto
l’opportunità di conoscere e sperimentare interessanti
strumenti didattici che sicuramente utilizzeremo, sia per
migliorare la didattica sia per coinvolgere maggiormente
i nostri ragazzi.
Alla
prossima!
Giorgia
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
27/11/2015
|
Caro
Prof... è stato davvero un piacere poter approfittare ancora
una volta dell'esperienza che tu hai maturato negli in
questo campo così affascinante, ma spesso così poco
esplorato! per me non era la prima volta che ti avevo come
"mastro", e ogni volta, devo ammetterlo, è davvero
stimolante scoprire qualcosa di nuovo!
Che
dire... alla prossima! - Buon lavoro!
Alessandra
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
26/11/2015
|
Un
piacere immenso condividere la voglia di
stare in classe e starci bene offrendo ai nostri alunni
l'opportunità di pensare con gioia alla scuola. E chi
l'avrebbe mai immaginato di vederli correre... a fare i
compiti. Un grazie particolare a mastrogiu sempre
attento alle novità delle nuove tecnologie. Del resto per
scoprire il mondo ... ci vuole orecchio.
Lorella
Corso
- "Didamobile: WEB 2.0 Didattica con Tablet,
Smartphone, APP per iOS e Android - IPSSEOA - Otranto -
26/11/2015
|
Caro
prof. siamo giunti alla fine di questo corso....nel mio caso
ho sperimentato in prima persona l'efficacia e il
coinvolgimento di un' attività di e-learning...nonostante la
mia assenza dalle lezioni in classe!!! Penso che sia stato soltanto
l'inizio; infatti credo che per poter procedere verso una
didattica nuova e innovativa sia necessario continuare
questa fase di formazione....magari ci rivedremo in un
altro corso!!!
La
ringrazio per la sua grande disponibilità...24h!
Manola
Progetto
Nazionale VALeS - D1 FSE - "DidaWeb" Flipped Classroom, WEB
2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e Android per
sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di
esperienza. IC. Maglie - 30/06/2015
|
Non
avevo dubbi sulla validità del corso avendo te come prof.,
caro Giuseppe. Ormai ti seguo da diversi anni e ogni volta è
un’esperienza nuova, ricca e coinvolgente. Le App che ci hai
presentato applicate alla Flipped Classroom ci
avviano verso una didattica nuova che presume una
scuola innovativa e tecnologicamente più avanzata. Una
scuola più scientifica e meno contenutistica che possa
avvicinare i nostri giovani ai parametri europei! ...
Il prossimo anno lavoreremo sul Coding!!!!
Grazie
per la pazienza e per l’impegno. Giuliana
Progetto
Nazionale VALeS - D1 FSE - "DidaWeb" Flipped Classroom, WEB
2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e Android per
sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di
esperienza. IC. Maglie - 29/06/2015
|
Carissimo
prof. il corso Didamobile che ho frequentato è stato per me
veramente entusiasmante! Mi ha dato l'opportunità di
conoscere e sperimentere numerose e interessanti teconologie
informatiche utili per la didattica (anche "capovolta!"). 
GRAZIE,
per avermi dato questa opportunità: la sua competenza e alta
professionalità sono state il punto di forza di tutto il
per...corso!!! 
Grazie
infinite e ...BUONE VACANZE!!!
Laura
Progetto
Nazionale VALeS - D1 FSE - "DidaWeb" Flipped Classroom, WEB
2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e Android per
sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di
esperienza. IC. Maglie - 29/06/2015
|
Carissimo
Prof, un sentito ringraziamento per quanto hai fatto per
tutti noi.
Ci
hai permesso di esplorare orizzonti metodologico-didattici
nuovi, interessanti, particolarmente coinvolgenti e
motivanti.
Grazie
per aver messo a disposizione le tue conoscenze e
competenze professionali per offrirci l'opportunità di
migliorare la nostra didattica.
La
pazienza, la disponibilità, la precisione e la puntualità
dimostrate, oltre alla tua simpatia, fanno di te un vero e
proprio MasterProf .
Stefani
Progetto
Nazionale VALeS - D1 FSE - "DidaWeb" Flipped Classroom, WEB
2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e Android per
sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di
esperienza. IC. Maglie - 29/06/2015
|
il
corso è stato interessante e coinvolgente, il prof.
Pappaianni super come al solito, i colleghi mi
mancano, non vedo l'ora di ripetere l'esperienza con loro il
prossimo anno, per adesso un grazie a tutti e buone vacanze!

Maria
Progetto
Nazionale VALeS - D1 FSE - "DidaWeb" Flipped Classroom, WEB
2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e Android per
sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di
esperienza. IC. Maglie - 27/06/2015
|
Caro
Prof., grazie per l'innovazione sempre presente nei tuoi
corsi.
Ne
farò tesoro nella didattica, per coinvolgere attivamente gli
studenti.
Maria
Progetto
Nazionale VALeS - D1 FSE - "DidaMobile" Flipped Classroom,
WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e Android per
sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di
esperienza. IC. Maglie - 26/06/2015
|
Grazie
di cuore prof, per la tua disponibilità e la tua pazienza.
Sei stato un ottimo formatore e spero vivamente di poter
partecipare ad altri suoi corsi. Non vedo l'ora di mettere
in pratica i tuoi insegnamenti.
Buone
vacanze e a presto. Maria
Progetto
Nazionale VALeS - D1 FSE - "DidaMobile" Flipped Classroom,
WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e Android per
sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di
esperienza. IC. Maglie - 26/06/2015
|
Grazie
prof. Sono molto contenta di aver partecipato al corso
Didamobile. Ho avuto l'opportunità di conoscere applicazioni
che non sapevo che esistessero in quanto la mia cultura
informatica è molto modesta. Ho apprezzato molto il suo
insegnamento curato con grande professionalità, pazienza,
affetto verso noi tutti e tanta disponibilità con coloro che
non avevano molta dimestichezza col PC. Spero di poter
seguire in futuro altri corsi con lei per arricchire sempre
di più il mio bagaglio culturale nell'ambito
dell'informatica.
Le
auguro un'estate ricca di serenità e divertimento. Ancora
grazie mille. Buone vacanze.
Anna
Progetto
Nazionale VALeS - D1 FSE - "DidaMobile" Flipped Classroom,
WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e Android per
sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di
esperienza. IC. Maglie - 26/06/2015
|
Periodo
piacevolmente intenso durante il quale, superata l'ansia
iniziale, il corso mi ha coinvolto sempre più!
Un
sincero grazie, Prof. e ...buone vacanze!!
Stefania
Progetto
Nazionale VALeS - D1 FSE - "DidaWeb" Flipped Classroom, WEB
2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e Android per
sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di
esperienza. IC. Maglie - 26/06/2015
|
Il
corso è stato molto interessante ed ho imparato ad usare dei
programmi e delle applicazioni che sicuramente in futuro
userò. Il clima poi era sereno e collaborativo grazie anche
alla docente che ha fatto da tutor e all'esperto del corso.
Lucia
Corso
Progetto Naz. VALeS - "Capovolgiamo la Didattica: da una
Scuola per tutti, ad una Scuola per ognuno" Flipped
Classroom, WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e
Android per sviluppare processi produttivi e creativi di
conoscenza e di esperienza. IC. Martano - 26/06/2015
|
Grazie
di tutto. Grazie per tutto ciò che ci hai
insegnato, per la disponibilità e l'infinita pazienza. Il
corso è stato molto interessante, mi ha aperto
la mente e ha stimolato la mia curiosità. Un caro
saluto e buona estate. Assunta
Corso
Progetto Naz. VALeS - "Capovolgiamo la Didattica: da una
Scuola per tutti, ad una Scuola per ognuno" Flipped
Classroom, WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e
Android per sviluppare processi produttivi e creativi di
conoscenza e di esperienza. IC. Martano - 26/06/2015
|
E'
stata proposta in un momento troppo fitto di impegni ai
quali non ho potuto togliere tempo. mi spiace, e lo dico
egoisticamente, non potermi impegnare appieno, ho solo
sprecato tempo, sentendomi sempre in difetto.
Le
opportunità offerte sono state sempre tante e interessanti,
grazie a MastroGiù per la sua cortese e disponibile
professionalità, grazie ad Anna... impagabile tutor. Grazie
a tutti i colleghi per la simpatica e incitante
frequentazione.
Studierò
i miei preziosi appunti in estate e mi auguro di soddisfare
le pressanti richieste di una nuova didattica con i miei
ragazzi già da settembre.
Auguri
a tutti capovolti e meno ma sempre entusiasmanti.
Mariassunta
Corso
Progetto Naz. VALeS - "Capovolgiamo la Didattica: da una
Scuola per tutti, ad una Scuola per ognuno" Flipped
Classroom, WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e
Android per sviluppare processi produttivi e creativi di
conoscenza e di esperienza. IC. Martano - 26/06/2015
|
Grazie,
professore, per la sua esaustività, la sua chiarezza, la
disponibilità e l'infinita pazienza. Ogni lezione è stata
per me una vera fonte di sorprese. Abbiamo
l'opportunità di rendere le nostre lezioni più dinamiche,
entusiasmanti e divertenti con gli strumenti che ci ha
fornito. Ora sta a noi cercare di utilizzarli al
meglio.
a
presto con il prossimo corso. Maria
Corso
Progetto Naz. VALeS - "Capovolgiamo la Didattica: da una
Scuola per tutti, ad una Scuola per ognuno" Flipped
Classroom, WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e
Android per sviluppare processi produttivi e creativi di
conoscenza e di esperienza. IC. Martano - 26/06/2015
|
|
Un
ringraziamento speciale a Mastro Giù per averci guidato, con
competenza, pazienza e passione, alla scoperta del
mondo multimediale mostrandoci le potenzialità
didattiche e formative che esso offre. Numerose sono le
risorse che mi hanno interessato e che continuerò ad
approfondire in futuro.
Come
tutor spero di essere riuscita a supportare colleghe/i
corsiste/i in modo adeguato e di aver agevolato il lavoro
del nostro professore. Grazie a tutte e a tutti i compagni
di viaggio di questa “avventura” capovolta 
Anna
Corso
Progetto Naz. VALeS - "Capovolgiamo la Didattica: da una
Scuola per tutti, ad una Scuola per ognuno" Flipped
Classroom, WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e
Android per sviluppare processi produttivi e creativi di
conoscenza e di esperienza. IC. Martano - 26/06/2015
|
Sento
un gran vuoto dentro! Mi mancano i compiti casa! Il corso mi
ha molto coinvolta ed è stato molt molto proficuo di idee e
progetti per il prossimo anno scolastico. Spero di
continuare anche in futuro con lei prof!
Maria
Progetto
Nazionale VALeS - D1 FSE - "DidaWeb" Flipped Classroom, WEB
2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e Android per
sviluppare processi produttivi e creativi di conoscenza e di
esperienza. IC. Maglie - 25/06/2015
|
Grande
MastroGiu. Complimenti per la Flipped Classroom.
Applicazioni e risorse inestimabili e preziose. Ci hai
indicato la nuova strada da percorrere. Il lavoro non sarà
semplice. Ma, sicuramente inizieremo questo "
Capovolgimento". Bisogna rinnovarsi. Un grande grazie per la
competenza e per la pazienza che hai dimostrato con noi
neofiti. Un saluto.
Dario
Corso
Progetto Naz. VALeS - "Capovolgiamo la Didattica: da una
Scuola per tutti, ad una Scuola per ognuno" Flipped
Classroom, WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e
Android per sviluppare processi produttivi e creativi di
conoscenza e di esperienza. IC. Martano - 19/06/2015
|
Grazie
professore, grazie per la pazienza e per la disponibilità,
per la dedizione e la passione, per l'impegno e per la
professionalità che lo contraddistinguono. È stato un corso
che mi ha aperto la mente, mi ha stimolato la curiosità e mi
ha spinta all'impegno. Non ha mai trascurato nulla, mi sono
sentita presa per mano e condotta nella scoperta di un nuovo
mondo sapendo di poter contare sempre sul suo
aiuto. Grazie!
Simona
Corso
Progetto Naz. VALeS - "Capovolgiamo la Didattica: da una
Scuola per tutti, ad una Scuola per ognuno" Flipped
Classroom, WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e
Android per sviluppare processi produttivi e creativi di
conoscenza e di esperienza. IC. Martano - 19/06/2015
|
Grazie
Mastrogiu. Il corso è stato interessante e
coinvolgente. Sono una sostenitrice della didattica
capovolta, la nostra scuola ha intrapreso questo percorso
affrontando tematiche e strategie "diverse da qualche anno.
Pertanto, il suo corso è stato prezioso! 
Anna
Corso
Progetto Naz. VALeS - "Capovolgiamo la Didattica: da una
Scuola per tutti, ad una Scuola per ognuno" Flipped
Classroom, WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e
Android per sviluppare processi produttivi e creativi di
conoscenza e di esperienza. IC. Martano - 18/06/2015
|
Per
me esperienza assolutamente positiva. Ho imparato tanto e ho
apprezzato molto la ricchezza dei materiali (in primis i
tutorial) messi a disposizione.
Credo
che questo corso abbia centrato in pieno l'obiettivo per il
quale era stato progettato ...ora tocca a noi, mi auguro
davvero che saremo in grado di mettere in pratica già da
subito ciò che abbiamo appreso e che saremo davvero capaci
di capovolgere la didattica: la nostra (e non solo la
nostra) scuola ne ha davvero bisogno!!!
Sabrina
Corso
Progetto Naz. VALeS - "Capovolgiamo la Didattica: da una
Scuola per tutti, ad una Scuola per ognuno" Flipped
Classroom, WEB 2.0, Tablet, Smartphone, APP per iOS e
Android per sviluppare processi produttivi e creativi di
conoscenza e di esperienza. IC. Martano - 18/06/2015
|
|
Carissimo
Mastrogiù che dire...il corso è stato moltoooo interessante,
lei ha saputo motivarmi
all'apprendimento, le sue consegne chiare ed efficaci mi
hanno incitato a lavorare con impegno e passione. Finalmente
un corso pratico, la mia curiosità a sperimentare le nuove
conoscenze apprese mi hanno permesso di iniziare a creare
UDA con le nuove tecnologie per miei alunni, pertanto
"Grazie!". Peccato sia terminato, ma
confido in un nuovo corso di formazione, naturalmente con
lei come docente
Caterina
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Direzione Didattica "V.
Ampolo" - Surbo - 20/4/2015
|
Il
corso è stato interessante, stimolante e motivante.
Ottimo
il docente che ha reso semplici gli argomenti.  
Il
corso è da riproporre per ulteriori approfondimenti! 
Piergiorgio
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Direzione Didattica "V.
Ampolo" - Surbo - 19/4/2015
|
Salve
Prof , voglio precisare che per me il
corso è stato davvero faticoso ma con i suoi tutorial e i
suoi consigli,ne sono uscita come meglio ho potuto   . Comunque è stata un' esperienza
molto interessante e stimolante, grazie per la
pazienza e la disponibilità .
Oronza
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Direzione Didattica "V.
Ampolo" - Surbo - 19/4/2015
|
Ed
eccoci giunti alla fine!
Non
vi nascondo che un po' mi dispiace! 
Che
cosa si può dire in queste occasioni? 
Caro
prof. le devo fare una piccola confessione (giusto per
restare in tema...insegno religione ); mi sono avvicinata a questo
corso con un po' di scetticismo, all'inizio l'ho immaginato
uguale a tanti altri, noioso, teorico, e alla fine..."il
nulla". Invece...mi sono ricreduta subito.
Il
corso è stato interessantissimo, coinvolgente, abbastanza
impegnativo e talvolta, almeno per me, faticoso, ma
soprattutto pratico, un vero corso di formazione per
docenti.
Grazie
alla sua professionalità, disponibilità e tanta pazienza, ho
acquisito delle competenze che mi hanno arricchita
didatticamente e che presto tradurrò in attività con i miei
alunni.
Spero
tanto di poterci rivedere il prossimo anno per un altro
corso!!! GRAZIEEEEEEE
Anna
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Direzione Didattica "V.
Ampolo" - Surbo - 19/4/2015
|
Mi
sono divertita, mastroGiù! E' questo il commento che mi
viene spontaneo.
Il
percorso di lavoro è stato molto impegnativo, è vero, a
volte abbastanza ingarbugliato , ma lo sforzo è stato
ampiamente ricompensato dalla soddisfazione di vedere il
prodotto finito e funzionante .Ho apprezzato la concretezza
delle attività, molte delle quali riproponibili subito in
classe. Io qualcosa l'ho già provata (un po' ... ) e ho
potuto vedere nei bambini lo stesso interesse e la stessa
curiosità che ho provato io.
Grazie,
mastroGiù 
Anna
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Direzione Didattica "V.
Ampolo" - Surbo - 19/4/2015
|
Gentile
professore,
il
mio commento non può che essere positivo.
Il
corso è stato impegnativo, talvolta faticoso, ma anche
interessante, coinvolgente, motivante, piacevole e
perfino... divertente!
Ho
apprezzato e la ringrazio per la disponibilità, competenza e
professionalità dimostrate nei nostri confronti.
Pasqualina
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Direzione Didattica "V.
Ampolo" - Surbo - 18/4/2015
|
A
conclusione di questa bellissima esperienza che mi ha
consentito di allargare veramente i miei orizzonti
telematici, rivolgo un grazie di vero cuore al pro.
Pappaianni che ha dimostrato di avere una
pazienza assolutamente fuori dal comune oltre ad una
competenza straordinaria.
Il
prossimo incontro......A TAVOLA!!! 
Antonella
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Direzione Didattica "V.
Ampolo" - Surbo - 15/4/2015
|
Il
Corso di Formazione sulla Lim è stato molto interessante e
soprattutto impegnativo. Attraverso questo strumento
ho acquisito nuove conoscenze didattiche e metodologiche che
mi hanno particolarmente arricchito. Spero di saperle
mettere in pratica nel momento in cui lavorerò con i miei
bambini. Grazie per la sua pazienza e
disponibilità. Arrivederci a presto 
Annamaria
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Direzione Didattica "V.
Ampolo" - Surbo - 17/4/2015
|
caro
prof., mi sono avvicinata al corso lim con un po' di
scetticismo, ma mi devo ricredere! finalmente un corso di
formazione efficace Grazie alla competenza, agli
stimoli, alla capacità comunicativa e soprattutto alla
disponibilità (h 24) del formatore ho portato a termine questo corso
con entusiasmo e soddisfazione!!! Questa esperienza mi ha
lasciato la giusta curiosità per andare avanti (da sola!) e
realizzare i mille progetti che ho in mente per i miei
bambini 
Maddalena
mastrogiu
sei number 1!
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Direzione Didattica "V.
Ampolo" - Surbo - 15/4/2015
|
Voglio
iniziare il mio commento dicendo solo una frase che esprime
quello che è stato il corso per me "Io mi sono molto molto
divertita!" E' stato troppo bello andare
alla ricerca di siti, foto, canzoni, filastrocche... Certo
ogni tanto qualche pensiero cattivo è volato soprattutto
quando per la prima volta ho provato a scaricare mimio e non
andava oppure adesso con jamendo. E' stato bello però alla
fine vedere cosa sono riuscita a creare in poche piccole
semplici mosse (dopo però averle fatte minimo 10 volte) .
Lei
professore è stato semplice e molto chiaro nell'esporre i
vari argomenti e molto paziente quando, a volte,
arrivavano di quelle mail anche strampalate (vedi le mie)
che non erano chiare per me che le avevo scritte, si figuri
per lei. Come ha già intuito il mio
commento non può che essere più che positivo. Ho imparato
tanto e spero di riuscire a sfruttare al meglio quello che
ho appreso con i miei bambini. Grazie ancora e alla prossima
(a cena).
Filomena 
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Direzione Didattica "V.
Ampolo" - Surbo - 11/4/2015
|
Caro
Prof.,
in
questo percorso formativo ho avuto modo di apprezzare
personalmente la tua professionalità e la capacità di ..
gestione. Gli insegnanti-alunni sono più impegnativi
degli alunni-alunni … In ogni caso sei una vera
risorsa che speriamo di conservare…
Un
arrivederci e a presto. Maria
PON
D1 - Cert LIM Interactive Teacher - Istituto Comprensivo -
Maglie 30/7/2014
|
Caro
Prof. ti ringrazio per avermi fatto scoprire un mondo di
Internet che non conoscevo, mi è solo dispiaciuto non aver
potuto dare il meglio di me (si sono accavallati
numerosi impegni). Alla prossima. Marilena
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 24/03/2015
|
Gent.mo
Prof., desidero dirvi solo una semplice parola per ogni
grande gesto che avete fatto per noi: Grazie!
La
vostra professionalità è stata indispensabile per la
soluzione di ogni problema,inoltre è stato proprio il vostro
saper fare ad incentivare il nostro interesse.
Grazie
ancora di cuore. 
Antonella
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 24/03/2015
|
Grazie
Giuseppe per l'impegno e la professionalità dimostrati e grazie per averci stimolato e
incoraggiato 
Ora
il mondo virtuale e tecnologico non appare più così lontano
e inaccessibile 
Sandra
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 23/03/2015
|
La
vostra attenzione nei nostri riguardi e' risultata per noi
particolarmente gradita.
Grazie
per averci aiutato nei momenti tanto difficili.
Un
grande ringraziamento e infinita riconoscenza per cio' che
ha fatto per noi.
Grazie!
Grazie di cuore! Antonella
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 23/03/2015
|
Il
corso è stato interessante, ma impegnativo almeno per me che non ho molta
dimestichezza con la tecnologia.
Sono
comunque soddisfatta perchè ho acquisito nuove competenze
che cercherò di mettere in pratica.
GRAZIE
MASTROGIU!!!!!
Rosanna
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 23/03/2015
|
Cari
Prof, che dire del corso? semplicemente interessante . E' stata una opportunità che sono
felice di aver colto: mi sento, se pur timidamente, di
essere entrata in questo mondo Web 2.0!!!! (non avevo idea di cosa fosse!).
Softaware e App che ci hai fatto scoprire sono
veramente validi e soprattutto utili da utilizzare per la
didattica. Mi sento già un pò più vicina alle modalità
di apprendimento dei nostri giovani alunni. Spero di avere
ancora altre occasioni per poter accrescere e
migliorare..... conoscenze, abilità e competenze!!!!! Grazie.
Maria
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 23/03/2015
|
Caro
Prof. ti ringrazio per avermi fatto scoprire un mondo di
Internet che non conoscevo, mi è solo dispiacito non aver
potuto dare il meglio di me (si sono accavallati
numerosi impegni). Alla prossima. Marilena
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 23/03/2015
|
Corso
coinvolgente e impegnativo.
Grazie
MastroGiu, che con semplicita', competenza e infinita
pazienza , ci hai guidati in questa bella esperienza.
Alla
prossima! 
Marialucia
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 22/03/2015
|
Caro
prof, il corso è stato molto interessante anche se un
pochino impegnativo. Mi ha permesso comunque di conoscere e
utilizzare strumenti nuovi che sicuramente mi serviranno nel
mio lavoro.
Grazie
per la disponibilità e competenza.
Arrivederci...
al prossimo corso!
Romina
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 22/03/2015
|
Grazie
MastroGiu, il corso è stato veramente interessante, anche un
pò impegnativo sinceramente, ma grazie ai tuoi preziosi
consigli siamo riusciti a superare le varie difficoltà. Sono
soddisfatta perchè ho sicuramente acquisito nuove competenze
( maggiori rispetto a quelle che erano le mie
aspettative).
Grazie
ancora. Mariacristina
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 22/03/2015
|
Il
corso è stato molto interessante e formativo ed ha
contribuito alla mia crescita professionale e personale. E'
stata un'esperienza bellissima anche se impegnativa. Caro
Prof., grazie per essere stato un' ottima guida. Ondina
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 22/03/2015
|
Penso
che il corso sia stato molto interessante. I lavori on line
realizzati a casa sono serviti a mettere in pratica tutto
cio che mastrogiu ci ha insegnato scrupolosamente .Spero che
ci sia un altro corso per migliorare le mie conoscenze
informatiche. Saluti.
Anna
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 22/03/2015
|
Caro
Giuseppe, è stata un'esperienza fantastica!!!
Il
corso è stato molto interessante e coinvolgente grazie alla
tua professionalità e disponibilità.
A
presto. Norma
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 22/03/2015
|
Grazie
prof. per essere stato un'ottima guida in questa nuova
esperienza che ha rappresentato un importante passo nella
mia crescita professionale. Ne farò tesoro. Il corso è stato
breve , intenso, talvolta faticoso, ma ne è valsa la pena.
Alla prossima!!!!!
Teresa
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 22/03/2015
|
Mi
sono iscritta a questo corso con la timida speranza di
riuscire a muovermi meglio nel mare della tecnologia, ma non
avrei mai immaginato di riuscire ad imparare tante cose
interessanti! 
Tutto
merito del nostro esperto che con chiarezza, competenza ed
infinita pazienza ci ha guidati e supportati, semplificando
operazioni che fino a poco tempo fa mi sembravano
impossibili! Grazie, Mastrogiu, maestro esigente e
appassionato! 
Paola
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 22/03/2015
|
Anche
per me il corso è stato molto interessante, ricco di spunti
metodologici, grazie alla possibilità di utilizzo delle
numerosissime risorse in rete.
Sicuramente
è stato un corso che ci ha visti impegnati anche a casa con
le attività da portare a termine, ma si sa, senza impegno si
ottiene ben poco.
Grazie
al nostro esperto per la sua grande professionalità e
disponibilità.
Maria
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 22/03/2015
|
Prof...
grazie x quello che ci ha insegnato, sono certa che
utilizzero i programmi che abbiamo esplorato ed utilizzato
nel corso.....Ho comunque come la sensazione che sono ancora
molto lontana dall' autonomia sulle tecnologie, ma non mi
scoraggio. c'è ancora tanta strada per imparare.
Salutissimi.
Maria
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 21/03/2015
|
Il
Corso ha contribuito ad arricchire le mie conoscenze
relative all'utilizzo di internet e della LIM in ambito
didattico, è stata per me una piacevole e interessante
esperienza formativa che mi ha permesso di conoscere nuove
applicazioni e strumenti didattici. Spero di poter
utilizzare le competenze acquisite nel prosieguo della mia
esperienza professionale che dovrebbe, mi auguro molto
presto, trovare una sua stabilità!!! 
Interessante
anche l’invito del Docente formatore alla condivisione delle
risorse e alla collaborazione tra corsisti! 
Grazie,
MastroGiu, per la competenza, la disponibilità, la pazienza
e per tutte le “risorse” che mi hai fatto conoscere! 
Alla
prossima!!! 
Romina
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 21/03/2015
|
Ciao
mastrogiu, soltanto due parole per dire: corso
interessantissimo e ricco di spunti che
hanno arricchito le nostre conoscenze "tecnologiche",
grazie anche alla bravura e professionalità del nostro
esperto.
Grazie
di tutto!!!
Alla
prossima...
Antonio
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 21/03/2015
|
Corso
veramente interessante, anche se un po' impegnativo, ma
ringrazio per le tante attività proposte ed i compiti
assegnati, senza i quali, sicuramente avremmo imparato molto
poco. Grazie e... alla prossima! 
Anna
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 21/03/2015
|
Grazie
al corso e a lei prof. ho scoperto ed imparato ad usare
strumenti straordinari per il mio lavoro.
Spero di avere la possibilità di continuare ad arricchire le
mie competenze informatiche.
Grazie
ancora.
Concetta
Corso
LIM - Web 2.0 e Cloud Computing - Istituto Comprensivo 1
Polo - Galatone, 21/03/2015
|
Nella
vita non si finisce mai di imparare ed è quello che è
successo a me con il tuo corso! infatti , grazie
a te, ho conosciuto nuove applicazioni e nuovi strumenti
davvero utili ed interessanti che sicuramente userò in
seguito (tempo permettendo). Colgo l'occasione
per augurarti buone feste e spero di rivederti
presto ( magari in un altro corso). Un abbraccio.
Cosimo
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
21/12/2014
|
Ho
apprezzato il corso nel suo costante invito alla
condivisione ed alla collaborazione Grazie anche per le innumerevoli
risorse proposte!
È stato un piacere lavorare con tanta disponibilità,
competenza e pazienza: grazie mastroGiu 
Buone vacanze

Daniela
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
16/12/2014
|
Caro
MastroGiù, ti ringrazio per la disponibilità, la pazienza e
la grande professionalità che hai mostrato nel seguirci
nelle diverse attività . Sicuramente ciò che ho appreso
nel corso mi sarà utile nel lavoro a scuola ed anche se non
ho svolto tutte le attività indicate ho trovato tutto davvero
interessante. Mi hai aperto una finestra su un mondo nuovo e
grandissimo .
Grazie davvero ed Auguri di Buone Feste
Cosetta
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
21/12/2014
|
Il
corso è stato molto molto interessante... (se si considera
che questo è il mio terzo corso!)... perchè è molto pratico
e utile per chi come me non si accontenta di fare la
semplice lezione tradizionale! Il mio rammarico è non aver
potuto, per mancanza di tempo, sfruttare al massimo e al
meglio tutto ciò che mi è stato offerto: Ringrazio mastroGiù
per la sua ENORME disponibilità con un arrivederci...!!!
Buon
Natale! Eliana
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
21/12/2014
|
Caro
mastrogiù, tu sei stato un bravo maestro, io un'alunna che,
partendo quasi dal nulla, ha cercato di scoprire un mondo.
Per non perdere l'orientamento, la tua guida è risultata
davvero preziosa.
Grazie
per la tua pazienza e la voglia di entusiasmarci. Alla
prossima!
Fiorella
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
19/12/2014
|
Ho
avuto difficoltà a fare i compiti a casa. Per il futuro
preferirei fare meno argomenti e più laboratorio.
Interessante
comunque. Domenica
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
19/12/2014
|
Carissimo
mastroGiu' un ringraziamento veramente sentito per
l'infinita disponibilità verso chi come me non ha grande
dimestichezza con la tecnologia. Di sicuro non sono riuscita
ad assimilare tutte le tantissime informazioni che ci hai
fornito ma un po' più competente credo di esserlo. Spero ci
rincontreremo ancora magari in un corso laboratoriale in cui
risolvere insieme i mille problemi che incontro e che da
sola mi sembrano enormi.
Ancora grazie e.......buone vacanze. Maria
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
18/12/2014
|
Dopo
aver seguito questo corso mi si è aperto un nuovo Mondo: il
Mondo Web 2.0
Grazie mastroGiu per la professionalità con cui hai condotto
l'intero corso e grazie anche alla nostra Dirigente per
averci dato questa opportunità. La mia didattica in classe
dovrà sicuramente essere ripensata e rimodulata alla luce
delle nuove risorse e dei nuovi strumenti di comunicazione
appresi.
Spero di avere la possibilità, in ulteriori corsi, di
approfondire e di ampliare quanto ho appreso.
GRAZIE ancora. Pantaleo
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
18/12/2014
|
Sono
molto soddisfatta degli stimoli che mi ha dato questo corso
perchè, nonostante non sia stata un'allieva sempre
diligente, sono riuscita a superare le remore che avevo per
questo tipo di approccio didattico. Ora penso sia necessario
consolidare e migliorare le competenze, quindi spero di
poter continuare anche subito perchè temo di dimenticare
quello che ho imparato.
Grazie mastroGiu. Rosaria
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
17/12/2014
|
Caro
MastroGiu, ho trovato il corso molto interessante.
Sicuramente utilizzerò nella didattica alcuni strumenti
conosciuti al corso, cercando di adattarli ed ottimizzarli
alle Scienze Motorie. Ho apprezzato la tua pazienza e
disponibilità.
Grazie. Fausto
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
16/12/2014
|
Il
corso è stato veramente interessante anche se impegnativo.
Ho imparato ad utilizzare le nuove risorse informatiche che
ci hai illustrato durante il corso. Spero,adesso, di poterle
utilizzare al meglio con i miei alunni.
Grazie della pazienza e disponibilità 
Anita
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
14/12/2014
|
Il
corso è stato interessante e spero di avere la possibilità
di utilizzare tutti gli strumenti che hai illustrato durante
le lezioni. Non ho fatto proprio tutte le attività
consigliate ma l'importante è che io le conosca. A presto.
Elisabetta
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
9/12/2014
|
Complimenti
Giuseppe, sei veramente eccezionale! Hai aperto una finestra
su un mondo, quello della tecnologia avanzata, per certi
aspetti sconosciuto. Spero di poter continuare l'esperienza
in un altro corso per scoprire e vivere altre magiche e
sensazionali avventure didattiche. Anna
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
5/12/2014
|
Ciao
Giuseppe sono entusiasta del tuo corso! 
Ho imparato ad usare delle applicazione utilissime nella
didattica e adesso riconosco le molteplici potenzialità
della LIM.
Complimenti mastroGiù!!!! e.... Arrivederci al prossimo
corso. 
Lucia
Corso
LIM e Web 2.0 - Liceo Scientifico "Banzi Bazoli" - Lecce
5/12/2014
|
Buongiorno
prof. Giuseppe,
mi scuso per il ritardo ma sento il bisogno di ringraziarla
per avermi data l'opportunità di portare a terminare un
corso di formazione che richiedeva conoscenze informatiche.
Ciò mi è stato possibile grazie alla sua disponibilità,
pazienza e soprattutto professionalità.
GRAZIE per avermi fatto crescere professionalmente. Lavorare
con lei è stato piacevolissimo.
GRAZIE, GRAZIE e ancora GRAZIE. Anna
Buone
vacanze.
PON
D1 - Cert LIM Interactive Teacher - Istituto Comprensivo -
Maglie 23/7/2014
|
Grazie,
per averci saputo "spremere", un Docente di musica che
insegna informatica è la garanzia di avere a che fare con
una persona completa!
Ho
appreso tanto anche grazie alla relazione che ha saputo
instaurare.
Ancora
grazie e buone vacanze. Lucia
PON
D1 - Cert LIM Interactive Teacher - Istituto Comprensivo -
Maglie 8/7/2014
|
E'
stata una bellissima esperienza grazie al nostro professore
che ci ha guidato con pazienza e grazie anche a tutte le
partecipanti che con la loro simpatia mi hanno incoraggiato
ad andare fino in fondo! Maria
PON
D1 - Cert LIM Interactive Teacher - Istituto Comprensivo -
Maglie 2/7/2014
|
Salve
prof.
Volevo dirle che nel corso degli anni ho avuto modo di
frequentare altri corsi sulla LIM, ma mai nessuno è stato a
questo livello. Quello che ci avete trasmesso voi non ha
eguali ed è proprio per questo motivo che consiglierei a
tutti questo corso, ovviamente avendo lei come docente
formatore. Tanti sono i punti di forza che io personalmente
ho riscontrato:
- professionalità e serietà del professore;
- coraggio trasmesso ai docenti;
- disponibilità;
- tanta pazienza .
Insegnare agli adulti non è facile, ma voi ci siete riuscito
in modo egregio e i risultati lo confermano .
Grazie per questa nuova possibilità, ne farò tesoro.
Giovanna
PON
D1 - Cert LIM Interactive Teacher - Istituto Comprensivo -
Maglie 2/7/2014
|
E'
stata una bellissima esperienza grazie al nostro professore
che ci ha guidato con pazienza e grazie anche a tutte le
partecipanti che con la loro simpatia mi hanno incoraggiato
ad andare fino in fondo! Maria
PON
D1 - Cert LIM Interactive Teacher - Istituto Comprensivo -
Maglie 29/6/2014
|
Caro
Professore, è stato un onore averti conosciuto e averti
avuto come docente formatore.
Professionale,
competente, disponibile e tanto paziente , sei
riuscito a coinvolgerci in questo percorso non semplice,
sostenendoci sempre e aiutandoci a superare le difficoltà
incontrate. Con la tua determinazione e una buona dose di
coraggio(elemento fondamentale per insegnare ad un gruppo di
docenti inesperti della LIM) ci hai permesso di conseguire
risultati insperati . Il
tutto in un clima sereno e cordiale, nel quale anche la
collaborazione tra noi corsisti e il mutuo soccorso hanno
sicuramente contribuito alla buona riuscita del corso stesso
.
Pertanto,
ti ringrazio sentitamente e ti saluto momentaneamente con la
speranza di poter ancora usufruire delle tue conoscenze e
competenze, affinchè possa continuare a crescere come
persona prima, come docente poi. Stefania
PON
D1 - Cert LIM Interactive Teacher - Istituto Comprensivo -
Maglie 28/6/2014
|
Carissimo
Giuseppe , con piacere ho seguito il corso e sinceramente ho
notato che la paura di cliccare qualcosa di nuovo che avevo
all'inizio, in parte, è svanita e questo sicuramente
per i tuoi insegnamenti e utili consigli.
Grazie
ancora e ...alla prossima !!! Buone vacanze.
Francesca
PON
D1 - Informatica insieme . IC A. Diaz Lecce 20/6/2014
|
Grazie
prof per tutto quello che ci hai insegnato durante il corso
per me importantissimo e fondamentale. Grazie a lei oggi
posso utilizzare il computer tranquillamente e soprattutto
con facilità. Loredana
PON
D1 - Informatica insieme . IC A. Diaz Lecce 20/6/2014
|
Carissimo
prof,
il corso si e' concluso da un bel po ' ma colgo
ugualmente l'occasione per ringraziarla del lavoro svolto
per tutte noi. La ringrazio per la pazienza e la
disponibilità. Inutile elogiare la sua professionalità
e competenza in materia ... chi la conosce sa bene di cosa
parlo.
È stato un lavoro impegnativo ma molto interessante spero di
poter mettere in pratica ciò che mi ha insegnato. ..Un
ringraziamento particolare ad Annalisa ottimo braccio destro
sempre disponibile..ed ironica.
Spero in futuro di riavere la possibilità di lavorare
con lei. A presto. Antonella
Pon
D1 - CERT LIM Interactive Teacher - IC Uggiano La Chiesa
25/05/2014 |
Grazie
prof. Pappaianni, la sua professionalità, competenza e
semplicità nell'esporre ha permesso a me corsista di
raggiungere risultati insperati. Il corso anche se
impegnativo è stato fantastico, mi ha aperto la strada verso
verso un modo di fare scuola in continuo divenire. Un grazie
anche alla tutor Annalisa sempre disponibile.
Maria
Pon
D1 - CERT LIM Interactive Teacher - IC Uggiano La
Chiesa 27/04/2014
|
Desidero
ringraziare il team didattico che, su temi specifici e/o
applicativi, ha collaborato attivamente.
Desidero rivolgere un sentito e affettuoso ringraziamento al
Professor Pappaianni,che in questa esperienza ha dimostrato
competenza, serietà, sicurezza e grande disponibilità e
pazienza verso gli studenti. Analogo ringraziamento viene
rivolto ad Annalisa, preziosi; sono stati i suoi consigli.
Entrambi hanno dimostrato tanta determinazione e passione,
che è stata accolta con entusiasmo da tutte noi, ritornate
di nuovo sui banchi di scuola.
Spero di poter nuovamente intraprendere un percorso
didattico tanto proficuo come questo.
Un saluto a tutte le mie colleghe.
Serena
Pon
D1 - CERT LIM Interactive Teacher - IC Uggiano La Chiesa
27/04/2014 |
Caro
prof, che dire, lei insieme alla tutor siete stati
fantastici, oserei paragonarvi a dei super eroi.
Il
corso è stato molto impegnativo ma anche molto interessante,
mi ha aperto un mondo tutto nuovo sui diversi modi di fare
scuola. Nonostante la fatica lo consiglierei davvero a tutte
le colleghe. Spero che ci siano altre occasioni e altri
corsi come questo. Mariarosaria
Pon
D1 - CERT LIM Interactive Teacher - IC Uggiano La
Chiesa 26/04/2014
|
Caro
Prof. che dire? Il corso è stato fantastico sotto molti
aspetti, faticoso, sì, tanto, (per averlo dovuto conciliare
con gli altri impegni, scolastici e non) ma veramente OK!!!
Anzi,
direi: finalmente un corso dove abbiamo potuto imparare e
"metterci in gioco", dove siamo potuti tornare ragazzi,
felici di tante nuove "scoperte" e dei nuovi traguardi
raggiunti, o tristi per le difficoltà trovate ma che poi il
nostro MastroGiu riusciva a farci superare; un corso che ci
ha fatto avvicinare ai nostri "ragazzi" e che ci ha dato una
spinta per metterci al passo con i tempi; un corso non di
"parole, parole, parole...." ma di fatti.... 
Grazie Prof. di tutto.... per
avermi insegnato tanto e avere "ampliato" gli orizzonti
della mia didattica... Un arrivederci a presto! 
Maria
PON
D1 - "A Scuola con la LIM" - IC Lizzanello 13/4/2014
|
Ciao
mastrogiù, sono molto felice per averti conosciuto. Era questo il corso che mi aspettavo,
pratico, semplice, utile. Ogni sera, al ritorno a
casa dopo le tue lezioni, anche se sonnecchiante cercavo
di utilizzare quello che avevo appreso mettendolo in
pratica per i miei alunni e, devo dire, sono
riuscita ad interessare anche quelli "cchiu tristi"
( in dialetto leccese, si intende). A tutti è
piaciuto il cruciverba!!! spero che si possa
continuare a lavorare insieme. nel frattempo ti
saluto e ti faccio tanti auguri. Buona Pasqua
Lina
PON
D1 - "A Scuola con la LIM" - IC Lizzanello 13/4/2014
|
|
Caro
Prof.
come
sempre è stato un piacere e una grande soddisfazione averLa
come formatore. Sapevo che avrei ulteriormente approfondito
le mie competenze riguardo all'utilizzo della LIM ma mi
dispiace di non poter ancora disporre di questo fantastico
strumento in classe e di non poter coinvolgere i miei
alunni, ormai in quinta, in questa meravigliosa esperienza
con la LIM. Spero di poterlo fare prima di aver dimenticato
tutto quello che con grande entusiasmo, ma con sacrificio,
timori e tante incertezze ho appreso, acquisendo un tantino
di professionalità in più. E il merito non può essere che
suo.
GRAZIE!!!
a Lei MASTROGIU
Giovanna
PON
D1 - "A Scuola con la LIM" - I.C. Lizzanello 9/4/2014
|
Un
corso quello della "LIM a Scuola" veramente fantastico! Non
credevo di poter imparare ad utilizzare nuovi programma e
software.
Grazie
Giuseppe per la tua professionalità e grande disponibilità!
Elisabetta
PON
D1 "A Scuola con la LIM" - Lizzanello 9/4/2014
|
Non
la prima esperienza...neanche l'ultima, spero...
Con te, MastroGiu, non si finisce mai di imparare... ( mai
detto fu più vero ;-) )
Simpatia, professionalità, disponibilità, grande umanità..
Piccole parole per un grande professionista....
G
R
A
Z
I
E
Marilù
Scuola Primaria Carpignano Salentino - Corso
LIM 8/4/2014
|
Personalmente,
ho apprezzato la competenza, la disponibilità, la
concretezza, le idee, l'opportunità, la serenità e tante
altre piccole sfaccettature che hanno fatto "volare" le ore
insieme (anche a causa del lento collegamento internet... ma
ovviamente, questo non si può attribuire al docente).
Grazie. Giuseppe
IISS
- Quinto Ennio - Gallipoli - Corso Moodle - 12/1/2014
|
Grazie,
grazie mille, caro mastrogiu. Come già mi aspettavo, il
corso è stato molto interessante e da te proposto con la
gentilezza e con la competenza che che ti
contraddistinguono. Spero che continuerai in futuro a
tenere altri corsi presso il nostro istituto. Ciao e a
presto. Giancarlo
IISS
Quinto Ennio - Gallipoli - Corso Moodle - 9/1/2014
|
Gent.mo
MastroGiu,
lascio volentieri il mio contributo su questo forum come
occasione per sottolineare quanto sia stato utile ed
interessante il corso Moodle. Una piattaforma straordinaria
che mi piacerebbe utilizzare al più presto nella didattica.
Grazie ancora e a presto! Caterina
Istituto
Comprensivo Casarano 1 - Corso Moodle 8/12/2013
|
|
Caro
Prof., ho sempre amato le sfide,
soprattutto quando il guanto mi veniva lanciato da chi
ne sapeva meno di me. Lei mi ha dato l'opportunità di
dimostrare che nonostante l'età avanzata, quasi prossima
alla pensione, sono ancora combattiva, competitiva
ed al passo con i tempi: mi ha permesso di continuare ad
essere una brava insegnante, perchè mi ha messo nelle
condizioni di essere una brava allieva!!!!! Grazie per
i momenti di tensione, di ansia, di paura di non essere
all'altezza; di gioia per le difficoltà superate, di
orgoglio per gli esiti ottenuti, ma, soprattutto, per le
nuove competenze acquisite che hanno fatto crescere
ulteriormente la mia autostima. Grazie per avermi
riavvicinato ai miei alunni, facendomi rivivere le
sensazioni che prova chi si trova al di là della
cattedra! I miei più sinceri e cordiali saluti. Maria
(Corso
CERT LIM Talsano (Ta) - 2013-23-10
|
Prof.
che
dire? Mah....viste le innumerevoli lagnanze nostre
e soprattutto mie mi risparmierei discorsi
lunghi e andrei subito al sodo...
prima
di tutto...GRAZIE....per la pazienza, la disponibilità,la
professionalità cn cui ha condotto il corso che spesso ha
seguito delle vie tortuose. ...lasciandoci perplessi e un pò
in balia degli eventi. ...niente polemiche prof ....siamo umani e differenti...ci
sta tutto....
poi....aggiungerei
che mi sn divertita molto a creare l'UDA e a scoprire
questo mondo della LIM che conoscevo da lontano e spero di
poterla utilizzare prossimamente...e ovviamente spero di
rimanere in contatto con lei x eventuali "dritte"....visto
che la condivisione fa la forza!!! 
ecco
qua....lo sapevo...ho esagerato e ora mi scende pure
qualche lagrimuccia...
vabbè....a
presto prof. Luana
(Corso
CERT LIM Talsano (Ta) - 2013-23-10
|
E'
stata un'esperienza particolare: amata e odiata, insomma una
battaglia, felice di averla combattuta, studiare fa bene, è
un processo continuo e mantiene la mente giovane, anche se a
volte è frustante, per le tante cose che si hanno da fare in
quanto donne lavoratrici, insegnare è un mestiere complicato
che ti fa stare sempre sotto tensione, non ti puoi
permettere di trascurare o di commettere errori..però è
anche una dimensione privilegiata, perché stare a contatto
con i bambini (nel mio caso, ma so che è anche idem con i
ragazzi e con i giovani in genere),dove l'energia non va
dispersa, nelle relazioni ci metti il cuore, oltre che la
mente, il corpo e la parola: troppo bello, le risposte degli
alunni sono come ..lo stipendio 
Allora caro Prof. sei stato in gamba, diretto, garbato e
ironico, durante il corso mi sono sentita un adolescente con
la voglia di apprendere e di fare bella figura, nei momenti
di difficoltà mi sono sentita sostenuta e amorevolmente
bacchettata, tutto meritato. Certo insegnare a un gruppo di
donne stanche e indisciplinate, un gruppo dove ognuna di noi
mostrava competenze informatiche diverse tra loro..hai
saputo controllarti e pazientare. Ti sono grata perché mi
hai trasmesso passione per la LIM. Voglio ringraziare anche
le mie compagne di classe, si è creato un clima di
solidarietà, una condizione indispensabile che ti predispone
serenamente ad apprendere, ti senti "famiglia", la mente si
calma e così si apprende meglio e le cose diventano
piacevoli e si apprezza l'impegno, il dovere e la fatica.
Ringrazio anche Ippazio Leggio per la sua pazienza!
Cosciente
di aver scritto tanto, perdonatemi, ma mi andava di
esprimere fino in fondo tutto quello che ho provato. Sono
contenta che il corso è finito, gli esami stressano
sempre..la prima cosa che ho detto a fine sessione : non
farò più una cosa simile..pur nella verità sapevo di
mentire. Un abbraccio e w la nuova lavagna, grande,
luminosa, pulita e interattiva, che sicuramente non scalcia
contro quella classica. Rosaria
(Corso
CERT LIM Talsano (Ta) - 2013-22-10
|
grazie
prof. per avermi riportata sui banchi di scuola ad
imparare: fa bene ogni tanto guardare le cose da un'altra
visuale, altrimenti si finisce per dimenticare quanta
fatica si fa in un percorso di studi. Grazie per l'umanità
e la grande disponibilità...tipica dei salentini...e qui
gioco in casa. Paola
(Corso
CERT LIM Talsano (Ta) - 2013-22-10
|
Vorrei
dirLe GRAZIE, per aver sopportato le nostre paure, risposto
alle nostre insicurezze, creduto in noi…….
Vorrei
dirLe GRAZIE, per la pazienza, per la costanza e il tempo
che ci ha offerto. E’ stato un percorso ripido, in salita,
in ci ha volte pensavo di non potercela fare, ma poi
guardandomi dentro ho trovato risorse e conoscenze che
pensavo non riuscissi più a ricordare, invece erano li
pronte ad essere tirate fuori.
Vorrei
dire GRAZIE a Lei e al suo Collega a cui va tutta la mia
stima ed un arrivederci per altre esperienze di formazione
insieme. 
Rosa
(Corso
CERT LIM Talsano (Ta) - 2013-22-10
|
Grazie
infinite a Lei prof. e al prof. Leggio per la dedizione, la
pazienza e la professionalità con cui ci avete seguito.
Il
corso non è stato facile, soprattutto avendolo dovuto
conciliare con i numerosi impegni lavorativi e familiari, ma
per me oltre che interessante è stato una sfida stimolante
anche grazie a "didattikamente.net" sempre ricco di spunti,
suggerimenti e piccole-grandi verità che ogni giorno
invitavano tutti noi a fermarci e riflettere, anche se solo
per alcuni minuti...Sigh! Mi mancherà!
Però,
c'è un "purtroppo"...: insegno nella sede distaccata del
Comprensivo dove le LIM non arriveranno e questo mi dispiace
molto per me, che non avrò l'opportunità di consolidare ciò
che ho appreso con grande sacrificio ( oltretutto) e per i
miei piccoli allievi che avrebbero potuto attingere alla
fonte del mio entusiasmo iniziale E NON SAREBBE STATO
POCO!!!  
Grazie
a tutti i compagni d'avventura e " alla prossima"!!!
Buone
vacanze a tutti
Romina
(Corso
CERT LIM Ruffano) - 2013-06-09
|
|
Carissimo
professore, ritengo che il corso sia stato molto
interessante ed entusiasmante, anche se impegnativo. Ha
sicuramente arricchito le mie conoscenze e mi ha fatto
acquisire nuove competenze utili nella metodologia didattica
della mia disciplina. E' stato un corso valido dal punto di
vista dell'impostazione, della struttura e della
professionalità dei professori in quanto,oltre a seguire la
lezione teorica,siamo stati messi alla prova nella
realizzazione di attività in cui abbiamo utilizzato gli
insegnamenti ricevuti( spero nel migliore dei modi, perchè
non è stato facile).
Un grazie di cuore a tutti per l'opportunità che ci è stata
data.
Michela
(Corso
CERT LIM Ruffano) - 2013-06-09
|
|
Carissimo
prof.,
non
vorrei ripetermi, hanno già detto tutto le mie colleghe, mi
basta dire semplicemente GRAZIE di tutto a lei e al prof.
Leggio.
Spero di applicare tutto ciò che ho imparato e soprattutto
di avere in un futuro prossimo la LIM nella mia aula.
Un caro saluto a tutti e buone vacanze!!!!!
Daniela
(Corso
CERT LIM Ruffano) - 2013-06-09
|
|
Gentile
Prof.,
vorrei ringraziarla pubblicamente per la sua professionalità
e per la tempestività nel rispondere alle nostre tante
troppe domande. Non ci ha lasciate/i mai sole/i nonostante i
suoi tantissimi impegni.
Abbiamo intrapreso un percorso che ha richiesto tanto
lavoro, impegno e pazienza. Ma alla fine ce l'abbiamo fatta,
ce l'ho fatta!!!
Un grazie anche alla nostra cara Dirigente che ci ha dato la
possibilità di frequentare questo corso.
Grazie ancora!!!! Maria
(Corso CERT LIM Ruffano) - 2013-06-07
|
|
Gentile
prof.,
il percorso formativo appena ultimato è stato lungo,
faticoso, ma allo stesso tempo molto interessante.
Dal non saper come accendere una LIM a riuscire ad elaborare
una U.d.A. con questo nuovo mezzo multimediale è stato, per
me, davvero emozionante.
Un grazie di cuore a lei professor Pappaianni e al professor
Leggio per la pazienza e la disponibilità che avete sempre
avuto nei nostri confronti.
Un caro saluto alle colleghe d'avventura e buone vacanze!
Cosima
(Corso
CERT LIM Ruffano) - 2013-06-07
|
|
Prof.
carissimo,
non vorrei ripetermi, ma le devo dire "GRAZIE" per la sua
disponibilità, gentilezza e professionalità.
Un ringraziamento speciale al prof. Leggio per il "SUPPORTO"
datoci e alla nostra cara Dirigente per la possibilità che
ci ha offerto di frequentare il corso LIM.
Adalgisa
GRAZIE...! Adalgisa - (Corso CERT LIM Ruffano) - 2013-06-03
|
|
Gentile
prof. Pappaianni,
la
ringrazio per la disponibilità, la pazienza e l'attenzione
che ci ha dimostrato. Il corso è stato molto
interessante e per me rappresenta un punto di partenza.
Spero di poter applicare ciò che ho imparato in un futuro
prossimo (ovunque andrò) e di migliorare con il passar
del tempo. Comunque sono sicura che i bambini studieranno
con più interesse ed entusiasmo con l'ausilio della LIM ed è
questo che più conta!
Un
grazie di cuore anche al prof. Leggio che ci
ha sostenuto in questo percorso lungo e impegnativo.
Infine, un
ringraziamento anche alla nostra Dirigente, la dott.ssa
Papalato, per tutte le opportunità che ci offre.
Buone
vacanze a tutti. Maria
(Corso
CERT LIM Ruffano) - 2013-06-02
|
|
Non
riesco ancora a credere che sia finita!Che tormentone ... il
toolkit,la scheda di progettazione, quella trasmissiva,il
KWL ( è Donna Ogle il nome dell'inventrice...per chi ci
tenesse ancora a maledirla!) Oggi però, a mente fresca,
posso dire che ne è valsa la pena: poter entrare in un' aula
provvista di LIM e non guardarla come un alieno NON HA
PREZZO!!!
L'impegno richiesto in ogni contesto in cui bisogna
apprendere è notevole e questo chi lavora nel mondo della
scuola lo sa bene; i vantaggi e i risultati che riceveremo
li scopriremo strada facendo.
Per questo voglio dire a lei prof. Giuseppe e al sig. Leggio
semplicemente
GRAZIEEEEEEEE!!!!!!
Sono certa però che lungo il cammino avrò altre occasioni
per ripensare a questa esperienza e dirvi ancora mille volte
GRAZIE!, anche se allora non lo scriverò e non mi sentirete!
Anna
- (Corso CERT LIM Ruffano) - 2013-06-03
|
|
E'
stata un'esperienza formativa emozionante, senza dubbio
faticosa, che ha richiesto impegno e dedizione.
E'
stato importante, infatti, svolgere con cura tutto quanto
richiesto, anche perché si è trattato di un corso che
scoraggiava l'approssimazione, era necessario tenere il
ritmo con le esercitazioni.
Grazie
a tutti di cuore e soprattutto al Professor Pappaianni che
ha reso le lezioni "iperfruttuose" e piacevoli, lo ringrazio
anche per la pazienza, la disponibilità e la cortesia nei
miei confronti.
Saluto
le colleghe con le quali ho avuto il piacere di lavorare e
condividere le "pene" e le gioie di questa interessantissima
esperienza formativa.
Buone
prossime vacanze a tutti!
Mirella
- (Corso CERT LIM Ruffano) - 2013-06-03
|
|
Carissimo
Prof., mi sembra doveroso, alla fine di un percorso intenso
e impegnativo (non è stato facile conciliare il tutto con il
lavoro e i vari impegni familiari!) ringraziarla per la sua
pazienza (infinita!), la disponibilità e la tempestività nel
rispondere alle nostre domande e negli interventi vari. Nel
mio piccolo ho cercato di mettercela tutta per raggiungere
risultati positivi...comunque...al di là dell'esito finale
ciò che importa maggiormente è che sento di aver acquisito
le competenze necessarie per affrontare al meglio ciò che il
futuro prossimo ci riserverà nel campo digitale e
multimediale. GRAZIE dunque a Lei, ma un ringraziamento va
anche al sig. Leggio per il sostegno datoci e alla nostra
carissima Dirigente che ci ha dato la possibilità di
frequentare questo corso. GRAZIE! Maria
(Corso
CERT LIM Ruffano) - 2013-06-02
|
|
Cosa
dire altro? Ha già detto tutto la mia amica e collega. Posso
solo aggiungere che, dopo un inizio faticoso da parte mia,
il percorso è proseguito con ancora più fatica!?!
L'unica cosa certa è che credo di avere imparato veramente
qualcosa ed allora, dopo che ho finito, anzi DOPO UN GIORNO
DALLA FINE e, quindi, DOPO ESSERMI RILASSATA, ringrazio
tutti e se ci sarà qualche altro aggiornamento..........
forse mi aggiornerò. Un bacio a tutti/e.
Francesca
(Corso
CERT LIM Ruffano) - 2013-06-02
|
|
L'avventura
è finita! Dopotutto è stata bella, divertente, ma anche
Faticosa, che dire altro? Alla prossima Forse! Un saluto a
tutti: ai colleghi e ai Prof. Pappaianni e Ippazio.
Un
bacione Maria (Corso CERT LIM Ruffano) - 2013-06-02
|
|
Complimenti!
Il
corso è stato molto soddisfacente. Grande professionalità,
assistenza continua, chiarezza, semplicità nella spiegazione
e disponibilità sono state le prerogative del prof Giuseppe.
Percorso molto coinvolgente e sicuramente ricco di risorse
utili.
Un
saluto e un ringraziamento
Anna
(Corso LIM OXFORD) - 2013-05-19
|
E'
la prima volta che frequento un corso sulla LIM sentendomi
veramente coinvolta in ogni argomento forse grazie ai
"compiti" che ci hai assegnato e che con molta pazienza hai
atteso che svolgessimo rispettando i nostri tempi (diversi)
di apprendimento.
Veramente GRAZIE per la capacità che hai di trasmettere la
tua passione per la tecnologia.
Arrivederci alla prossima ............
Carmen - (Corso LIM I.C. Diaz – Lecce) - 2013-04-29
|
|
Peccato
che sia finito! E' stato breve ma intenso, spero di poterne
frequentare subito un altro.
Ciao
Laura (Corso LIM I.C. Diaz – Lecce) - 2013-04-29
|
|
Un corso impegnativo ma
anche divertente! Posso dire di
aver imparato davvero tanto e già ho iniziato a
metterlo in pratica.
Un
sincero grazie a mastroGiu per la sua guida preziosa e
costante.
Emanuela
(Corso LIM I.C. Diaz – Lecce) - 2013-04-29
|
|
Un
grazie immenso a MastroGiù per la preparazione, la pazienza
e la passione con cui ha saputo guidarci in questo percorso,
e per averci offerto lo stimolo e gli strumenti per rendere
la nostra didattica creativa e colorata. Alla prossima!
Valentina
(Corso
LIM I.C. Diaz – Lecce) - 2013-04-26
|
|
A
conclusione del corso sulla LIM ritengo opportuno salutarla.
Molte cose sono state interessanti e ne stiamo facendo uso
in modo costante con i ragazzi. Carmelitana
(Corso
LIM I.C. Diaz – Lecce) - 2013-04-22
|
|
Caro
MastroGiu, grazie di cuore per la disponibilità e la grande
pazienza . Certamente adesso conosco nuovi strumenti che mi
permetteranno di migliorare la didattica musicale ed essere
sempre più vicina ai "nativi digitali" con cui ci
confrontiamo ogni giorno.
Anna - (Corso LIM I.C. Diaz – Lecce) - 2013-04-21
|
|
Basterebbe
dire questo: difficilmente si dice di un corso di formazione
"peccato, è già finito!". Mi sento un po' come chi ha
assaggiato un buon pranzo ma non lo ha ancora mangiato.
Vorrei saperne tanto di più ma quello che ho avuto mi ha
comunque tanto arricchita.
Grazie, Mastrogiù
Annamaria - (Corso LIM I.C. Diaz – Lecce) - 2013-04-21
|
|
Grazieee!',
Grazieee!!!
È stata una splendida esperienza e la cosa più bella è che
sto già mettendo in pratica tutto ciò che ho imparato! Mi si
è aperto davanti agli occhi un nuovo mondo ed un nuovo modo
di fare didattica!!! Ed ora mi sento molto più tecnologico
dei miei alunni!!!
Merito
del grandissimo Prof. Pappaianni!!!
Grazie
davvero e alla prossima
Francesco
(Corso LIM I.C. Diaz – Lecce) - 2013-04-19
|
|
Professore
la volevo ringraziare
senza il suo contributo professionale avrei continuato a
usare la LIM come strumento per “ presentare” le mie lezioni
,oggi posso dire che, grazie ai suoi suggerimenti ho
imparato a trasformare la lezione in uno scenario
multimediale e collaborativo in cui i miei alunni non sono
più semplice fruitori di conoscenza , ma diventano parte
attiva .
Pina
(Corso LIM I.C. Diaz – Lecce) - 2013-04-19
|
|
La
genetica
Io
uso la LIM quotidianamente da 3 anni, eppure ho ricevuto da
questo corso moltissimi stimoli per la preparazione delle
lezioni.
Certo,
il software notebook è eccezionale. Buoni propositi:
quest''estate approfittarne per creare un buon archivio di
lezioni pronte all''uso per il prossimo anno scolastico!
Paola
Corso
LIM - IISSÂ "E Medi – Galatone – 2013-04-18
|
|
Caro
Prof.
Colgo
l''occasione per ringraziare MastroGiu per il corso appena
concluso: mi ha dato l''opportunità di approfondire la
conoscenza di alcuni argomenti relativi al Web 2.0 e di
prendere una maggiore confidenza con l''utilizzo della LIM.
E’
vero che l''impegno personale richiesto è elevato; però
collaborando fra colleghi, i risultati ottenuti sono
veramente interessanti...sia per noi che per gli studenti.
Antonio
Corso
LIM - IISSÂ "E Medi Galatone – 2013-03-12
|
|
Saluti
Corso
dai contenuti molto interessanti, che ha portato alla
conoscenza di numerose ed utili risorse didattiche presenti
in rete.
Grazie
ed a presto. Maria - IISS E. Medi - Galatone - Corso LIM e
Web 2.0 – 2013-03-11
|
|
Partecipazione
e Condivisione
Il
vantaggio dei nuovi strumenti tecnologici secondo me sono la
possibilità di condividere i contenuti aumentando pertanto
la partecipazione e collaborazione delle persone coinvolte.
Ciò è molto importante ai fini didattici tuttavia l''impegno
personale è elevato. Bisogna crederci e avere la forza di
insistere fino ad ottenere i benefici, secondo me questa è
una strada che vale la pena percorrere.
Un
consiglio: bisogna iniziare dalle piccole cose e provare.
Un
grazie a MastroGiu per averci guidato e fatto conoscere cosa
sia questa condivisione in rete.
Riccardo
- ISSS - E Medi – Galatone - 2013-03-07
|
|
Che
bello questo corso, finalmente qualcosa di operativo da
poter fare con i bambini. e tutto questo grazie a voi
mastroGiu. Grazie per aver messo a nostra disposizione la
sua professionaità, ma soprattutto la sua pazienza.
Grazieeeeeeeeeeee!
Anna
- 2012-11
|
|
Corso
di formazione eccellente!!!
Il
nostro corso di formazione, oltre alle ore effettuate in
presenza, siè avvalso dei tre principali elementi
dell''insegnamento on-line: interattività (learning by
doing), dinamicità (competenze acquisite just in time) e
modularità (obiettivi formativi calibrati in base alle
necessità degli utenti). Sono stati molto utili i forum di
discussione, la possibilità di interagire in modo asincrono
e l''accesso ai numerosi materiali didattici proposti.
Un
grazie di cuore al nostro prof Giuseppe - mastroGiu per
averci supportato egregiamente durante l''apprendimento.
Addolorata
- Corso LIM - IISS Moccia Nardò - 2013-02-24
|
|
Ringraziamenti
Grazie
per aver stimolato la mia curiosità e avermi riavvicinato a
queste nuove tecnologie.
Mi
rammarico di non aver avuto abbastanza tempo per applicare
quanto ci hai trasmesso con la tua professionalità e la tua
disponibilità.
Carmela
- Corso LIM - IISS E. Medi (Galatone) - 2013-02-27
|
|
GRANDE
MASTROGIU'
A
parte gli scherzi ed abbondantemente in ritardo ......
voglio proprio esternare la mia soddisfazione sul corso
frequentato con lui e dico che questo è il sito più bello,
più interessante, più coinvolgente, più istrutttivo, più,
più più……
Grazie
caro prof. della sua pazienza e della sua disponibilità
dimostrataci.
Maria
Addolorata - Corso ECDL - Comprensivo 2 polo Galatina -
2013-02-27
|
|
....neanche
un minuto
E’
stato talmente interessante che non ho voluto perdere
neanche un minuto: grazie Mastrogiù
Mariarosaria
- Corso LIM - IISS Moccia Nardò - 2013-02-21
|
|
GRAZIE
!!!
Carissimo
Giuseppe - mastroGiu - ti ringrazio per l''entusiasmo e la
passione che hai trasmesso durante il corso.. oltre che
naturalmente per la professionalita, competenza,
disponibilta'' e pazienza che hai dimostrato soprattutto
nelle tue sistematiche risposte alle nostre richieste di
HELP attraverso il forum.
Il
tuo corso è stato veramente interessante...a differenza di
tanti altri spesso noiosi ed inutili..Ho imparato tanto in
nei pochi incontri ma cerchero'' di approfondire di più
per migliorare le mie competenze...
Grazie
ancora e a presto
Clara
- Corso LIM - IISS Moccia Nardò - 2013-02-19
|
|
Passione
Ho
voluto intitolare questo mio commento:passione, perché con
questo corso ma soprattutto grazie a te, caro prof, è rinata
in me la passione di insegnare ai miei alunni con più
creatività e modernità e questo l''ho potuto constatare ogni
giono negli occhi dei miei bambini e con i risultati
ottenuti. Poi.. detto da me che amavo la mia vecchia lavagna
e che non vedevo oltre ai libri e ai quaderni, è tutto un
dire! Grazie e spero di poter continuare ancora ad imparare
da te e con te! Vincenza
Corso
LIM – I.C. Calimera - 2013-02-18
|
|
RINGRAZIAMENTI
Carissimo
Mastrogiù, grazie per gli innumerevoli strumenti didattici
che ci hai donato accrescendo le nostre competenze e
fornendoci un valido supporto per il nostro lavoro. A
proposito...oggi ho sperimentato il crucinet in due classi e
presto lo riproporrò nelle verifiche scritte!!!
Spero
di rivederti presto in un futuro corso di aggiornamento
Roberto
- Corso LIM - IISS Liceo Q. Ennio – Gallipoli - 2013-02-15
|
|
saluti
e ringraziamenti
Ma
perché abbiamo aspettato tanto? E'' stata una delle poche
occasioni in cui colleghi di diversa età e formazione
professionale hanno avuto l''occasione di confrontarsi tutti
alla pari, senza sciocchi campanilismi che a volte
caratterizzano il nostro ambiente. Parola d''ordine:
"CONDIVISIONE", questo mi è piaciuto tantissimo.
Ho
imparato l''efficiacia della semplicità da alcune colleghe e
la soddisfazione della completezza da altre. Caro prof., da
te ho imparato che la generosità non è un concetto astratto
ma ha nome, cognome e indirizzo: mastrogiu@didattikamente.net
Grazie
a tutti i nuovi amici, a presto.
Lorella
Corso
LIM - IC Calimera - 2013-02-10
|
|
Ringraziamenti
e saluti
Peccato
che sia già finito!
Il
corso è stato molto interessante e la tua pazienza infinita.
Grazie mastroGiu per quello che ci hai regalato con la tua
competenza e professionalità d’uomo e di maestro delle nuove
tecnologie didattiche.
Spero
di incontrarti ancora prossimamente per approfondire le
conoscenze minime già acquisite e migliorare le mie
competenze. Un caro e distinto saluto, a presto
Rosalba
Corso
LIM IISS - Liceo Q. Ennio – Gallipoli - 2013-01-27
|
|
Corso
interessante...
Corso
interessante, efficace e capace di suscitare curiosità nei
confronti dell'' innovazione. Mariarosaria
GRAZIE
- Corso LIM IISS - Liceo Q. Ennio – Gallipoli - 2013-01-25
|
|
Ringraziamenti
Vorrei
anche io esprimere un grazie sentito per tutto quello che ho
appreso frequentando il corso sulla LIM. Grazie Giuseppe per
l''entusiasmo, per la competenza e per quello che ho
imparato. Mi auguro di poter continuare l''esperienza.
Genny
- Corso LIM IISS - Liceo Q. Ennio – Gallipoli - 2013-01-24
|
|
ondata
di rinnovamento
E’
stata un''ondata di rinnovamento per la modalità
coinvolgente di svolgimento (lezioni in presenza, attività
in fad, condivisione lavori) e per la varietà e quantità di
risorse e input che mi ha lasciato. Grazie, Mastrogiu.
Con
stima, Roberta - Corso LIM IISS - Liceo Q. Ennio – Gallipoli
- 2013-01-22
|
|
Saluti
Ciao
prof. Grazie per qualche dritta in più che mi hai fatto
conoscere. Spero in futuro di incontrarti ancora e
condividere le nostre conoscenze informatiche.
Grazie
e alla prossima esperienza
Laura
- Corso ECDL IISS Serv. Alberghieri Otranto - 2013-01-21
|
|
Grazie!
Caro
Prof, un ringraziamento per questo corso interessantissimo,
utile e coinvolgente. Peccato sia già finito! Un saluto e a
una prossima esperienza!
Dominique
- Corso LIM - IISS Liceo Q. Ennio – Gallipoli - 2013-01-20
|
|
ringraziamenti
Caro
Giuseppe, un sentito ringraziamento per averci, con bravura
e simpatia, trasmesso parte della tua competenza nell''uso
di strumenti dalle grandi potenzialità didattiche. Sperando
in future occasioni di approfondimento, Un caro
saluto.
Maria
Antonietta - Corso LIM - IISS Liceo Q. Ennio - Gallipoli -
2013-01-20
|
|
Grazie...
Ti
ringrazio per la pazienza che hai dimostrato nei nostri
confronti e per la professionalità con cui ci hai illustrato
nuove strategie didattiche, certamente utili nel prosieguo
del nostro lavoro. Arrivederci a presto mastrogiu.
Riccardo
- Corso LIM - IISS Liceo Q. Ennio - Gallipoli - 2013-01-19
|
|
Imparare
con piacere
Esperienza
interessante, piacevole e coinvolgente grazie
all''entusiasmo e alle competenze di mastrogiu.
Finalmente
sono contenta di aver frequentato un corso LIM!
Carmen
Corso
LIM - IISS Liceo Q. Ennio - Gallipoli - 2013-01-18
|
|
ringraziamento
Caro
Giuseppe anche se studente non modello, ho appreso molte dal
corso ed ancor di più sono convinto della validità dell''uso
della tecnologia per le nostre attività.
Un
ringraziamento per i tuoi consigli.
Renato
- Corso LIM - IISS Liceo Q. Ennio - Gallipoli - 2013-01-17
|
|
saluti
e auguri
Ciao
giuseppe tanti saluti e tanti auguri vorrei scusarmi per il
ritardo pensavo di aver svolto tutti i "compiti" ma come al
solito avevo dimenticato l''ultimo (credo).
Spero
tanto di aver la possibilità di incontrarti di nuovo
possibilmente in un corso di formazione
Ciao
e di nuovo tanti auguri. Santo
Corso
CERT-LIM - Presicce - 2013-01-03
|
Esperienza
formativa straordinaria
Corso
eccellente come quantità e qualità degli insegnamenti in
ambito sia strumentale che metodologico. In sole 30 ore non
è da tutti! Complimenti Mastrogiu. Ricorderò con piacere e
un pizzico di nostalgia questa esperienza. Luce
Corso
CERT-LIM - IC. Presicce - 2012-12-23
|
|
LIM...e
oltre
Ciò
che conta nell''uso delle tecnologie è che restino umane
perché create ed utilizzate da persone. L''esperienza del
corso è stata per noi un arricchimento professionale ed
umano soprattutto per le competenze e la disponibilità oltre
misura del prof. Giuseppe Pappaianni (Mastrogiù).
Ringraziamo
tutti i compagni e la Tutor per il clima d''aula.
Maria
Rita e Marilena (Corso CERT-LIM – IC Presicce) - 2012-12-21
|
|
Grazie
MastroGiu'
Anch''io
volevo lasciare un mio ricordo. Grazie al Prof. Pappaianni
che con grande professionalità e con la gentilezza e
simpatia che lo contraddistinguono ha saputo insegnarci
veramente le competenze pratiche per l''utilizzo della lim,
rendendoci questo percorso meno pesante possibile.
Inoltre
volevo elogiare questo sito di didattikamente.net perché è
davvero favoloso, completo, aggiornato, utile e semplice
nella grafica e nella funzionalità, e per la FAD che ci è
stata, insieme al sito, veramente da supporto.
Alla
prossima avventura tecnologica! Giorgio - 2012-12-20
|
|
LIM
pensiero
Il
corso è finito... peccato. E’ stata l''occasione per
conoscere nuove risorse on line, in grado di semplificare
notevolmente l''organizzazione del proprio lavoro in rete.
Grazie a mastroGiu per queste "buone nuove" digitali”
Carmelo
333333333333333333333333
Corso
Lim I.C. Scorrano - 2012-11-28
|
|

|

|